Vegetariano

Pizza con peperoni gialli, cipolle e pomodorini

L’estate rappresenta l’esplosione dei colori che si manifesta anche sulle tavole e nei piatti. I sapori si accentuano nel loro perfetto equilibrio tra dolce e salato, i colori fanno a gara tra loro e gli occhi non si stancano di ammirare i meravigliosi frutti che la terra offre. Questi colori e questi sapori li mettiamo nella pizza di oggi: la pizza con peperoni gialli, mozzarella, cipolle bianche e pomodorini.     Per quanto riguarda l’impasto, faremo una preparazione di base che avrete sicuramente già Leggi Tutto...

Spaghetti in salsa contadina

Spaghetti in salsa contadina. La cucina del recupero e del buono che abbiamo in casa. La cucina senza troppe pretese o fronzoli, ma piena di benessere e sapore. Che Profumo di Broccoli sia la cucina dei cavoli e il regno del fatto in casa è abbastanza intuitivo; che da tanto tempo si sfornino prodotti da forno, dolci e salati, che abbiano fatto dimenticare il primo grande amore – LA PASTA – è altrettanto da ammettere… Allora oggi rimedierò con un Leggi Tutto...

Ravioli fatti in casa serviti con zuppa di farro e piselli

  RAVIOLI FATTI IN CASA SERVITI CON ZUPPA DI FARRO E PISELLI IMPASTO DEI RAVIOLI CON POLVERE DI SPINACI E FARINA DI GRANO TENERO DI TIPO 2 FARCIA DEI RAVIOLI A BASE DI MELANZANE E BASILICO   Torno ad impastare e a mettere le mani in pasta per fare i miei tanto amati ravioli, preparando questi anolini che richiamano la forma del tappino della birra, una delle mie forme preferite. Per questa ricetta ho preparato una sfoglia rustica, dal sapore intenso e vero: ho usato una Leggi Tutto...

Minestra di asparagi, lenticchie e ravioli

Oggi si ricomincia la settimana dopo gli eccessi pasquali che, a dire il vero, a parte qualche colomba fatta in casa (trovi le ricette QUI) e qualche pezzetto di uova di cioccolato, è stata davvero salutare. Non mi sono fatta tentare dai lunghi pranzi delle feste, ma sono scappata per qualche giorno al mare, facendo tanta ginnastica all’aria aperta con mia figlia. Comunque sia andata la vostra Pasqua, grassa o piena di salute, oggi vi propongo questa minestra di asparagi Leggi Tutto...

Zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave

Dopo gli eccessi del fine settimana, durante il quale si è festeggiato il Carnevale, mi aspetta questa bella e sana zuppa di grano saraceno, cavolo nero e fave. Devo ammettere che, nonostante la passione per i lievitati e la pasticceria, io adoro le zuppe e le minestre, soprattutto se si tratta di veri e propri concentrati di bontà e benessere. La zuppa di oggi è a base di grano saraceno, una pianta della famiglia delle poligonacee, che è una grande fonte di amminoacidi Leggi Tutto...

Penne al farro con cavolo riccio e raspadura lodigiana

  Penne al farro condite con cavolo riccio, crema di cavolo riccio e pochissima Raspadura Lodigiana o parmigiano/grana per donare sapore al piatto. L’appuntamento di oggi è con la Cucina a basso indice glicemico, con la salute e con i sapori rustici che mi piacciono tanto. Per questo piatto di pasta utilizzeremo le penne al farro perché sono fatte con la farina di farro integrale, la quale ha un indice glicemico basso pari a 45. Hanno il sapore tipico della pasta integrale e si abbinano Leggi Tutto...

Zuppa d’orzo con cavoletti di Bruxelles, cavolo riccio e semi di lino

Essere acciaccati e costretti a rimanere a letto, non è mai una bella cosa… ma devo ammettere che, se proprio si è costretti, farlo guardando la neve attraverso la finestra è meglio di niente. Anche se le forze mancano completamente, oggi cerco di rimettermi in sesto con questa Zuppa d’orzo e con tutti i benefici degli ingredienti come i cavoletti, il cavolo riccio e i semi di lino.   Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa 30 minuti 200 g d’orzo perlato (cuoce più Leggi Tutto...

Focaccia con farina di castagne

FOCACCIA CON FARINA DI CASTAGNE Cosa cuciniamo oggi? Dopo i recenti impasti a base di castagne (cotte e sbriciolate) e di farina di castagne, mi era avanzata un po’ di farina. Ogni volta che guardavo quel sacchetto sul mio carrello delle farine, pensavo alle torte che avrei preparato e alle derivazioni del più classico e famoso castagnaccio, che mi balenavano in testa. Alla fine, però, non ho resistito e ho impastato una delle mie focacce dolci. La focaccia che vi propongo oggi è una vera Leggi Tutto...

Zuppa di farro e cavolo riccio

La settimana inizia dalla parte della salute con questa zuppa di farro e cavolo riccio. La degustiamo tal quale e poi, per la cucina circolare, la frulleremo e utilizzeremo in parte per un’altra ricetta: faremo infatti una crema sulla quale adageremo un filetto di baccalà. Pranzo e cena sono sistemati anche oggi!   Ingredienti per 4 persone Tempo di cottura circa 25 minuti 240 g di farro perlato (cuoce più velocemente del farro integrale e non è decorticato) sale grosso quanto basta in base al Leggi Tutto...

Il risotto si è fatto l’abito viola con le balze bianche

Risotto viola con le mele: risotto con cavolo rosa, mele e cipolle rosse, mantecato con raspadura lodigiana L’autunno in casa mia è arrivato con tutti i colori e i profumi dei cavoli, che purtroppo a molte persone non piacciono. Oggi anche il mio Carnaroli si è tinto di viola, grazie alla crema di cavolo rosa, ma non ha nemmeno resistito ad adornarsi per bene con tante balze bianche di raspadura lodigiana, ghirlande di mele rosse e cipolline rosse. I sapori si Leggi Tutto...