Brioche
Brioche ripiene con sciroppo alla nocciola
Brioche ripiene con sciroppo alla nocciola
Tra le cose che mi affascinano maggiormente dei lievitati e delle brioche c’è la fantasia con la quale ci si può sbizzarrire nel creare una ricetta, facendo e rifacendo, variando gli impasti oppure le farciture e le decorazioni. Non c’è davvero limite e penso che potrei scrivere di brioche o di lievitati su questo blog per altri 30 anni senza mia rifare la stessa identica ricetta.
Capire la ricetta
Quella che facciamo insieme oggi è una brioche dall’impasto abbastanza Leggi Tutto...
Brioche 4 marzo con li.co.li.
4 marzo (1943) e Lucio Dalla cantava
Dice che era un bell’uomo e veniva
Veniva dal mare
Parlava un’altra lingua
però sapeva amare
Per il mio 4 marzo (1976) ho preparato questa brioche, un’altra brioche che crede di essere un panettone.
Ho scritto su carta le dosi pensando ad una brioche “ricca” con li.co.li. (lievito madre a coltura liquida), ad un solo impasto, ma meno carica di un panettone o di un grande lievitato a doppio e triplo impasto. Il tempo è tiranno e in questi Leggi Tutto...
Brioche francese al pistacchio
Note di pistacchio
Dopo la Delizia al Pistacchio dello scorso fine settimana, oggi prepariamo un dolce con la stessa glassa, ma con un impasto più semplice e meno ricco.
Faremo in fatti una brioche francese a lievitazione naturale e la copriremo con una glassa al cioccolato bianco, burro, crema di pistacchio e pinoli.
Brioche francese
Ingredienti per 2/3 porzioni
120 g di farina di grano tenero per lunghe lievitazioni tipo “0”
1 uovo intero
25 g di lievito madre (leggi anche LIEVITO MADRE nell’archivio del blog)
2 g di sale fino
20 Leggi Tutto...
Croissant sfogliato (ricetta con lievito compresso)
Croissant sfogliato
Tipologia dolce: sfogliato al burro
Metodologia: pasta lievitata e sfogliata con classiche pieghe a libro.
Tipo di lievito: questa volta ho utilizzato solo lievito di birra. Per gli altri tipi di croissant, sfoglia la rubrica sul blog.
La mia è una vera passione che vede il suo apice in questa calda stagione estiva. E’ una vera e propria pazzia, ne sono consapevole. Il caldo non è il miglior alleato del burro da sfogliare, ma si sa… la passioni non conoscono ragione, Leggi Tutto...
Bauletto allo zenzero candido
Bauletto (brioche) allo zenzero candito
Tipologia
Prodotto lievitato dolce da forno, tipo brioche.
Lievitazione
Naturale e lunga con pasta madre li.co.li. al 90% di idratazione.
Ingredienti (per due bauletti)
315 g di farina di grano tenero per lunghe lievitazioni (tipo panettone)
115 g di li.co.li. (vedi anche la rubrica sui lieviti naturali qui sul blog)
75 g di burro (a temperatura ambiente da 4 ore)
1 uovo intero + 2 tuorli
3 g di sale fino
20 g di latte
35 g di miele miellefiori
40 g di zucchero semolato
i semi di mezzo baccello Leggi Tutto...
Bauletto arancia e cioccolato
Bauletto dolce con arancia candida (fatta in casa)
e cioccolato fondente 60%
Prodotto finito: 2 bauletti in pirottini da 400 g
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
80 di poolish + 20 di li.co.li.
3 g di sale fino
1 uovo intero + 3 tuorli
15 g di mile d’arancio
90 g di burro a temperatura ambiente e ancora plastico
80 g di zucchero semolato
15 g d’acqua
35 g di arancia candita (fatta in casa)
50 g di gocce di cioccolato al 60%
la scorza grattugiata di un’arancia
Tipologia impasto
Dolce Leggi Tutto...
Brioche sfogliata a forma di croissant
Brioche sfogliata
Ingredienti
Per la brioche:
500 g di farina di grano tenero tipo zero, W320
125 g di lievito madre solido
20 g di lievito compresso
250 g di uova intere
7 g di sale fino
50 g di tuorli
25 g di miele (millefiori o d’arancio)
125 g di zucchero semolato
100 g di burro a temperatura ambiente
la scorza grattugiata di 2 limoni oppure i semi di mezza bacca di vaniglia
300 g di burro freddo per sfogliare
Temperatura finale dell’impasto (a fine lavoro): 23/24°C. Dai uno sguardo al post Leggi Tutto...
Brioche di Natale ai mirtilli
Brioche di Natale
Ingredienti per 10 persone
300 g di farina di grano tenero tipo 1
80 g di uova intere e 1 tuorlo
85 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di miele d’arancio
50 g di panna liquida
30 g di burro fuso (da usarsi quando si sarà intiepidito)
60 g di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida)
qualche piccola meringa (se vuoi provare a farle in casa leggi la ricetta del post Crostata al Limone con piccole meringhe)
pasta di mirtilli quanto basta Leggi Tutto...
Fiorellini per l’Avvento
Benvenuto dicembre
È iniziato il periodo dell’anno che preferisco: l’Avvento.
Sicuramente un periodo molto frenetico e stressante sotto vari punti di vista, ma altrettanto laborioso, ricco di emozioni e di attese.
Per me la festa non è propriamente la giornata di Natale, quanto tutto il periodo che la precede. Iniziano i saggi artistici, le infinite occasioni per salutarsi e per festeggiare, le manifestazioni culturali si accavallano e si abbozza un primo timido bilancio di fine anno sulla propria vita e i propri Leggi Tutto...
Brioche a forma di muffin
Brioche
Benvenuto autunno 2022 e bentornata voglia di scaldarsi vicino al forno, sfornando queste brioche, nelle prime mattine fredde di fine settembre.
Nuovo impasto a lievitazione naturale, fatto lievitare e cuocere nei pirottini da muffin.
Ricetta
Prodotto finito pari a circa 640 g
Peso massa a crudo di ogni muffin: 110 g (durante la cottura si perde il 10% del peso iniziale)
Per la cottura utilizzare lo stampo da 6 muffin oppure delle cocotte (tipo quella della foto d’apertura del post).
Ingredienti:
240 g di farina di grano Leggi Tutto...