Ricette di primi di pasta e riso
Pasta con le polpettine e sedano
Pasta con le polpettine
La pasta con le polpettine è un delizioso piatto unico arricchito con delle piccole polpette.
È soprattutto un piatto perfetto per la cucina circolare e di recupero, che permette di utilizzare gli avanzi di una precedente preparazione e di farne un’altra, altrettanto buona, senza sprecare ingredienti e dando libero sfogo alla fantasia.
La parola d’ordine rimane sempre la stessa: semplicità e gusto.
Polpettine di verdure
Ingredienti per 4 persone
200 g di verdura mista frullata, cotta in precedenza e lasciata a Leggi Tutto...
Lasagne verdi al ragù di carne
Oggi prepariamo insieme la pasta fresca per cucinare un gustosissimo piatto di lasagne. Coloriamo le nostre lasagne di verde utilizzando gli spinaci e mettiamo in pentola un profumatissimo ragù alla bolognese per farcirle.
Niente male per essere lunedì, vero? Ingredienti per 4/6 persone:
Per il ragù di carne
cliccare QUI e QUI
Per la sfoglia
200 g di farina di grano tenero adatta alla pasta fresca
una manciata di semola di grano duro o di farina di mais per polenta (per il piano di lavoro sul quale impastiamo)
2 uova intere
1 Leggi Tutto...
Spaghetti in salsa contadina
Spaghetti in salsa contadina. La cucina del recupero e del buono che abbiamo in casa. La cucina senza troppe pretese o fronzoli, ma piena di benessere e sapore.
Che Profumo di Broccoli sia la cucina dei cavoli e il regno del fatto in casa è abbastanza intuitivo; che da tanto tempo si sfornino prodotti da forno, dolci e salati, che abbiano fatto dimenticare il primo grande amore – LA PASTA – è altrettanto da ammettere… Allora oggi rimedierò con un Leggi Tutto...
Ravioli ai funghi porcini serviti con ragù di carne
RAVIOLI AI FUNGHI PORCINI SERVITI CON RAGU DI CARNE
Oggi prepariamo insieme questi ravioli fatti in casa con una farcia estremamente saporita, a base di funghi porcini e li portiamo a tavola con un buon ragù di carne.
Ingredienti per fare la sfoglia (per 4/6 persone)
150 g di farina di grano tenero tipo 0
50 g di semola rimacinata di grano duro
2 uova intere
un pizzico si sale fino
Ingredienti per la farcia dei ravioli
100 g di funghi porcini secchi
sale fino quanto basta
prezzemolo tritato
1 cucchiaio Leggi Tutto...
Cucina lombarda tra XVIII e XIX secolo: il riso e il lodigiano
Cucina lombarda tra XVIII e XIX secolo: il riso e il lodigiano
Il riso e i primi piatti
Sono circa 2000 gli ettari di riso coltivati nel territorio lodigiano e si trovano perlopiù nella zona occidentale, al confine con la provincia di Pavia.
La tradizionale coltura risicola del lodigiano è incentrata su alcune varietà di pregio e di riso superfino, quali il famoso Carnaroli.
Una delle ricette con il riso, tipiche di queste zone della bassa Lombardia, è il risotto con i fagioli e Leggi Tutto...
Risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Oggi prepariamo insieme questo risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Ingredienti per 4 persone
240 g di riso carnaroli
sale fino affumicato
qualche cima d’asparago verde
brodo d’asparagi (preparato con un mazzetto di asparagi verdi e un pizzico di sale grosso)
qualche velo di raspadura lodigiana
20 g di burro per mantecare
1 scalogno
Per il brodo
Fare lessare la parte più legnosa del gambo degli asparagi (precedentemente lavata e mondata) in un litro d’acqua con un pizzico di sale grosso. Cuocere per 15/20 minuti, filtrare ed utilizzarne quanto Leggi Tutto...
Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli
Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia.
Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli: arriva un piatto comfort food che riscalda il cuore.
Mi piace preparare queste ricette durante la settimana e per la cena perché, dopo una lunga giornata di affanni, impegni e preoccupazioni, sedersi a tavola con tranquillità e degustare lentamente una zuppa o una maestra come questa, è come ricevere una lunga e delicatissima carezza amica.
La pasta fresca per i ravioli? Questa è decisamente più lunga da preparare se si arriva a casa tardi… Leggi Tutto...
Zitoni al forno con ragù bianco
Gli zitoni al forno con ragù bianco sono un primo piatto di pasta, lessata e poi gratinata in forno con parmigiano, condita con ragù bianco e besciamella.
Gli zitoni sono fatti con farina di grano duro, hanno una forma a tubo e sono molto lunghi e lisci. È un tipo di pasta che, proprio per la sua lunghezza, si può trovare spezzata in due.
Personalmente mi piace cuocerli interi, proprio per la loro bellezza, servendoli in una pirofila imburrata e gratinandoli qualche minuto in Leggi Tutto...
Penne al farro con cavolo riccio e raspadura lodigiana
Penne al farro condite con cavolo riccio, crema di cavolo riccio e pochissima Raspadura Lodigiana o parmigiano/grana per donare sapore al piatto.
L’appuntamento di oggi è con la Cucina a basso indice glicemico, con la salute e con i sapori rustici che mi piacciono tanto.
Per questo piatto di pasta utilizzeremo le penne al farro perché sono fatte con la farina di farro integrale, la quale ha un indice glicemico basso pari a 45.
Hanno il sapore tipico della pasta integrale e si abbinano Leggi Tutto...