Risultato Ricerca per: pane

Lievito madre: migliorare un lievito troppo debole

Il lievito madre e le problematiche che si possono riscontrare Come avrete avuto modo di leggere nei precedenti post sul lievito madre, la conoscenza di questo impasto è qualcosa che necessita pazienza, tempo e che cela alcune insidie. Solo l’esperienza, unita a tanta voglia di fare senza mai scoraggiarsi, potrà aiutare a superare gli ostacoli che si presenteranno. Partiamo dalle basi Se avete pertanto riscontrato dei problemi nella vostra pasta, come ad esempio quello inerente alla sua debolezza, il primo consiglio che mi sento Leggi Tutto...

Arles

Una settimana fa vi avevo salutati dal Caffè dell’Alcazar di Arles, in Place de Forum, raccontandovi alcune storie sui ristoranti e i bar dipinti dagli impressionisti e parlandovi del soggiorno del pittore Vincent Van Gogh in questa cittadina del sud della Francia. Oggi ripartiamo da Van Gogh e dal cortile del vecchio ospedale di Arles (foto seguente), nel quale il pittore fu ricoverato a forza tra il 1888 e il 1889 (dopo il taglio dell’orecchio) e nel quale dipinse proprio il quadro Il Leggi Tutto...

Gnocchi patate e basilico in salsa di melanzane e pomodori

Maccheroni o gnocchi? Boccaccio immortalò i maccheroni in una celebre novella, ma in realtà erano gnocchi e fu in seguito Luigi Messedaglia, storico dell’alimentazione italiana, a spiegare proprio che si trattava di gnocchi. La parola maccheroni deriva infatti da maccare che significa ammaccare e impastare. Le prime ricette risalgono al Medioevo e al Rinascimento: i cuochi di corte come Cristoforo Messisbugo preparavano gnocchi per gli Estensi a Ferrara, così come Bartolomeo Scappi, cuoco del Papa, preparava un impasto di farina, mollica di pane Leggi Tutto...

Pizza Hero: il libro di Gabriele Bonci

Lo sentite questo profumo di pizza? Si espande dalle pagine di un altro libro di ricette! Titolo: PIZZA HERO Autore: Gabriele Bonci Editore: De Agostini Sulla copertina di questo libro c’è la foto di uno dei re degli impasti italiani, Gabriele Bonci, immortalato con la sua pala da pizza in mano, tenuta come uno scettro. Una didascalia recita “Viaggio in Italia con il re degli impasti”, ma non è tutto qui. Pizza Hero è un racconto sincero di una vita e di una passione; del Leggi Tutto...

Pizza con peperoni gialli, cipolle e pomodorini

L’estate rappresenta l’esplosione dei colori che si manifesta anche sulle tavole e nei piatti. I sapori si accentuano nel loro perfetto equilibrio tra dolce e salato, i colori fanno a gara tra loro e gli occhi non si stancano di ammirare i meravigliosi frutti che la terra offre. Questi colori e questi sapori li mettiamo nella pizza di oggi: la pizza con peperoni gialli, mozzarella, cipolle bianche e pomodorini.     Per quanto riguarda l’impasto, faremo una preparazione di base che avrete sicuramente già Leggi Tutto...

Semifreddo allo yogurt con le ciliegie

Oggi festeggiamo l’inizio di luglio e l’estate con un altro dessert: il semifreddo allo yogurt con le ciliegie.   Ingredienti e preparazione per 12 porzioni (per piccoli stampi monoporzione) Per il pate à bombe (bomba ghiacciata) 100 g di tuorli 180 g di zucchero 50 g di acqua Preparare uno sciroppo di acqua e zucchero e, a parte, cominciare a montare i tuorli con la frusta. Quando lo sciroppo arriva a 121°C, versarlo subito a filo sui tuorli e continuare a montare fino a raggiugnere un composto spumoso. Mettere il composto in Leggi Tutto...

Pizza Bonci patate e pecorino

Pizza Bonci patate e pecorino La pizza patate e pecorino fa parte del ricettario Pizza Hero, il libro di Gabriele Bonci che ho appena terminato di leggere e del quale vi parlerò a breve.     Ingredienti per l’impasto: 1.000 g di farina tipo 0 di grano tenero 750 g d’acqua 20 g d’olio evo 20 g di sale fino 200 g di lievito madre oppure 3 g di lievito di birra secco (io ho preferito usare il 10% del peso della farina utilizzando il lievito madre liquido). La Leggi Tutto...

Lievito Madre Melegatti: il libro

  Lievito Madre, Storia della fabbrica salvata dagli operai è un libro scritto da Silvino Gonzato, edito da Neri Pozza. Ho pensato di proporvi questa lettura per l’estate perché, se siete arrivati fino a qui navigando nel web, siete sicuramente interessati o appassionati di panificazione e arte bianca e di tutto ciò che parla di lieviti e farine.  A dispetto del titolo però, non si tratta di un nuovo manuale sulla preparazione e sulla gestione della pasta madre, ma è un breve racconto che Leggi Tutto...

Il riposo della polpetta

Libro Il riposo della polpetta di Massimo Montanari, editori La Terza. “Ho pensato che il riposo delle polpette assomiglia molto a quello che succede nella nostra mente quando elaboriamo le idee. Le idee sono il risultato di esperienze, incontri, riflessioni, suggestioni: tanti ingredienti che si mettono insieme e poi producono pensieri nuovi. Ma prima che ciò accada è utile far riposare quegli ingredienti, dargli il tempo di depositarsi, amalgamarsi, rassodarsi. Il riposo delle polpette è come il riposo dei pensieri: Leggi Tutto...

Focaccia con farina di farro e korasan, 100% idratazione e lievito madre

FOCACCIA CON FARINA DI FARRO E KORASAN, IDRATATA AL 100%, A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI. Focaccia fatta in casa, impastata con miscela di farina di farro e korasan, lievitata con li.co.li. (lievito madre liquido) a temperatura ambiente. Dopo l’ultimo pane sfornato nella cucina di Profumo di Broccoli, la ciabattina con farina di farro e korasan, è arrivato il turno della focaccia fatta con la stessa miscela di farine. È una focaccia buonissima, da tagliare in due e farcire con un’ottima mortadella! La lievitazione è naturale con Leggi Tutto...