Focacce
Focaccia dolce alle banane con pasta d’albicocche
Focaccia dolce alle banane
Chiamarla così suona riduttivo. Forse, bisognerebbe dire che si tratta di:
una focaccia con una miscela di farine e di semi misti;
un impasto con metodo indiretto con poolish e li.co.li.;
un dolce non troppo dolce, ma quel tanto che basta per deliziarsi a colazione, a merenda, durante un picnic, ad un compleanno, …
farcito con frutta fresca (banane) aggiunte prima della cottura;
decorato e lucidato con apricottatura all’albicocca. Con questo termine i pasticceri si riferiscono alla lucidatura di un dolce (pre Leggi Tutto...
Focaccia dolce con l’uva bianca
Schiacciata o focaccia dolce con l’uva bianca
Dopo una breve pausa tecnica sui lieviti di questi ultimi giorni, oggi mettiamo in pratica alcune nozioni e impastiamo una focaccia dolce con poolish.
Comprendere la ricetta
Le focacce dolci sono dei prodotti da forno lievitati adatti alle più svariate occasioni. Si possono mangiare a colazione, a merenda, in occasione di un compleanno, come pietanza principale per un pasto veloce o tra amici, in viaggio o come dolce fine a se stesso.
La sua caratteristica non Leggi Tutto...
Due passi a Gressoney La Trinité e un’altra focaccia
Mi piace preparare un prodotto da forno da mettere nello zaino per le lunghissime passeggiate in montagna. È un piccolo gesto d’amore, in preparazione della gita; qualcosa da fare esclusivamente con le proprie mani, pensando ai panorami e ai sentieri che si percorreranno.
Insoliti abbinamenti
Un’altra cosa che mi diverte molto è cucinare con ingredienti diversi da quelli che potrei trovare nei luoghi delle mie camminate: una focaccia pugliese in Trentino; un pane siciliano in Valle D’Aosta, … Un modo per creare punti Leggi Tutto...
Focaccia provenzale
Ah, la focaccia provenzale!
Dopo la fougasse integrale e la fougasse alle erbe, è giunto il momento di impastare ancora questa meravigliosa focaccia francese, giocando con altre farine. In questa ricetta infatti, utilizzeremo poca farina di grano tenero tipo zero e, in maggior quantità, la farina ai semi misti miscelata con: segale, avena, orzo, grano tenero, semi di girasole, di lino e di sesamo.
È una vera delizia ed è difficile riuscire a portarla integralmente sulla tavola, senza sgranocchiarla appena sfornata.
Ricetta
200 g di Leggi Tutto...
Focaccia rustica con grano arso
Pic-nic ai piedi delle montagne della Valle D’Aosta
Infiniti passi su e giù per le montagne valdostane e tanta voglia di pane e focacce rustiche, con la segale e le farine integrali.
Una focaccia nello zaino
Oggi non ti porto in alta quota, ma restiamo nei pressi della bella Fénis, percorriamo il sentiero che cinge il castello medievale e, quando arriva l’ora giusta per fare una pausa ristoratrice, ci sediamo sui prati verdissimi e affettiamo questa deliziosa focaccia rustica.
Ricetta da preparare prima Leggi Tutto...
Focaccia con ovetti di Pasqua
Tra colombe e focacce di Pasqua
Quest’anno ho preparato qualche colomba pasquale seguendo le ricette presenti qui sul blog – ormai ben collaudate e dal risultato assicurato – e questa focaccia dolce con ovetti di cioccolato.
Un dolce buono, morbidissimo, che si presta per essere consumato durante un classico pic-nic pasquale oppure comodamente seduti a tavola. È molto più semplice da fare rispetto ad un grande lievitato, ma dona altresì delle belle soddisfazioni.
Lieviti
Si può impastare sia con il lievito madre che Leggi Tutto...
Focaccia al latte con il sedano
Focaccia al latte con il sedano
Iniziamo la settimana all’insegna della fantasia, giocando con pochi e semplici ingredienti ed imparando quante sfumature di gusto possiamo ottenere, allontanandoci di poco dalla ricette classiche.
Il latte
In questa ricetta usiamo il latte al posto dell’acqua. Il risultato donerà morbidezza all’impasto e il gusto risulterà più corposo e tendente un po’ al dolce.
Il sedano e il prezzemolo
Ingredienti deliziosi, facili da reperire, economici e pieni di gusto. Prova anche tu il sedano tagliato a crudo in piccoli Leggi Tutto...
Focaccia dolce al cacao
Dalla brioche alla focaccia al cacao
Se hai già provato ad impastare la brioche al cacao con lievito madre, di cui al precedente post, ti sarà sicuramente venuta voglia di provare a fare anche la focaccia.
Si tratta di un impasto meno ricco di grassi, con il cacao e il cioccolato nell’impasto e con una deliziosa apricottatura (copertura) a base di pasta di albicocche con l’aggiunta di qualche mandorla affettata.
Un dolce perfetto per tutte le ore della giornata e per un’allegra merenda Leggi Tutto...
Focaccine all’albicocca
Focaccine monoporzione all’albicocca
Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate.
Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno.
Di cosa abbiamo bisogno?
Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno.
Ingredienti per 3 porzioni
200 Leggi Tutto...
Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
Io vado a piedi
Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano.
La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
A camminare Leggi Tutto...