Dessert

Savoiardi in crema al cioccolato

La cucina degli avanzi, ma quelli buoni! Le festività natalizie sono ormai passate da un paio di settimane e io sto contando i savoiardi avanzati. Sebbene non ci siano paragoni da fare con la bellissima ricetta del Tiramisù Massari, che preparo tutti gli anni alla vigilia di Natale e che puoi trovare qui sul blog, oggi voglio impiegare questi pochi biscotti savoiardi che mi sono avanzati per fare qualcosa di semplice e delizioso allo stesso tempo. Il Tiramisù Massari è diventato Leggi Tutto...

Torta ananas e formaggio

Di formaggio e di ananas! Oggi prepariamo una torta al formaggio con una purea di ananas e con una base di pasta frolla, tratta da “Dolci di Casa” del maestro pasticcere Maurizio Santin. Ne facciamo una versione al bicchiere, elegante e personale. A mio avviso le mono porzioni gratificano maggiormente proprio per il fatto di essere espressamente dedicate ad un unico destinatario. Comprendere la ricetta Per la base, in luogo ai classici biscotti secchi sbriciolati e amalgamati ad una colata di burro, è stata scela Leggi Tutto...

Cheesecake integrale ai frutti di bosco

La mia estate inizia il 1° luglio Mentre giugno, seppur con un clima caldo e afoso, nella mia mente è un mese di transizione legato al finire dell’anno scolastico e ad alcune scadenze lavorative, luglio segna invece l’arrivo dell’estate! Sì, l’estate è molto più che una stagione: è una sensazione psicofisica, un mood e un atteggiamento.  Dal 1° luglio tornano i sandali, i leggeri e svolazzanti vestitini dai colori più improbabili e inizio a preparare infinite cheesecake… Cheesecake integrale ai frutti di bosco La base di pasta frolla integrale fa Leggi Tutto...

Cheese cake alle more

Voglia di qualcosa di fresco e poco tempo a disposizione   Se siete degli appassionati della pasta frolla e non dovete preparare un dessert all’ultimo minuto, impasterete sicuramente una frolla con gocce di cioccolato in anticipo e farete la base di questo dessert. Oggi però manca davvero il tempo necessario e noi proviamo insieme questa scorciatoia veloce, d’effetto e deliziosa. Ingredienti per due monoporzioni Per la base del dolce 150 g di biscotti integrali al cioccolato o biscotti integrali con aggiunta di qualche goccia di cioccolato fondente 40 g Leggi Tutto...

Torta ricca al cacao e al cioccolato

Ci vediamo a colazione, a merenda o per il dessert dopo cena? Questo freddo mese di aprile fa venire tanta voglia di infornare una torta, guardando i nuvoloni neri attraverso la finestra. Io torno a casa dall’ufficio e mi metto subito all’opera: il richiamo è troppo forte. La ricetta che vi propongo oggi è per un dessert al cacao e alla pasta di albicocca, ricoperto da una glassa di cioccolato fondente, frutta secca e confettura di pere. Una vera golosità da Leggi Tutto...

Tarte au citron con fragole e piccole meringhe

Tarte au citron Un classico della pasticceria francese amato in tutto il mondo, scopiazzato e rivisitato a più non posso. Nell’archivio del blog c’è un vecchio articolo con la ricetta tratta dal bellissimo libro Citron di Christophe Adam, la “Tarte au citron jaune et au citron vert“: se non l’avete ancora visto, vi consiglio davvero di leggerlo e di provare a fare la torta. Oggi però che cosa facciamo? Apriamo le porte alla primavera in arrivo Prepariamo un dessert con la base di pasta Leggi Tutto...

Cake al cioccolato glassato

Cake al cioccolato glassato: la ricetta che era lì da tempo Ho guardato la data della rivista Patisserie che ho sulla scrivania da un bel po’: 31 marzo 2019. Sì, adesso mi ricordo bene. Era Pasqua, ero in Provenza per qualche giorno di vacanza e c’era un tempo da lupi. Il Covid 19 non apparteneva nemmeno ai romanzi di fantascienza e io gironzolavo tranquillamente in una libreria con la famiglia, in cerca di qualche bel libro di cucina. La scelta era Leggi Tutto...

Cheesecake scomposta alle pesche

Cosa c’è di più fresco di una cheesecake alle pesche per un dessert estivo?   Dopo i frollini integrali e la crostatina integrale alle pesche, continua la settimana degli impasti a base di farina di grano tenero integrale, per preparare un’altra golosa ricetta: la cheesecake alle pesche.   Preparare la base di pasta frolla   Ingredienti per la base di pasta frolla integrale (per 4 persone): 100 g di farina di grano tenero integrale 45 g di zucchero semolato 50 g di burro morbido (a circa 22°C, plastico e non in pomata) 1 uovo Leggi Tutto...

Tiramisù

Tiramisù Tra invenzione e storia Nel 2017 il Ministero dell’Agricoltura inserì il tiramisù nell’elenco dei PAT del Friuli Venezia Giulia e la regione Veneto insorse verso questa decisione, ritenendola scorretta nei confronti dei veneti. Cosa sono i PAT? Letteralmente Prodotti Agroalimentari Tipici che vengono stabiliti dal Ministero dell’Agricoltura su proposta delle singole regioni. Non hanno nulla a che vedere con gli IGP o i DOP, riconosciuti direttamente dalla Commissione Europea e per i quali è previsto un disciplinare e un ente certificatore. Facciamo Leggi Tutto...

Semifreddo al mascarpone con le fragole

Giorni fa vi avevo promesso un altro dessert adatto alla stagione: ecco dunque il semifreddo al mascarpone con le fragole, il cioccolato e le nocciole. Si tratta ancora di una preparazione semplice e veloce: bisogna solo considerare il giusto tempo di riposo refrigerato. Ingredienti per 6 persone: 200 g di panna montata 200 g di mascarpone 200 g di bomba ghiacciata (vedi ingredienti e preparazione di seguito) una dozzina di fragole mondate, lavate e tagliate a spicchi zucchero a velo (serve per le fragole) 100 g di ganache al cioccolato Leggi Tutto...