Cioccolato
Sacher Torte: incontriamoci a Vienna
SACHER TORTE
La celebre torta Sacher è formata da pan di Spagna al cioccolato, da un sottile strato di confettura di albicocche e da una glassa al cioccolato fondente.
Nacque nel 1832 durante il periodo della Restaurazione, dopo le sconfitte di Napoleone e nell’epoca in cui i sovrani europei tentavano di ristabilire il proprio potere assoluto. Fu in quel lontano 9 luglio che, a Vienna, l’allora pasticcere sedicenne Franz Sacher ideò e preparò la torta Sacher per il principe Klemens Von Metternich. La torta venne servita Leggi Tutto...
Panettone artigianale con il cioccolato
Panettone artigianale al cioccolato
Impasto di base fatto con la ricetta del maestro P. Giorilli, aggiunta di gocce di cioccolato fondente, aroma di vaniglia e lievitazione naturale di pasta madre solida, mantenuta in acqua.
Non esiste un panettone uguale all’altro, né tantomeno una pasta madre uguale all’altra.
Un prodotto unico e straordinario
Qualunque sia la ricetta, il panettone è sempre un prodotto unico e straordinario.
Avete mai assaggiato i panettoni dei nostri grandi maestri? Impossibile trovarne uno uguale all’altro, indipendentemente dalle farciture.
Avete mai provato a Leggi Tutto...
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Torta pere, cioccolato e Stravecchio
Ho quasi rischiato di dimenticarmi la ricetta e la pubblicazione di questa torta di pere, cioccolato e Stravecchio… Il poco tempo a disposizione; il programma delle foto che mi ha abbandonata (insieme al backup di anni di ricordi di viaggio) e un terribile mal di schiena sono i responsabili di questa dimenticanza. Niente paura: rimedio quest’oggi facendo dapprima pulizia nella sim della macchina fotografica e poi tra i taccuini sporchi di farina, sparsi tra la scrivania Leggi Tutto...
Cioccolatini a forma di castagna
Cioccolatini a forma di castagna
La stagione adatta alla lavorazione del cioccolato, in ambito casalingo, è ormai giunta! Le temperature più fresche aiutano le tecniche nelle cucine di casa, dove mancano strumentazioni professionali da laboratorio, ma dove c’è tanta voglia di fare, con passione e altrettanta precisione.
Oggi salutiamo questo mese di ottobre che sta per terminare con un cioccolatino a forma di castagna. Dopo quasi sette anni di blog, sapete che non amo molto i dolci a tema di Halloween, pertanto Leggi Tutto...
Torta caprese del maestro Sal De Riso
La Torta Caprese è un dolce irresistibile a base di mandorle, nocciole e cioccolato che oggi proviamo a fare insieme, seguendo la ricetta del maestro Sal De Riso.
E’ una torta semplice da realizzare, morbida e molto umida al suo interno e leggermente croccante fuori. È perfetta al naturale, così come accompagnata da una salsa o da un gelato.
Si narra che la sua origine risalga al 1920, quando un cuoco di nome Carmine realizzò per la prima volta questa torta, in un Leggi Tutto...
Dessert al caffè e cioccolato al latte con chantilly alla vaniglia
Capita che il pan di Spagna avanzi e capita anche spesso di avere poco tempo a disposizione… Ecco che si “bagna” il pan di Spagna e lo si farcisce con qualche crema o frutta fresca, o in chissà quante altre maniere possibili dettate dalla nostra fantasia e dalle disponibilità della nostra dispensa. Si ottiene un piccolo dessert con pochi ingredienti e, soprattutto, con poca fatica e in semplicità.
Mi piace quando dopo le “fatiche” di un dolce, mi ritrovo con Leggi Tutto...
Barrette di cioccolato con nocciole e mandorle
Ho già aspettato tanto tempo… Il 2018 non ha ancora un cioccolatino ed è quindi giunto il momento di rimettere le mani nel cioccolato!
Oggi facciamo insieme queste piccole barrette, che assomigliano a dei torroncini, tanto semplici da realizzare quanto buone e sorprendenti.
Ci serve uno stampo in silicone per cioccolato e cake, tipo quello che avete già visto di recente nell’articolo sui Mini Plumcake, che ci permetta di dare forma a delle piccole barrette, alte all’incirca 3 centimetri e lunghe da 6 Leggi Tutto...
Crostata cioccolato e mascarpone
Mi sono detta <<Il primo giorno dell’anno
deve assolutamente iniziare con il cioccolato>>.
E così sia!
Buon anno
Oggi facciamo una golosissima crostata.
Per il guscio di frolla: ho usato la ricetta a base di farina di mandorle che avete già visto in questi ultimi post, tratta dal libro “Le mie 24 ore dolci” del maestro Gianluca Fusto.
Per la farcitura: ho fatto una crema chantilly al cioccolato bianco (ricetta del maestro Maurizio Santin) da spalmare sul fondo del guscio di pasta frolla e dei Leggi Tutto...
Cioccolatini fondenti per Natale
Era davvero da tanto tempo che desideravo ritornare a fare i miei cioccolatini! Finalmente….
Precristallizzare il cioccolato è un piccolo momento terapeutico e rilassante: una sorta di lezione di yoga immersa in un’intensa atmosfera dall’aroma meraviglioso.
Ingredienti per 12 cioccolatini
150 g di cioccolato fondente al 70%
Preparazione
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria a 45/50°C.
Colarlo su una superficie fredda come il marmo e l’acciaio. Se non volete sporcare la vostra cucina, potete colarlo in una teglia grande da forno. Con l’aiuto di una spatola bisogna Leggi Tutto...
Barrette di cioccolato fondente al 90% con cocco e bacche di goji
Questa mattina la mia Giulia si alza per andare a scuola e si insinua furbamente in cucina chiedendomi di aggiungere del cioccolato al vasetto della frutta, da portare a scuola per la pausa. Cedo ridendo sotto i baffi e le offro un quadretto di cioccolato fondente, spiegandole che si tratta di un cioccolato molto forte. “Mamma, io adoro il cioccolato fondente, lo sai!”. Io cerco di spiegarle che questo è davvero più forte di quelli ai quali è abituata. “Proviamo!” Leggi Tutto...