Cioccolato
La croce di Sant’Andrea in pasticceria: cioccolato
Utilizzare il metodo di calcolo della croce di Sant’Andrea
Dopo aver imparato cos’è la Croce di Sant’Andrea in pasticceria con l’articolo precedente, facendo degli esempi pratici con la farina, vediamo adesso come usare questo stesso metodo con il cioccolato.
Quesito
Dobbiamo eseguire una ricetta che prevede l’utilizzo di una quantità di cioccolato al 55%, ma abbiamo a disposizione soltanto del cioccolato al 70% e del cioccolato al 43%.
Come facciamo a sapere in quale dose utilizzare un po’ di cioccolato di un tipo Leggi Tutto...
Panettone ai quattro cioccolati
Il mio panettone ai quattro cioccolati
per gli appassionati di cioccolato!
Il panettone è di per sé un dolce straordinariamente buono e bello. Abbellirlo con tanto cioccolato è altrettanto divertente e delizioso per il palato.
Tra i tanti panettoni preparati quest’anno, da ottobre a Natale, ho pensato di farne anche uno con un impasto molto ricco; riempirlo di gocce di cioccolato; glassarlo con cioccolato e abbellirlo con dei cioccolatini fatti in casa.
Il cioccolato Callebaut che ho utilizzato
Per l’impasto
gocce di cioccolato rosa Ruby Chocolate
gocce di cioccolato bianco al Leggi Tutto...
Brioche glassate al cioccolato nero e rosa
Le brioche e le loro glasse al cioccolato
Con l’impasto di oggi prepareremo quattro morbidissime brioche, arricchite all’interno con uvetta e cioccolato e poi glassate in superficie con il cioccolato.
Giochiamo con la fantasia e con i colori, preparando tre piccole varianti:
glassa al cioccolato rosa Ruby con spaghetti di cioccolato fondente;
glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato rosa Ruby e spaghetti di cioccolato fondente;
glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato fondente 64% e arancia candita.
Comprendere
La ricetta di questa brioche prevede Leggi Tutto...
Cioccolatini rosa
Cioccolato:
l’autunno riapre la stagione
Dopo la visita virtuale alla Reggia della Venaria Reale, vi avevo anticipato il desiderio di rimettermi a lavorare il cioccolato.
L’occasione più bella per farlo è stata quella di preparare tanti cioccolatini rosa, pensati appositamente per salutare il mese rosa della prevenzione.
Ottobre è il mese rosa LILT
LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha promosso la Campagna Nastro Rosa per tutto il mese di ottobre, durante il quale è stato possibile sottoporsi a visite Leggi Tutto...
Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale
Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa
Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato.
Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...
Palle di Mozart e due passi al Museo della Musica di Vienna
Palle di Mozart
Il mio viaggio nell’elegante e bellissima Vienna prosegue, così come proseguono gli assaggi delle sue prelibatezze a spasso per le pasticcerie della città. Il dolce che andremo a conoscere oggi, a dire il vero, lo si trova dappertutto e non soltanto nelle pasticcerie austriache. Non appena si scende dall’aereo o dal treno, lo sguardo si perde verso tutti i negozi che hanno l’immagine del noto compositore sulla carta della pallina di cioccolato: dai negozi di souvenir a Leggi Tutto...
Sacher Torte: incontriamoci a Vienna
SACHER TORTE
La celebre torta Sacher è formata da pan di Spagna al cioccolato, da un sottile strato di confettura di albicocche e da una glassa al cioccolato fondente.
Nacque nel 1832 durante il periodo della Restaurazione, dopo le sconfitte di Napoleone e nell’epoca in cui i sovrani europei tentavano di ristabilire il proprio potere assoluto. Fu in quel lontano 9 luglio che, a Vienna, l’allora pasticcere sedicenne Franz Sacher ideò e preparò la torta Sacher per il principe Klemens Von Metternich. La torta venne servita Leggi Tutto...
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Ho quasi rischiato di dimenticarmi la ricetta e la pubblicazione di questa torta di pere, cioccolato e Stravecchio… Il poco tempo a disposizione; il programma delle foto che mi ha abbandonata (insieme al backup di anni di ricordi di viaggio) e un terribile mal di schiena sono i responsabili di questa dimenticanza. Niente paura: rimedio quest’oggi facendo dapprima pulizia nella sim della macchina fotografica e poi tra i taccuini sporchi di farina, sparsi tra la scrivania Leggi Tutto...
Cioccolatini a forma di castagna
Cioccolatini a forma di castagna
La stagione adatta alla lavorazione del cioccolato, in ambito casalingo, è ormai giunta! Le temperature più fresche aiutano le tecniche nelle cucine di casa, dove mancano strumentazioni professionali da laboratorio, ma dove c’è tanta voglia di fare, con passione e altrettanta precisione.
Oggi salutiamo questo mese di ottobre che sta per terminare con un cioccolatino a forma di castagna. Dopo quasi sette anni di blog, sapete che non amo molto i dolci a tema di Halloween, pertanto Leggi Tutto...