Biscotti
Frollini integrali con gocce di cioccolato
La pasta frolla non si fa con la farina integrale. Lo so, lo so, si prepara con una farina di grano tenero debole, adatta alla biscotteria.
Ma quanto sono buoni
i frollini con la farina integrale?
È per questo motivo che oggi facciamo uno strappo alla regole e formiamo un po’ di maglia glutinica in più… pazienza! Non sarà la frolla friabile perfetta da pasticceria, ma sarà una colazione davvero deliziosa. La mia bambina ne va matta e voi?
Ingredienti per circa 50 Leggi Tutto...
Extralarge cookies: come ti inzuppo?
Arrivano gli extralarge cookies, si salvi chi può!
Giornata di allegria in giardino e giornata di scrutini di fine scuola: bisogna festeggiare a questo insolito anno scolastico che, malgrado il Covid 19 e malgrado tutto, a noi ha riservato tante belle sorprese e un bicchiere mezzo pieno di grandi soddisfazioni.
Viva la Scuola con la S maiuscola e viva i biscotti burrosi e pieni di cioccolato, preparati per festeggiare.
La colazione di oggi è infatti con questi biscotti giganti: gli extralarge cookies che Leggi Tutto...
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Oggi prepariamo questi polentini dal carattere intensamente rustico, a base di farina per polenta e mandorle tritate.
La preparazione è simile ad una frolla sabbiata, prevede l’albume in luogo del tuorlo e ricorda una bretone per la quantità di burro impiegata.
Il sale Maldon aumenta la struttura rustica e granulosa di questi polentini, ma si può tranquillamente sostituire con del sale comune.
Ingredienti per circa 20 unità:
110 g di mandorle pelate e tritate
135 g Leggi Tutto...
Frollini con farina di marroni, uvetta e mele allo Stravecchio
Frollini con farina di marroni, uvetta e mele allo Stravecchio
Oggi facciamo una pausa dai racconti sulla meravigliosa città di Vienna e dalle sue specialità culinarie, rimettendo le mani in pasta tra le farine di casa e creando dei frollini con farina di marroni.
Ho pensato a questa ricetta con il desiderio di preparare qualcosa di semplice, dal sapore rustico e intenso e che desse quell’idea del “dolce fatto in casa”. Mi piace questa forma grossolana dei miei frollini e mi Leggi Tutto...
Sablée alla vaniglia: buon risveglio
La dolcezza non è mai troppa per iniziare una giornata, allora oggi vi ho preparato questi sablée alla vaniglia per fare colazione. Andateci piano… anche se uno tira l’altro. Buona giornata!
Ingredienti
240 g di farina debole per frolla e per biscotti
1 tuorlo
i semi di mezzo baccello di vaniglia
150 g di burro (82% di materia grassa) reso a pomata. L’etichetta vi indica la percentuale di materia grassa contenuta nel panetto di burro.
80 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale fino
Versare la farina “a Leggi Tutto...
Frollini ad alberello di Natale: anche quest’anno non possono mancare
Ne ho fatti e rifatti di tutti i tipi, con tutti gli ingredienti che mi passavano per la testa o seguendo le ricette dei pasticceri. Alla fine però, una volta arrivati a ridosso del Natale, impasto sempre questi frollini alla vaniglia (con farina di mandorle o con la sola farina di grano tenero 00). Ormai sono anche loro un appuntamento fisso così come i miei ravioli ad alberello o a stella.
Serena giornata a tutti.
Ingredienti e preparazione per una cinquantina di frollini
60 Leggi Tutto...
Biscotti cacao e vaniglia montati
Il bello dei preparativi culinari per il Natale è quello di sfornare tanti, tantissimi biscotti da impacchettare con creatività e regalare. Certo, i panettoni fatti in casa con il lievito madre sono tutta un’altra cosa, ma i biscotti, magari preparati assieme ai bambini, hanno sempre il loro fascino e si donano con simpatia e affetto.
Oggi facciamo questi biscotti al cacao e alla vaniglia. Se vi piace l’idea, seguitemi in cucina a pesare gli ingredienti e non dimenticate il buonumore.
Ingredienti
400 g di Leggi Tutto...
Cookies con miele, cioccolato e vaniglia
Sul blog ci sono già altre due ricette per fare i cookies, ma siccome sono irresistibili, oggi ne proviamo un’altra! Ci affidiamo alla ricetta del grande maestro Luca Montersino (tratta dal libro Croissant e Biscotti, edizione Rizzoli).
Ingredienti
300 g di burro morbido a temperatura ambiente
225 g di zucchero di canna
120 g di uova
30 g di miele (io ho usato il miele d’acacia)
200 g di cioccolato in gocce
450 g di farina W180 (io ho tolto 20 g di farina per aggiungervene Leggi Tutto...
Biscotti al latte per la colazione
Cominciamo ad impastare per la colazione di domani?
Ingredienti
500 g di farina di grano tenero tipo 00
50 g di amido di riso
200 g di zucchero
200 g di burro morbido a temperatura ambiente
un pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1 limone
2 g di baking (lievito in polvere per dolci)
80 g di uova
30 g di latte intero
1 cucchiaino di miele millefiori
zucchero quanto basta prima della cottura
Impastare a mano o con l’impastatrice (usando la foglia).
Lavorare il burro morbido con zucchero e miele.
Aggiungere le uova, il Leggi Tutto...