Ricette di primi di pasta e riso
Ravioli ai funghi porcini serviti con ragù di carne
RAVIOLI AI FUNGHI PORCINI SERVITI CON RAGU DI CARNE
Oggi prepariamo insieme questi ravioli fatti in casa con una farcia estremamente saporita, a base di funghi porcini e li portiamo a tavola con un buon ragù di carne.
Ingredienti per fare la sfoglia (per 4/6 persone)
150 g di farina di grano tenero tipo 0
50 g di semola rimacinata di grano duro
2 uova intere
un pizzico si sale fino
Ingredienti per la farcia dei ravioli
100 g di funghi porcini secchi
sale fino quanto basta
prezzemolo tritato
1 cucchiaio Leggi Tutto...
Risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Oggi prepariamo insieme questo risotto con asparagi verdi e raspadura lodigiana
Ingredienti per 4 persone
240 g di riso carnaroli
sale fino affumicato
qualche cima d’asparago verde
brodo d’asparagi (preparato con un mazzetto di asparagi verdi e un pizzico di sale grosso)
qualche velo di raspadura lodigiana
20 g di burro per mantecare
1 scalogno
Per il brodo
Fare lessare la parte più legnosa del gambo degli asparagi (precedentemente lavata e mondata) in un litro d’acqua con un pizzico di sale grosso. Cuocere per 15/20 minuti, filtrare ed utilizzarne quanto Leggi Tutto...
Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli
Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia.
Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli
Minestra di lenticchie, cavolo nero e ravioli: arriva un piatto comfort food che riscalda il cuore.
Mi piace preparare queste ricette durante la settimana e per la cena perché, dopo una lunga giornata di affanni, impegni e preoccupazioni, sedersi a tavola con tranquillità e degustare lentamente una zuppa o una maestra come questa, è come ricevere una lunga e delicatissima carezza amica.
La pasta fresca per i ravioli? Questa è decisamente più lunga da preparare se si arriva a casa tardi… Leggi Tutto...
Zitoni al forno con ragù bianco
Gli zitoni al forno con ragù bianco sono un primo piatto di pasta, lessata e poi gratinata in forno con parmigiano, condita con ragù bianco e besciamella.
Gli zitoni sono fatti con farina di grano duro, hanno una forma a tubo e sono molto lunghi e lisci. È un tipo di pasta che, proprio per la sua lunghezza, si può trovare spezzata in due.
Personalmente mi piace cuocerli interi, proprio per la loro bellezza, servendoli in una pirofila imburrata e gratinandoli qualche minuto in Leggi Tutto...
Penne al farro con cavolo riccio e raspadura lodigiana
Penne al farro condite con cavolo riccio, crema di cavolo riccio e pochissima Raspadura Lodigiana o parmigiano/grana per donare sapore al piatto.
L’appuntamento di oggi è con la Cucina a basso indice glicemico, con la salute e con i sapori rustici che mi piacciono tanto.
Per questo piatto di pasta utilizzeremo le penne al farro perché sono fatte con la farina di farro integrale, la quale ha un indice glicemico basso pari a 45.
Hanno il sapore tipico della pasta integrale e si abbinano Leggi Tutto...
Spaghetti in salsa di cavolfiore e funghi
Ancora un buon primo piatto di pasta condito con una salsa fatta in casa, genuina e ricca di sapore: gli spaghetti in salsa di cavolfiore e funghi.
Dopo gli spaghetti in salsa di cavolfiore con le alici, fatti un po’ di tempo fa (clicca QUI per riaprire la ricetta), rieccoci con gli spaghetti e con il cavolfiore. Le alici lasciano il posto ai funghi trifolati, alla freschezza del prezzemolo, mentre il parmigiano esalterà tutti i sapori.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale Leggi Tutto...
Spaghetti in salsa di cavolfiore
La Cucina Circolare è ancora la protagonista di questa ricetta: gli spaghetti in salsa di cavolfiore e alici, conditi con parmigiano.
Vi ricordate la crema di cavolfiore e alici? Cliccate QUI per riaprirla perché vi servirà per condire questi spaghetti.
Come prepariamo questo semplice piatto di pasta? Lessiamo il cavolfiore, lo frulliamo con le alici, un goccio d’olio extravergine d’oliva e un po’ d’acqua di cottura al fine di ottenere una salsa per condire gli spaghetti (cotti al dente e serviti Leggi Tutto...
Zuppa d’orzo con cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio e semi di lino
Essere acciaccati e costretti a rimanere a letto, non è mai una bella cosa… ma devo ammettere che, se proprio si è costretti, farlo guardando la neve attraverso la finestra è meglio di niente.
Anche se le forze mancano completamente, oggi cerco di rimettermi in sesto con questa Zuppa d’orzo e con tutti i benefici degli ingredienti come i cavoletti, il cavolo riccio e i semi di lino.
Ingredienti per 4 persone
Tempo totale circa 30 minuti
200 g d’orzo perlato (cuoce più Leggi Tutto...