Dessert
Semifreddo allo yogurt con le ciliegie
Oggi festeggiamo l’inizio di luglio e l’estate con un altro dessert: il semifreddo allo yogurt con le ciliegie.
Ingredienti e preparazione per 12 porzioni (per piccoli stampi monoporzione)
Per il pate à bombe (bomba ghiacciata)
100 g di tuorli
180 g di zucchero
50 g di acqua
Preparare uno sciroppo di acqua e zucchero e, a parte, cominciare a montare i tuorli con la frusta.
Quando lo sciroppo arriva a 121°C, versarlo subito a filo sui tuorli e continuare a montare fino a raggiugnere un composto spumoso.
Mettere il composto in Leggi Tutto...
Torta Paradiso
TORTA PARADISO: la cucina di casa ai tempi di corona virus.
DUE RICETTE DA FARE A CASA CON LA FAMIGLIA (RICETTA MASSARI E RICETTA SANTIN).
Anni fa avevo salvato la ricetta della Torta Paradiso tra gli articoli in bozza del blog, sperando prima o poi di terminare il post e di pubblicarlo.
Pur non amando particolarmente questo tipo di preparazioni, l’occasione si è finalmente presentata in questo lungo periodo a casa. Ecco quindi un’altra torta che ho fatto fare ai miei famigliari, per divertirsi in cucina Leggi Tutto...
Strudel viennese a Schönbrunn
Strudel viennese a Schönbrunn
Il mio viaggio alla scoperta di Vienna comincia dall’antico palazzo di Schönbrunn (reggia imperiale di Vienna nonché sede della casa imperiale d’Asburgo dal 1730 al 1918) e non c’è modo migliore per addentrarsi nella grandiosità di questa capitale europea.
Nell’immenso giardino brinato, cammino dall’alba a mezzogiorno avvolta nella freschissima brezza dell’Est, in rigoroso silenzio e sigillata nel mio piumino, salendo fino alla Gloriette e facendo una sosta allo zoo.
Dopo la lunga e piacevole camminata, inizio il percorso interno del palazzo Leggi Tutto...
Sacher Torte: incontriamoci a Vienna
SACHER TORTE
La celebre torta Sacher è formata da pan di Spagna al cioccolato, da un sottile strato di confettura di albicocche e da una glassa al cioccolato fondente.
Nacque nel 1832 durante il periodo della Restaurazione, dopo le sconfitte di Napoleone e nell’epoca in cui i sovrani europei tentavano di ristabilire il proprio potere assoluto. Fu in quel lontano 9 luglio che, a Vienna, l’allora pasticcere sedicenne Franz Sacher ideò e preparò la torta Sacher per il principe Klemens Von Metternich. La torta venne servita Leggi Tutto...
Brioche d’orange
BRIOCHE ORANGE: brioche all’arancia a lievitazione naturale con pasta madre liquida
Il blog non va in vacanza così, se avete qualche giorno di ferie e volete dedicarlo ai lievitati, ecco una ricetta perfetta per preparare un prodotto meraviglioso, con minor fatica rispetto ad un grande lievitato a doppio o triplo impasto.
La mia brioche d’orange prende liberamente spunto dal pain d’orange, ma ho fatto alcune sostanziali prove in cucina con queste modifiche:
ho usato un lievito naturale, il mio lievito madre, scegliendo la Leggi Tutto...
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Crostata con marmellata d’arance e ciuffi di cioccolato
Era da tanto che non preparavo la pasta frolla e, sebbene il tempo a disposizione per dedicarsi ai dolci sia sempre poco, ho deciso di rimpolpare per bene il blog in occasione dell’Avvento e delle prossime festività.
Tenetemi compagnia anche voi durante questo magico periodo e raccontatemi che cosa state pensando di preparare di buono.
Pasta frolla e crostate
Quando si prepara una pasta frolla, è importante usare una farina povera di glutine, al fine di ottenere un Leggi Tutto...
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Ho quasi rischiato di dimenticarmi la ricetta e la pubblicazione di questa torta di pere, cioccolato e Stravecchio… Il poco tempo a disposizione; il programma delle foto che mi ha abbandonata (insieme al backup di anni di ricordi di viaggio) e un terribile mal di schiena sono i responsabili di questa dimenticanza. Niente paura: rimedio quest’oggi facendo dapprima pulizia nella sim della macchina fotografica e poi tra i taccuini sporchi di farina, sparsi tra la scrivania Leggi Tutto...
Piccole veneziane con ricetta del maestro Luigi Biasetto
Dopo la Focaccia Veneziana fatta tempo fa (clicca QUI per leggerla) è tempo di preparare qualche pirottino da un etto e sfornare una bella teglia di piccole veneziane, con la ricetta del maestro Luigi Biasetto.
Trovo che questi piccoli impasti, cotti nei pirottini da un etto, siano davvero deliziosi e si prestino ad essere regalati o portati in giardino per una merenda speciale.
Pasqua è passata, molti di noi tornano al lavoro come me e possono infilare nella borsa una di Leggi Tutto...
Torta di Sorrento dei maestri Massari e Zoia
La Torta di Sorrento che ho provato a fare oggi è una ricetta dei maestri Iginio Massari e Achille Zoia, tratta dal bellissimo libro “Cresci“.
È formata da: un guscio di pasta frolla tipo Milano, aromatizzata al limone; un ripieno composto da una massa alle noci e al caffè; una copertura di gherigli di noci, caramello al caffè e glassa piangente.
La grammatura che segue è stata ridotta ad un terzo rispetto all’originale, al fine i preparare una torta casalinga per circa Leggi Tutto...
Panfrutto all’amarena a lievitazione naturale
Il Panfrutto all’amarena è un morbido e profumatissimo pandolce a lievitazione naturale con amarene sciroppate.
A chi piace l’amarena? Se non vi piace, potete sempre sostituirla con altri ingredienti di vostro gradimento.
Ricetta del grande maestro Piergiorgio Giorilli, tratta dal libro “La lievitazione lenta“, edizione Gribaudo, ricalibrata per un uso casalingo e per un panfrutto per circa 10 persone.
La ricetta originale prevede una lievitazione mista con il 30% di lievito madre e il 7% di lievito compresso sul peso della farina.
Si può Leggi Tutto...