Racconti
In-cantarsi, sempre
Incanto
L’incanto. Improvviso. Apparire e scomparire. Rimanere affascinati. Meravigliarsi. Incantarsi.
In-cantarsi, letteralmente: entrare in un canto
Il giorno dell’Epifania, per concludere un emozionate periodo natalizio, ho lasciato la poca neve delle Alpi per tornare in città e mi sono subito rintanata in un teatro milanese, il Franco Parenti, per assistere allo spettacolo Incanti.
Ho tenuto da parte questo ricordo fino ad oggi 4 marzo 2023, il giorno dell’anno durante il quale canto a squarciagola <<Dice che era un bell’uomo e veniva, veniva dal mare.>> Leggi Tutto...
Auguri blog: sono 9 anni
Buon compleanno: sono 9 anni di blog
Sebbene il tempo scivoli via dalle mani con una rapidità sorprendente, questi nove anni mi sembrano davvero tanti! Tanti per migliaia di articoli pubblicati, di ricette studiate, preparate e fotografate; di racconti e storie da condividere, spalmate con la leggerezza di sempre tra queste pagine dal nome buffo.
Oggi festeggio questo mio piccolo spazio virtuale dalle mie amate montagne, non a caso associate ancora una volta a tutte queste brioche e pandolci. Sì, perché l’incanto Leggi Tutto...
Buon 2023
“Come passa il tempo!” è sicuramente una delle frasi più dette e più sentite. Anche quando ci promettiamo di non cadere in banali argomentazioni, finiamo per citarla, ma questa volta è proprio il caso che io la pronunci a voce alta.
Il periodo dell’Avvento 2022 è passato con una tale velocità che, in vari momenti, mi sono trovata a pensare di non riuscire ad apprezzare fino in fondo tutto quello che stavo vivendo. È stato sicuramente un mese ricco di eventi felici e Leggi Tutto...
Pierino, il lupo e l’altro
Concerto di Ensemble Synphony Orchestra
con il racconto di Arturo Brachetti
Una vera e propria occasione per aprire le porte del mondo della musica sinfonica ad un pubblico più ampio, in modo divertente e con la voce narrante di un grande artista poliedrico come Arturo Brachetti.
Un concerto classico della Ensemble Symphony Orchestra, ma non del tutto tradizionale…
Un modo per tornare finalmente a teatro e allargare gli orizzonti.
Dalla favola al teatro
Alla base di tutto c’è la famosa fiaba musicale di Sergej Prokof’ev, Pierino e il lupo. Qui Leggi Tutto...
Wondy, Thomas Lucaccini
A spasso con una valigia birichina
Sarà che viene dalla città con la Piazza dei Miracoli;
Sarà che ha trovato la magia e l’ha afferrata al volo;
Sarà che ha occhi per riconoscerla, tasche larghe nelle quali riporla e una valigia per portarla a spasso per il mondo.
Sarà per tutto questo, forse, o molto altro ancora, che Wondy arriva in punta di piedi con la sua valigia birichina e il suo baule magico e non se ne va, prima di averti fatto Leggi Tutto...
Golfo Aranci, Sardegna
Ore 06.22, risplende l’alba sul Golfo Aranci
Foto del 9 agosto 2022
Il caldo anomalo di quest’estate 2022, la terribile siccità e i problemi energetici che stiamo affrontando invogliano a spegnere i forni della cucina di Profumo di Broccoli. E’ tempo di riposarsi.
Questa meravigliosa alba sul Golfo Aranci della Sardegna non la dimenticherò facilmente. Da qui parte la speranza che ogni alba porta con sé e inizia una nuova settimana sul blog, durante la quale ti parlerò di incontri, di magia, Leggi Tutto...
L’estate sta finendo
L’estate sta finendo e un anno se ne va
Cantavano i fratelli Righeira quand’ero piccola. Uno dei tormentoni estivi che ancora oggi risuona allegramente nella mia testa.
Tornare a casa, nonostante la fine delle vacanze, è sempre e comunque un approdo in un porto sicuro, un dolce recuperare le cose di sempre, un ritrovare i luoghi e le persone. Ma questo rincasare scorre sempre lungo un fiume di pensieri, con un intenso filosofare intorno ai ricordi e, soprattutto, alle emozioni.
Foto scattata presso Porta Nuova Smart Community
Ecco Leggi Tutto...
Issime
Issime, Valle D’Aosta
Oggi rimaniamo a bassa quota, a circa 1000 metri di altitudine s.l.m. e continuiamo i nostri passi lungo il Cammino Balteo.
Sosta a Issime, non così fresca – come avrei sperato – a causa del clima particolarmente caldo di quest’estate, ma pur sempre affascinante. La natura e le montagne che la circondano sono sempre una boccata d’aria fresca per la mente.
Ai piedi del monte Néry, tra prati e boschi, sorge questo antico borgo valdostano.
Per chi come me è in Leggi Tutto...
Candlelight: concerto a lume di candela
Candlelight, a lume di candela
In quest’arida e torrida estate che ricorderemo come una delle più calde e difficili da affrontare, ma anche come l’estate dei rubinetti chiusi, delle aiuole bruciate o dei mari tiepidi come le acque termali, facciamo una tappa musicale milanese tra le luci di centinaia di candele.
La musica sarà come sempre il miglior modo per riflettere sul presente e per provare a migliorarlo.
Si dice che Candlelight sia prima di tutto un’esperienza ed è proprio così. Anche Leggi Tutto...
Gruppo Fotografico Progetto Immagine
19 Agosto, giornata mondiale della fotografia
Nella giornata mondiale dedicata alla fotografia, andiamo a conoscere un gruppo di persone che, di fotografia, se ne intende parecchio.
Gruppo Fotografico Progetto immagine
Ci troviamo in territorio lodigiano dove alcuni appassionati ed esperti di fotografia, anni fa fondarono un gruppo per contribuire alla formazione di quest’arte e favorire l’incontro tra fotografi e aspiranti tali.
Nell’ex macello di Lodi, in via Vecchio Bersaglio, oggi troviamo la sede del gruppo, dove si organizzano serate aperte a tutti proponendo mostre, dibattiti e Leggi Tutto...