Merenda
Zaletti o zaeti? I biscotti di mais
Zaletti, Zaeti
Tu come chiami i famosi biscotti veneti con farina i mais?
Oggi proviamo a fare la ricetta del maestro G. Bertolini (Pasticceria Casa del Dolce di Bertolini a Cologna Veneta), tratta da “Dolcemente con” del maestro Maurizio Santin.
Ingredienti
400 g di burro morbido (lasciato a temperatura ambiente per un paio d’ore)
300 g di zucchero a velo
300 g di uvetta reidratata in acqua
600 g di farina debole di grano tenero 00
450 g di farina di mais (va bene anche bramata)
30 g di lievito in Leggi Tutto...
Brioche d’orange
BRIOCHE ORANGE: brioche all’arancia a lievitazione naturale con pasta madre liquida
Il blog non va in vacanza così, se avete qualche giorno di ferie e volete dedicarlo ai lievitati, ecco una ricetta perfetta per preparare un prodotto meraviglioso, con minor fatica rispetto ad un grande lievitato a doppio o triplo impasto.
La mia brioche d’orange prende liberamente spunto dal pain d’orange, ma ho fatto alcune sostanziali prove in cucina con queste modifiche:
ho usato un lievito naturale, il mio lievito madre, scegliendo la Leggi Tutto...
Focaccia dolce pesche e percocche
Focaccia dolce pesche e percocche
Continua la saga delle focacce dolci estive e oggi è il turno di questa deliziosa versione, farcita con pesche, percocche, pasta di albicocche e mandorle.
È freschissima, perfetta per la merenda in giardino, all’ombra di un albero, in questa calda, calda estate.
Tipologia di impasto
Ho preparato un altro preimpasto (o lievitino) con ldb, metodo biga (ti consiglio una lettura del post Poolish e Biga), quindi un impasto solido con lunga lievitazione. Dopo la maturazione della biga, ho impastato il Leggi Tutto...
Focaccine all’albicocca
Focaccine monoporzione all’albicocca
Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate.
Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno.
Di cosa abbiamo bisogno?
Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno.
Ingredienti per 3 porzioni
200 Leggi Tutto...
Tortine per la colazione con farina di nocciole
Colazione sospesa
Capita che non rimanga niente per la colazione o per la merenda… e se si hanno bambini in casa, anche se sono abituati a mangiare frutta fresca, è comunque una piccola emergenza.
Ecco allora che ci si inventa una ricetta semplicissima, su due piedi, per riempire la credenza e far fronte alle merende scolastiche oppure alle veloci pause tra un corso e l’altro.
Ricetta per le piccole tortine monoporzione con
farina di nocciole e cioccolato al latte
Ingredienti per 10 porzioni
180 g Leggi Tutto...
Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
Io vado a piedi
Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano.
La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
A camminare Leggi Tutto...
Schiacciata con l’uva nera
Una schiacciata per rimettere le mani in pasta
Ne è passato di tempo da quando ho pubblicato l’ultimo articolo e sono successe troppe cose anche nella mia vita.
La voglia di dedicarsi ai lievitati e alle mie passioni era rimasta sospesa, in un limbo tra la vita terrena e quella spirituale, se così si può chiamare; tra la voglia di vivere, il dolore e la compassione, durante la malattia della mia mamma che mi ha lasciato lo scorso 30 maggio.
Vi parlerò ancora di Leggi Tutto...
Torta integrale al cacao
La polvere di cacao e la farina integrale
Continuiamo insieme questo percorso alla scoperta delle farine integrali e dei dolci preparati con farine meno comuni. Oggi proviamo ad abbinare il cacao amaro alla farina di grano tenero integrale e vedremo quanto può essere buono e dolce questo abbinamento. A merenda o a colazione, sarà un connubio delizioso.
Ingredienti
Torta da 6 persone. Stampo quadrato 20 x 20 cm.
Da notare che va bene qualsiasi altro stampo, ma l’importante è riempirlo con un composto Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle pere e al cioccolato
L’eco dall’autunno in Groenlandia
Qui a Tasiilaq, come nel resto della Groenlandia, è il mare ad annunciare la fine della breve estate artica. Prima ancora che la neve inizi a ricoprire i radi praticelli e le rocce, già a metà agosto capita di svegliarsi la mattina e vedere una sottile patina di ghiaccio sulle acque del fiordo. Passata qualche settimana, quando di solito in Italia comincia l’autunno, il fiordo inizia a ghiacciare davvero: uno strato solido ricopre la superficie dell’acqua, ed Leggi Tutto...
Torta di mele con farina di mais
Torte da forno autunnali
Prima di buttarmi a capofitto tra i grandi lievitati di Natale, sperimento qualche nuova e semplice ricetta per i dolci da forno autunnali.
Continuo a giocare con le mele e le pere, spaziando dalla farina di segale integrale alla farina di mais. Da un dolce classico, alle sue infinite sfumature di sapore. Sempre alla scoperta di farine insolite e poco utilizzate.
Comprendere la ricetta
È una torta rustica, dalla struttura compatta, ma anche morbida e perfettamente umida, grazie alla farina utilizzata.
La Leggi Tutto...