Risultato Ricerca per: pane

Cappelletti in brodo della tradizione italiana

E’ il primo anno che mia mamma non prepara i cappelletti emiliani per Natale, serviti nel brodo di cappone. Non so se esserne felice o malinconia perchè negli ultimi anni faceva davvero fatica a creare quei 600 cappelletti tutti d’un colpo e non c’era verso di suggerirle di farne un pò alla volta. L’abitudine era quella di scegliere un giorno a ridosso del Natale, dedicarsi interamente a quella sacra produzione e tradizione di famiglia e poi congelare tutto fino Leggi Tutto...

Dessert “Quasi un Tiramisù”

Uno dei dolci che non può mai mancare sulle nostre tavole natalizie è il Tiramisù, che anche quest’anno ha rinfrescato i palati dopo la cena della Vigilia. Io lo preparo solo in occasione di queste feste e devo ammettere che, nonostante la tavola colma di panettoni e pandori, una bella cucchiaiata di Tiramisù è sempre gradita da tutti. Il dessert che vi propongo oggi è nato un pò per caso e un pò per necessità; richiama l’idea del Tiramisù, ma ha una bagna Leggi Tutto...

Crostata arancia e pistacchio

Vi ricordate quando qualche giorno fa ho scritto l’articolo sul panettone “Marchigiano” e facevo gli auguri al blog (con un pò di ritardo…)? In quell’occasione vi scrivevo del mio desiderio di creare una crostata agli agrumi per il quarto compleanno di Profumo di Broccoli, crostata che finalmente, tra il 24 e 25 dicembre, sono riuscita a preparare. Trovo che sia ottima per queste giornate di festa benché lontana dall’idea dei dolci tradizionali del Natale, perché è freschissima ed è molto Leggi Tutto...

Pandoro agli agrumi: ricetta tratta dal libro “La lievitazione lenta” del maestro Piergiorgio Giorilli, edizione Gribaudo

La bellezza è là dove è semplice dove è umile dove non chiede dove sorride   Pensavate che vi avrei augurato il Buon Natale con tanti dolcetti e biscotti che potremmo sfornare in ogni momento dell’anno? Noooo, dobbiamo assolutamente preparare e sfornare insieme tanti dolci natalizi lievitati, come il pandoro e il panettone. Dopotutto questo è il mio momento… e non posso di certo lasciarmi sopraffare dagli eventi, dai malanni e dagli imprevisti. A costo di stare in piedi tante notti, la direzione è questa: Leggi Tutto...

Frollini ad alberello di Natale: anche quest’anno non possono mancare

Ne ho fatti e rifatti di tutti i tipi, con tutti gli ingredienti che mi passavano per la testa o seguendo le ricette dei pasticceri. Alla fine però, una volta arrivati a ridosso del Natale, impasto sempre questi frollini alla vaniglia (con farina di mandorle o con la sola farina di grano tenero 00). Ormai sono anche loro un appuntamento fisso così come i miei ravioli ad alberello o a stella. Serena giornata a tutti. Ingredienti e preparazione per una cinquantina di frollini 60 Leggi Tutto...

Zuppa di cavolo nero e lenticchie

E’ un fine settimana di saggi, manifestazioni, concerti e lavoro e sembra impossibile riuscire ad incastrare tutto. C’è bisogno di carburare e ho deciso di farlo con questa profumatissima zuppa di cavolo nero e lenticchie, arricchita da tanti crostini di pane arrostiti con un goccio di olio extravergine di oliva. Per i miei gusti è meravigliosa e amo farmi avvolgere dall’intensità dei suoi sapori, ma so che a molti di voi non piacerà perchè la famiglia dei cavoli non è Leggi Tutto...

Crostatine mandorle e pistacchi

La settimana lavorativa si conclude con un dolce che da il benvenuto al weekend. Ritroviamo i profumi e i sapori di mandorle e pistacchi, che avevamo già assaporato con la “crostata mediterranea”, ma questa volta abbiamo una crostata alle mandorle, con la quale mi sono sbizzarrita nelle forme creando dei fiori di pasta frolla da adagiare sul fondo del guscio e, in parte, sul bordo. Abbiamo inoltre un ripieno di pasta di pistacchio e cioccolato bianco, senza la base Leggi Tutto...

E la neve arrivò

Dopo l’autunno più caldo ch’io ricordi, durante il quale pensavo che non avrei più messo un piumino, oggi è arrivata la neve. Mancano pochi giorni al solstizio d’inverno, è un fine settimana di festa e cominciano ad accendersi gli alberi di Natale nelle case e le luminarie esterne. Dopo una fredda mattinata trascorsa fuori casa con il naso all’insù, guardando quel cielo che sembra proprio annunciare la neve, ci rintaniamo a casa per pranzo. All’improvviso, mentre siamo seduti intorno al Leggi Tutto...

Crostata mediterranea (ricetta tratta dal libro Le mie 24 ore dolci del maestro Gianluca Fusto)

Oggi provo finalmente a fare la “crostata mediterranea” che ho adocchiato tanto tempo fa sul libro “Le mie 24 ore dolci” del maestro Gianluca Fusto, edito da Gribaudo. Vi consiglio vivamente di provare a farla perché è semplicemente straordinaria. I sapori sono così freschi e intensi, tali da rallegrare a lungo il palato. Con i pochi avanzi degli ingredienti di questa torta, ho anche preparato dei semplici dessert, serviti nelle coppette, che vi pubblicherò nei prossimi giorni. Vedrete quante sorprese si Leggi Tutto...

Crostata con confettura di lamponi: quasi una Linzer?

Il meteo promette neve a partire da questo pomeriggio, ma noi una lieve spruzzata di neve l’abbiamo già trovata sui tetti delle case appena ci siamo svegliati. Io devo avviarmi verso Milano: tangenziale fitta di camion, tanta strada e tanti impegni da incastrare e la neve non sarebbe proprio la benvenuta… Incontro una simpatica signora fuori dalla scuola elementare che, con un sorriso enorme e le stelline negli occhi, mi dice di sentirsi su di giri come una bambina all’idea Leggi Tutto...