Ricette focacce fatte in casa

Focaccia dolce al cacao

Dalla brioche alla focaccia al cacao Se hai già provato ad impastare la brioche al cacao con lievito madre, di cui al precedente post, ti sarà sicuramente venuta voglia di provare a fare anche la focaccia. Si tratta di un impasto meno ricco di grassi, con il cacao e il cioccolato nell’impasto e con una deliziosa apricottatura (copertura) a base di pasta di albicocche con l’aggiunta di qualche mandorla affettata. Un dolce perfetto per tutte le ore della giornata e per un’allegra merenda Leggi Tutto...

Focaccine all’albicocca

Focaccine monoporzione all’albicocca Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate. Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno. Di cosa abbiamo bisogno? Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno. Ingredienti per 3 porzioni 200 Leggi Tutto...

Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato

Io vado a piedi Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano. La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato A camminare Leggi Tutto...

Focaccia alla segale con olive

Tornando dalla meravigliosa Auvergne con un sacco pieno di farina di segale Guardo la foto d’apertura del post e mi sembra di parlare con ogni singolo sasso o filo d’erba: li conosco alla perfezione, li ho calpestati nelle lunghe camminate fatte di fatica, sudore e meraviglioso stupore, ma li rispetto come fossero spiriti buoni. Abitanti di un modo puro. La montagna, nel suo apparente e prezioso silenzio, ti scava nell’anima e non puoi rimanere indifferente alla sua grandezza. Ripercorro con la mente Leggi Tutto...

Focaccia burro latte a lievitazione mista

Focaccia burro latte Oggi prepariamo una focaccia morbida, profumata e ricca, molto ricca: la focaccia burro latte. Non una focaccia per tutti i giorni o per accompagnare ogni pasto, ma sicuramente un buon accompagnamento per la tavola delle feste o semplicemente della domenica. È perfetta con i salumi e per un pic-nic estivo. Io ho aggiunto il rosmarino, ma è buonissima anche al naturale. Ingredienti 300 g di farina di grano tenero tipo 1 5 g di lievito compresso (lievito di birra) 40 g di lievito madre a coltura liquida 6 g di sale fino 40 Leggi Tutto...

Focaccia mista integralissima

Focaccia sì, ma integralissima Presso “La casa della segale” non poteva mancare una focaccia insolita, poco popolare, dedicata agli appassionati di segale e di farine integrali. È la focaccia mista integratissima ovvero una focaccia impastata con farina di segale integrale e farina di grano tenero integrale. Troppo integrale? Dipende dai gusti e dalle abitudini alimentari, ma è buonissima e sono sicura che piacerà a molti di voi, anche se non a tutti. Non ha il classico sapore della farina bianca, quindi non aspettatevi una focaccia Leggi Tutto...

Schiacciata con l’uva nera

Una schiacciata per rimettere le mani in pasta Ne è passato di tempo da quando ho pubblicato l’ultimo articolo e sono successe troppe cose anche nella mia vita. La voglia di dedicarsi ai lievitati e alle mie passioni era rimasta sospesa, in un limbo tra la vita terrena e quella spirituale, se così si può chiamare; tra la voglia di vivere, il dolore e la compassione, durante la malattia della mia mamma che mi ha lasciato lo scorso 30 maggio. Vi parlerò ancora di Leggi Tutto...

Focaccia dolce con arachidi al cioccolato

Una vecchia macchina da scrivere I miei genitori avevano una vecchia macchina da scrivere simile a quella nella foto d’apertura. Mio papà ne andava la fiero, la teneva nel suo atelier e spesso ne raccontava la storia. Risaliva al 1800 e l’aveva ereditata da mio nonno. Per anni mia mamma, più attratta dalla modernità, ne è rimasta indifferente, mentre io ero concentrata ad inseguire il mio tempo e quegli strani rudimentali computer che apparvero durante la mia adolescenza: i Commodore 64. Così, mentre Leggi Tutto...

Focaccia dolce alle pere e al cioccolato

L’eco dall’autunno in Groenlandia Qui a Tasiilaq, come nel resto della Groenlandia, è il mare ad annunciare la fine della breve estate artica. Prima ancora che la neve inizi a ricoprire i radi praticelli e le rocce, già a metà agosto capita di svegliarsi la mattina e vedere una sottile patina di ghiaccio sulle acque del fiordo. Passata qualche settimana, quando di solito in Italia comincia l’autunno, il fiordo inizia a ghiacciare davvero: uno strato solido ricopre la superficie dell’acqua, ed Leggi Tutto...

Focaccia con farina di farro e korasan, 100% idratazione e lievito madre

FOCACCIA CON FARINA DI FARRO E KORASAN, IDRATATA AL 100%, A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI. Focaccia fatta in casa, impastata con miscela di farina di farro e korasan, lievitata con li.co.li. (lievito madre liquido) a temperatura ambiente. Dopo l’ultimo pane sfornato nella cucina di Profumo di Broccoli, la ciabattina con farina di farro e korasan, è arrivato il turno della focaccia fatta con la stessa miscela di farine. È una focaccia buonissima, da tagliare in due e farcire con un’ottima mortadella! La lievitazione è naturale con Leggi Tutto...