Ricette e snack per la merenda
Zaletti o zaeti? I biscotti di mais
Zaletti, Zaeti
Tu come chiami i famosi biscotti veneti con farina i mais?
Oggi proviamo a fare la ricetta del maestro G. Bertolini (Pasticceria Casa del Dolce di Bertolini a Cologna Veneta), tratta da “Dolcemente con” del maestro Maurizio Santin.
Ingredienti
400 g di burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per un paio d’ore)
300 g di zucchero a velo
300 g di uvetta reidratata in acqua
600 g di farina debole di grano tenero 00
450 g di farina di mais (va bene anche bramata)
30 g di lievito in Leggi Tutto...
Tortine per la colazione con farina di nocciole
Colazione sospesa
Capita che non rimanga niente per la colazione o per la merenda… e se si hanno bambini in casa, anche se sono abituati a mangiare frutta fresca, è comunque una piccola emergenza.
Ecco allora che ci si inventa una ricetta semplicissima, su due piedi, per riempire la credenza e far fronte alle merende scolastiche oppure alle veloci pause tra un corso e l’altro.
Ricetta per le piccole tortine monoporzione con
farina di nocciole e cioccolato al latte
Ingredienti per 10 porzioni
180 g Leggi Tutto...
Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
Io vado a piedi
Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano.
La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
A camminare Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle pere e al cioccolato
L’eco dall’autunno in Groenlandia
Qui a Tasiilaq, come nel resto della Groenlandia, è il mare ad annunciare la fine della breve estate artica. Prima ancora che la neve inizi a ricoprire i radi praticelli e le rocce, già a metà agosto capita di svegliarsi la mattina e vedere una sottile patina di ghiaccio sulle acque del fiordo. Passata qualche settimana, quando di solito in Italia comincia l’autunno, il fiordo inizia a ghiacciare davvero: uno strato solido ricopre la superficie dell’acqua, ed Leggi Tutto...
Focaccia dolce con cioccolato nero e rosa
La merenda di oggi è una deliziosa focaccia dolce con tante gocce di cioccolato nero e rosa.
L’impasto è dolce, fatto con farina, zucchero, yogurt, uova e olio extravergine d’oliva.
La lievitazione è naturale e lenta, fatta con pasta madre solida mantenuta in acqua, mentre il cioccolato è un ottimo Callebaut. Ho usato tante gocce di fondente 67% e di cioccolato Ruby rosa.
Se non avete il lievito madre in acqua, potete sempre sostituirlo con un’altra forma di lievito madre (solido nel Leggi Tutto...
Pane al cioccolato rosa
PANE AL CIOCCOLATO ROSA RUBY CHOCOLATE, A LIEVITAZIONE NATURALE CON PASTA MADRE
La pink mania sta contagiando anche me così, dopo i deliziosi muffin (clicca QUI) e la morbidissima brioche (clicca QUI) con il cioccolato rosa, ho deciso di prepararvi questo pane.
È un pane perfetto per la colazione o per la merenda, dal gusto delicato nonostante quel che si possa immaginare. Nell’assaggiarlo mia figlia ha esclamato: “Mamma, pensavo potesse stancarmi, invece è così delicato!” Ecco il punto: delicato e irresistibile. Leggi Tutto...
Pane con uvetta e gocce di cioccolato fondente
Pane con uvetta e gocce di cioccolato fondente, a lievitazione naturale con pasta madre viva
Mai come di questi tempi c’è bisogno di una buona dose di ottimo cioccolato Callebaut, fondente 64%. Trovandoci nella cucina di Profumo di Broccoli non lo mangeremo tal quale, ma lo impasteremo con l’uvetta per fare due belle pagnotte.
Il lievito è pronto ed è stato rinfrescato quotidianamente da mia figlia; il ticchettio delle gocce di cioccolato che sfregolano tra di loro annuncia il desiderio di addentare questo Leggi Tutto...
Torta Paradiso
TORTA PARADISO: la cucina di casa ai tempi di corona virus.
DUE RICETTE DA FARE A CASA CON LA FAMIGLIA (RICETTA MASSARI E RICETTA SANTIN).
Anni fa avevo salvato la ricetta della Torta Paradiso tra gli articoli in bozza del blog, sperando prima o poi di terminare il post e di pubblicarlo.
Pur non amando particolarmente questo tipo di preparazioni, l’occasione si è finalmente presentata in questo lungo periodo a casa. Ecco quindi un’altra torta che ho fatto fare ai miei famigliari, per divertirsi in cucina Leggi Tutto...
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Oggi prepariamo questi polentini dal carattere intensamente rustico, a base di farina per polenta e mandorle tritate.
La preparazione è simile ad una frolla sabbiata, prevede l’albume in luogo del tuorlo e ricorda una bretone per la quantità di burro impiegata.
Il sale Maldon aumenta la struttura rustica e granulosa di questi polentini, ma si può tranquillamente sostituire con del sale comune.
Ingredienti per circa 20 unità:
110 g di mandorle pelate e tritate
135 g Leggi Tutto...
Brioche a lievitazione naturale
BRIOCHE A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI.
Brioche, Brioche sans tête
Ho chiamato questa brioche: “Brioche sans tête” per ironizzare sul fatto che ho voluto cuocerla in un classico stampo da brioche à tête, ma senza fare la testa!
La brioche con la testa o con il tuppo è già presente sul blog (clicca QUI) e oggi mi sento in vena di scherzare. A parte le chiacchiere, questa brioche è buonissima ed è quel che ci interessa, vero?
Se non avete un classico stampo da Leggi Tutto...