Dessert

Torta caprese del maestro Sal De Riso

La Torta Caprese è un dolce irresistibile a base di mandorle, nocciole e cioccolato che oggi proviamo a fare insieme, seguendo la ricetta del maestro Sal De Riso. E’ una torta semplice da realizzare, morbida e molto umida al suo interno e leggermente croccante fuori. È perfetta al naturale, così come accompagnata da una salsa o da un gelato. Si narra che la sua origine risalga al 1920, quando un cuoco di nome Carmine realizzò per la prima volta questa torta, in un Leggi Tutto...

Pan di Spagna

Pan di Spagna Quante ricette per fare lo stesso dolce! C’è davvero da sbizzarrirsi. Personalmente sono affezionata alle ricette del maestro Biasetto e del maestro Massari, ma tempo permettendo le sto provando un po’ tutte… Ecco allora una piccola guida alla quale attingere che integrerò costantemente mano a mano che proverò altre ricette. Pan di Spagna: ricetta del maestro Luigi Biasetto (con burro) Ingredienti (per 6/8 persone). Stampo rotondo diametro 18 cm. 2 uova intere, intiepidite in acqua bollente 3 tuorli 130 g di zucchero semolato 10 g di aroma di Leggi Tutto...

Brioche Coeur Streusel

Dopo i cuori di pane, arriva questa meravigliosa brioche per San Valentino: BRIOCHE COEUR STREUSEL. La BRIOCHE COEUR STREUSEL è un dolce formato da una pasta brioche morbida e irresistibile, lievitata naturalmente con pasta madre viva, farcito con una dadolata di frutta fresca (caramellata con zucchero, burro e cannella) e ricoperto da uno streusel al cacao. Non fatevi impressionare dal colore scuro dello streusel: non si tratta di un eccesso di cottura, bensì del colore del cacao. Per preparare questa BRIOCHE COEUR STREUSEL mi sono lasciata Leggi Tutto...

Presnitz triestino (o Presniz)

Dopo la visita a Trieste, continua il mio viaggio tra i dolci tradizionali della città e oggi è la volta del Presnitz (o Presniz). Se è vero che nella gastronomia salata sono rimaste vive le tradizioni locali, è nei dolci che Trieste esprime il suo incontro con altre civiltà. Nei dolci è possibile osservare le origini latine, così come le influenze slave, austriache, boeme, ungheresi, dalmate, turche e greche. Alcuni esempi: le fritole e i crostoli, dolci fritti che hanmo origini latine; Leggi Tutto...

Torta di pasta frolla con crema al mascarpone

Il primo dolce che vi propongo in questo nuovo anno e la Torta di pasta frolla con crema al mascarpone. Si tratta di una torta semplicissima e anche di una torta di “recupero” perché, sebbene io abbia preparato il post per oggi, è una torta fatta per la tavola delle feste di Natale. Sarà capitato anche a voi di abbondare un po’ con la crema pasticciera al mascarpone, preparata per fare il Tiramisù… ecco allora che questa crema (da conservare Leggi Tutto...

Crostatina con crema di pistacchi

  Crostatina con crema di pistacchi, cioccolato bianco e panna, al profumo di vaniglia, in guscio di pasta frolla al cacao e alle mandorle Io non mi sono ancora stancata di sfornare crostate e crostatine con il cacao e le mandorle… vi ricordate quella bella ricetta della pasta frolla al cacao e alle mandorle, tratta dal libro “Le mie 24 ore dolci” del maestro G. Fusto, edito da Gribaudo? Se non l’avete ancora provata, ecco riproposta la ricetta. Per il ripieno abbiamo Leggi Tutto...

Crostata di mirtilli e composta di frutti di bosco con crema al mascarpone

Le feste non sono finite e io continuo a confezionare vassoi da portare ai parenti: oggi è il turno di questa Crostata di mirtilli e composta di frutti di bosco con crema al mascarpone. E voi? Cos’avete preparato per queste dolcissime feste? La base della torta è formata da un guscio di pasta frolla al cacao e alle mandorle (lo stesso della Crostata arance e pistacchio per Natale), così come i frollini utilizzati per il decoro finale. Il primo strato di Leggi Tutto...

Tiramisù con ricetta del maestro Iginio Massari

Adesso è finalmente Natale e non manca più nulla sulla tavola delle feste: il panettone artigianale fatto in casa con il lievito madre? C’è! I cappelletti in brodo fatti in casa? Ci sono! Antipasti particolari a base di pesce? Ci sono? Paste al forno fatte in casa? Ne abbiamo… Tiramisù? Presente! Dopo la golosa versione tratta dalla ricetta del maestro Gianluca Fusto (clicca qui per rivederla), oggi vi ho preparato questa versione del tiramisù con la ricetta del maestro Iginio Massari. Leggi Tutto...

Crostata arance e pistacchio per Natale

  Crostata arance e pistacchio per Natale Sarà che ho ancora la Sicilia nel cuore, dopo la vacanza della scorsa estate e sarà che, per quanto riguarda i dolci tradizionali, ho già sfornato i miei panettoni, che per questa magica Vigilia di Natale ho deciso di preparare una crostata e farcirla con alcuni dei sapori tipici della regione siciliana: le arance e i pistacchi.   Di che dolce si tratta? La base è formata da un guscio di pasta frolla alle mandorle e al cacao Leggi Tutto...

Tarte au citron jaune et au citron vert

  TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT TORTA AL LIMONE GIALLO E AL LIMONE VERDE Da due agrumi frizzanti, freschissimi e che sprigionano allegria come i limoni gialli e verdi, alla dolcezza della pasta frolla e delle meringhe. L’olfatto è grato, la vista appagata e la mente inebriata. Adesso assaggiamo e ci abbandoniamo a questo viaggio.   COME NASCE TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT Sfoglio il bellissimo libro CITRON del maestro Christophe Adam, acquistato la scorsa estate in Provenza e l’occhio rimane Leggi Tutto...