Dolci di Natale
Panettone alla crema di marroni
Panettone fatto in casa
farcito con crema di marroni e decorato con cioccolato fondente
Quest’anno non è stata per niente facile! La maratona dei panettoni si è arenata in partenza ed è subito stato chiaro che non avrei garantito una produzione ricca come dal 2018 al 2021.
Sono arrivata all’ultimo sfornando questo panettone farcito con crema di marroni e decorato con una maglia di cioccolato fondente, oltre agli altri quattro prodotti attualmente in lievitazione.
Il tempo ha sempre le colpe maggiori… ogni anno mi Leggi Tutto...
Galette des Rois, il dolce francese dell’Epifania
Galette des Rois
La galette des Rois – il dolce dei Re Magi – è la torta di origine francese che viene preparata per la festa dell’Epifania.
È un dolce di pasta sfoglia molto famoso e apprezzato anche fuori dai confini francofoni, estremamente delizioso, con origini antiche e che si accompagna a un gioco coinvolgente e divertente. Cosa c’è di meglio per riunire famiglia e amici intorno a un tavolo durante questa festività?
Alla scoperta del dolce più divertente che ci sia
I pasticceri francesi la Leggi Tutto...
Panettoni fatti in casa per Natale 2021
Panettoni per Natale 2021
Anche quest’anno la mia cucina si trasforma in un piccolo laboratorio di pasticceria. Io mi sento un elfo indaffarato e mi nutro dei profumi di cioccolato, burro, vaniglia e di questa voglia di fare tipica dell’Avvento.
Sono sfinita dalla stanchezza perché non è facile seguire le lievitazioni quando quotidianamente si lavora, si segue la casa, la famiglia e gli innumerevoli impegni dei figli. Non di rado punto la sveglia ad orari inconsueti della notte e mi capita di dormicchiare con Leggi Tutto...
Panettone: un’origine celtica?
Tra storia e leggende
Quante storie e leggende abbiamo letto sul panettone? Sul blog ne ho già raccontate molte, a partire da quel Toni della corte di Ludovico il Moro e del suo omonimo della panetteria Della Grazia di Milano, della stessa epoca storica. Come per molte altre ricette tipiche c’è veramente da sbizzarrirsi, ma i prof. Massimo Montanari e Alberto Grandi ci spiegano bene con i loro preziosi libri (vedasi la rubrica sui libri di cucina all’interno del sito), che è Leggi Tutto...
Panettone ai quattro cioccolati
Il mio panettone ai quattro cioccolati
per gli appassionati di cioccolato!
Il panettone è di per sé un dolce straordinariamente buono e bello. Abbellirlo con tanto cioccolato è altrettanto divertente e delizioso per il palato.
Tra i tanti panettoni preparati quest’anno, da ottobre a Natale, ho pensato di farne anche uno con un impasto molto ricco; riempirlo di gocce di cioccolato; glassarlo con cioccolato e abbellirlo con dei cioccolatini fatti in casa.
Il cioccolato Callebaut che ho utilizzato
Per l’impasto
gocce di cioccolato rosa Ruby Chocolate
gocce di cioccolato bianco al Leggi Tutto...
Panettone albero di Natale con cioccolato
Un’occasione speciale mi ricorda che sette anni fa, in una fredda giornata di festa dell’Immacolata Concezione, mio marito mi spinse ad aprire questo blog; un delizioso spazio virtuale nel quale farci compagnia con tante cose buone da mangiare.
Quest’anno, per festeggiare questo simpatico compleanno, ho deciso di preparare qualcosa di particolare:
Il panettone a forma di albero di Natale
Idee
Questo bellissimo pirottino a forma di albero di Natale, pensato per un impasto di 900 grammi, è perfetto per preparare un lievitato di Leggi Tutto...
Bauletto di Natale
Ricetta del mio Bauletto di Natale
500 g di farina di grano tenero per panettone
200 g di panna fresca liquida a temperatura ambiente
60 g di lievito madre (io ho usato il mio lievito madre solido mantenuto in acqua)
180 g di zucchero
15 g di zucchero invertito
4 g di sale fino
80 g di tuorli
100 g di burro morbido a pezzetti, alla temperatura di 18/20°C
70 g di burro sciolto
i semi di mezza bacca di vaniglia
la buccia grattugiata di un’arancia
20 g di pasta d’arancia
Comprendere la ricetta
Oggi vi propongo Leggi Tutto...
Nadalin: i dolci di Natale
Dal primo novembre, finiti i dolci per Halloween e le tante torte da forno che hanno dato il benvenuto all’autunno, sono pronta per pensare al Natale.
Non che nella cucina di Profumo di Broccoli servissero scuse per preparare un grande lievitato…, ma non volevo correre il rischio di presentarvi i dolci per Natale all’inizio di settembre!
Pensando al Natale
Come tutti gli anni, un po’ per voglia e un po’ per darvi il tempo di organizzarvi e di studiare, condivido assieme a voi Leggi Tutto...
Albero di Natale arancia e cioccolato fondente
Arrivo a portarvi tanti, tantissimi panettoni
Aspettatemi dietro la finestra, a debita distanza in questo triste periodo caratterizzato dal Covid-19.
Arriverò come Babbo Natale con un cesto pieno di panettoni, uno diverso dall’atro e per tutti i gusti!
Il panettone di oggi
Sono tornata al vecchio amore: la ricetta del panettone del maestro P. Giorilli. Ho fatto anche qualche piccola variante, perché dopo una lunga serie di sfornate e tanti anni alle spalle, mi è venuta voglia di giocare con i decori o con Leggi Tutto...
Panettoni fatti in casa
Natale si avvicina
Preparare un grande lievitato per le festività di Natale è sempre una grande emozione.
Anche solo l’idea mette allegria! La preparazione è un lungo momento in cui passione e dedizione si fondono insieme.
La stanchezza si fa sentire, sì; ma la gioia è sempre più grande.
Arriva infine il momento di confezionare panettoni e pandori e allora si gioca con i fiocchi, i piccoli addobbi natalizi, i biglietti con messaggi o storie legate ai dolci preparati.
Tutto fa parte di questa Leggi Tutto...