Ricette focacce fatte in casa
Focaccia dolce con crema di nocciole
I giorni della merla e la brina sul prato e sulle macchine parcheggiate lungo la strada non mi fanno passare la voglia di passeggiare, ma contribuiscono ad aumentare il desiderio di rintanarsi in casa quando ormai mi sento completamente infreddolita, accendendo il forno per cuocere un altro impasto. Impasti anche tu?
Focaccia dolce con crema di nocciole
Un’altra proposta per la merenda con una novità: la crema di nocciole messa direttamente nell’impasto anziché utilizzarla come semplice farcia esterna o come accompagnamento.
È un impasto molto Leggi Tutto...
La focaccia dolce estiva alle fragole
Quest’angolo dell’antico borgo di Bard, in Valle d’Aosta, mi riporta in un mondo incantato, magico, dove tutto è possibile.
Mi perdo davanti a questa bella porta con l’iscrizione Magica Bula e colgo l’invito a sfornare piccole magie.
La focaccia dolce estiva
Questa è senza dubbio l’estate delle mie focacce dolci! Più ne preparo e più mi rendo conto che potrei andare avanti per mesi a fare e rifare prodotti simili, senza mai ripetermi.
Comincio anche a pensare che sia uno dei prodotti da forno Leggi Tutto...
Focaccia dolce alle banane con pasta d’albicocche
Focaccia dolce alle banane
Chiamarla così suona riduttivo. Forse, bisognerebbe dire che si tratta di:
una focaccia con una miscela di farine e di semi misti;
un impasto con metodo indiretto con poolish e li.co.li.;
un dolce non troppo dolce, ma quel tanto che basta per deliziarsi a colazione, a merenda, durante un picnic, ad un compleanno, …
farcito con frutta fresca (banane) aggiunte prima della cottura;
decorato e lucidato con apricottatura all’albicocca. Con questo termine i pasticceri si riferiscono alla lucidatura di un dolce (pre Leggi Tutto...
Focaccia dolce pesche e percocche
Focaccia dolce pesche e percocche
Continua la saga delle focacce dolci estive e oggi è il turno di questa deliziosa versione, farcita con pesche, percocche, pasta di albicocche e mandorle.
È freschissima, perfetta per la merenda in giardino, all’ombra di un albero, in questa calda, calda estate.
Tipologia di impasto
Ho preparato un altro preimpasto (o lievitino) con ldb, metodo biga (ti consiglio una lettura del post Poolish e Biga), quindi un impasto solido con lunga lievitazione. Dopo la maturazione della biga, ho impastato il Leggi Tutto...
Due passi a Gressoney La Trinité e un’altra focaccia
Mi piace preparare un prodotto da forno da mettere nello zaino per le lunghissime passeggiate in montagna. È un piccolo gesto d’amore, in preparazione della gita; qualcosa da fare esclusivamente con le proprie mani, pensando ai panorami e ai sentieri che si percorreranno.
Insoliti abbinamenti
Un’altra cosa che mi diverte molto è cucinare con ingredienti diversi da quelli che potrei trovare nei luoghi delle mie camminate: una focaccia pugliese in Trentino; un pane siciliano in Valle D’Aosta, … Un modo per creare punti Leggi Tutto...
Focaccia provenzale
Ah, la focaccia provenzale!
Dopo la fougasse integrale e la fougasse alle erbe, è giunto il momento di impastare ancora questa meravigliosa focaccia francese, giocando con altre farine. In questa ricetta infatti, utilizzeremo poca farina di grano tenero tipo zero e, in maggior quantità, la farina ai semi misti miscelata con: segale, avena, orzo, grano tenero, semi di girasole, di lino e di sesamo.
È una vera delizia ed è difficile riuscire a portarla integralmente sulla tavola, senza sgranocchiarla appena sfornata.
Ricetta
200 g di Leggi Tutto...
Focaccia rustica con grano arso
Pic-nic ai piedi delle montagne della Valle D’Aosta
Infiniti passi su e giù per le montagne valdostane e tanta voglia di pane e focacce rustiche, con la segale e le farine integrali.
Una focaccia nello zaino
Oggi non ti porto in alta quota, ma restiamo nei pressi della bella Fénis, percorriamo il sentiero che cinge il castello medievale e, quando arriva l’ora giusta per fare una pausa ristoratrice, ci sediamo sui prati verdissimi e affettiamo questa deliziosa focaccia rustica.
Ricetta da preparare prima Leggi Tutto...
Da Liliannes a Gressoney St-Jean
Lillianes, Val D’Aosta
Il mio cammino lungo il fiume Lys in Valle D’Aosta prosegue. Oggi la beata sosta tra le carezze dell’acqua di questo fiume è a Lillianes, sul ponte di pietra risalente al 1733, nei pressi della Chiesa Parrocchiale di San Rocco.
È impossibile evitare di posare lo zaino e sopire la voglia di camminare. La pietra antica, incurante della sua durezza, invita a sedersi, respirare, ammirare il paesaggio e pensare.
Sebbene rimarrei qui ancora per un bel po’, devo proseguire la mia camminata verso Gressoney-St-Jean, Leggi Tutto...
Focaccia con ovetti di Pasqua
Tra colombe e focacce di Pasqua
Quest’anno ho preparato qualche colomba pasquale seguendo le ricette presenti qui sul blog – ormai ben collaudate e dal risultato assicurato – e questa focaccia dolce con ovetti di cioccolato.
Un dolce buono, morbidissimo, che si presta per essere consumato durante un classico pic-nic pasquale oppure comodamente seduti a tavola. È molto più semplice da fare rispetto ad un grande lievitato, ma dona altresì delle belle soddisfazioni.
Lieviti
Si può impastare sia con il lievito madre che Leggi Tutto...
Focaccia al latte con il sedano
Focaccia al latte con il sedano
Iniziamo la settimana all’insegna della fantasia, giocando con pochi e semplici ingredienti ed imparando quante sfumature di gusto possiamo ottenere, allontanandoci di poco dalla ricette classiche.
Il latte
In questa ricetta usiamo il latte al posto dell’acqua. Il risultato donerà morbidezza all’impasto e il gusto risulterà più corposo e tendente un po’ al dolce.
Il sedano e il prezzemolo
Ingredienti deliziosi, facili da reperire, economici e pieni di gusto. Prova anche tu il sedano tagliato a crudo in piccoli Leggi Tutto...