Merenda
Focaccine all’albicocca
Focaccine monoporzione all’albicocca
Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate.
Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno.
Di cosa abbiamo bisogno?
Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno.
Ingredienti per 3 porzioni
200 Leggi Tutto...
Tortine per la colazione con farina di nocciole
Colazione sospesa
Capita che non rimanga niente per la colazione o per la merenda… e se si hanno bambini in casa, anche se sono abituati a mangiare frutta fresca, è comunque una piccola emergenza.
Ecco allora che ci si inventa una ricetta semplicissima, su due piedi, per riempire la credenza e far fronte alle merende scolastiche oppure alle veloci pause tra un corso e l’altro.
Ricetta per le piccole tortine monoporzione con
farina di nocciole e cioccolato al latte
Ingredienti per 10 porzioni
180 g Leggi Tutto...
Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
Io vado a piedi
Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano.
La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato
A camminare Leggi Tutto...
Schiacciata con l’uva nera
Una schiacciata per rimettere le mani in pasta
Ne è passato di tempo da quando ho pubblicato l’ultimo articolo e sono successe troppe cose anche nella mia vita.
La voglia di dedicarsi ai lievitati e alle mie passioni era rimasta sospesa, in un limbo tra la vita terrena e quella spirituale, se così si può chiamare; tra la voglia di vivere, il dolore e la compassione, durante la malattia della mia mamma che mi ha lasciato lo scorso 30 maggio.
Vi parlerò ancora di Leggi Tutto...
Torta integrale al cacao
La polvere di cacao e la farina integrale
Continuiamo insieme questo percorso alla scoperta delle farine integrali e dei dolci preparati con farine meno comuni. Oggi proviamo ad abbinare il cacao amaro alla farina di grano tenero integrale e vedremo quanto può essere buono e dolce questo abbinamento. A merenda o a colazione, sarà un connubio delizioso.
Ingredienti
Torta da 6 persone. Stampo quadrato 20 x 20 cm.
Da notare che va bene qualsiasi altro stampo, ma l’importante è riempirlo con un composto Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle pere e al cioccolato
L’eco dall’autunno in Groenlandia
Qui a Tasiilaq, come nel resto della Groenlandia, è il mare ad annunciare la fine della breve estate artica. Prima ancora che la neve inizi a ricoprire i radi praticelli e le rocce, già a metà agosto capita di svegliarsi la mattina e vedere una sottile patina di ghiaccio sulle acque del fiordo. Passata qualche settimana, quando di solito in Italia comincia l’autunno, il fiordo inizia a ghiacciare davvero: uno strato solido ricopre la superficie dell’acqua, ed Leggi Tutto...
Torta di mele con farina di mais
Torte da forno autunnali
Prima di buttarmi a capofitto tra i grandi lievitati di Natale, sperimento qualche nuova e semplice ricetta per i dolci da forno autunnali.
Continuo a giocare con le mele e le pere, spaziando dalla farina di segale integrale alla farina di mais. Da un dolce classico, alle sue infinite sfumature di sapore. Sempre alla scoperta di farine insolite e poco utilizzate.
Comprendere la ricetta
È una torta rustica, dalla struttura compatta, ma anche morbida e perfettamente umida, grazie alla farina utilizzata.
La Leggi Tutto...
Panini al latte con crema di pistacchio e cioccolato
Panini al latte con crema al pistacchio e cioccolato: l’abbinamento irrinunciabile. Guai se non lo rispetti!
Quando mio marito è tornato a casa dall’ufficio con un barattolo di crema al pistacchio, mostrandolo a me e a mia figlia come se avesse in mano il tesoro dei pirati, mia figlia ha subito esclamato: “Bene mamma, allora domani ci preparerai la torta pistacchio e cioccolato!”.
Io ho fatto finta di niente, sorridendo tra i denti e continuando nelle mie faccende tra una lavastoviglie Leggi Tutto...
Focaccia dolce
La Pasqua è passata e come promesso vi propongo la seconda versione della focaccia dolce (con o senza frutta).
Giorni fa abbiamo preparato insieme la schiacciata dolce alle amarene sciroppate, mentre oggi impasteremo gli stessi ingredienti per dare forma a delle focaccine monoporzione, senza frutta e dorate in superficie con un’emulsione di uova e latte, anziché mettere i fiocchetti di burro e lo sciroppo delle amarene.
Con piccole differenze si possono avere vari prodotti per tutti i gusti. La versione di oggi è Leggi Tutto...
Schiacciata dolce con amarene sciroppate
Oggi vi propongo un’altra ricetta dolce che sono certa vi piacerà moltissimo: la schiacciata dolce con le amarene sciroppate.
Si tratta di una focaccia dolce impastata con farina, uova, latte, acqua, zucchero, sale e lievito madre, sulla quale ho schiacciato tante amarene sciroppate e un po’ del loro sciroppo.
Ho preparato questa ricetta per poter avere un dolce adatto a tutte le occasioni, con una modesta quantità di burro rispetto alle focacce dolci tradizionali o alle brioche.
Non ho aggiunto aromi nell’impasto e ho usato Leggi Tutto...