Risultato Ricerca per: pane

Pistacchio delizia a lievitazione naturale

La mia Pistacchio Delizia Oggi vi ho preparato un dolce lievitato davvero delizioso: la Pistacchio Delizia! Si tratta di un lievitato a doppio impasto, una brioche ricca, decorata con una cupola di cioccolato bianco e pistacchio, con tanti pinoli e arachidi al cioccolato che ne esaltano piacevolmente il gusto. L’incontro tra il dolce e il salato lo rende davvero speciale. L’artigianalità La glassa deve essere rigorosamente colata sul dolce senza troppe attenzioni… Non cercate di riprodurre una glassa perfetta tipica delle torte moderne a Leggi Tutto...

Cookies bauletto con lievito madre

È rimasto qualche pacchetto da scartare? La befana ha portato via tutte le feste, ma è rimasto un pacchetto sotto l’albero. Un altro peccato di gola prima di rimettersi in forma dopo questo lungo e opulento periodo. Cookies bauletto Non possiamo chiamarlo semplicemente bauletto lievitato perché si tratta di un dolce davvero ricco e particolare. Come si vede dalla foto ha una glassa fatta con cioccolato bianco al caramello e cookies al cioccolato, nella prima versione, oppure con l’ulteriore aggiunta di mandorle affettate, nella seconda Leggi Tutto...

Tortino al cacao e alla nocciola

Colazione senza fatica Oggi sono alle prese con un’altra di quelle ricette semplici, gustose e veloci da preparare. Il tempo è sempre poco per tutti così, tra un panettone e una veneziana, ci sta bene qualche ricetta meno impegnativa. Ingredienti e preparazione Quantità per circa 10 porzioni 30 g di cacao amaro in polvere 40 g di farina di nocciole 130 g di farina di grano tenero tipo 00 8 g di lievito in polvere per dolci (baking tipo Bertolini) 180 g di zucchero di canna 15 g Leggi Tutto...

Crostata con pasta di frutti di bosco

Profumo di burro tra la nebbia La nebbia mi fa ormai compagnia da una settimana. Non è paragonabile alle nebbie di quand’ero bambina, il riscaldamento climatico credo abbia contribuito anche a questo. A quei tempi, ma anche dieci o quindici anni fa, la nebbia faceva ancor più paura perchè si poteva davvero tagliare con un coltello, come si suol dire, e ti avvolgeva letteralmente. Non esagero quando dico che ricordo momenti in cui vedevo a malapena i miei piedi. Quando sono arrivata nel Leggi Tutto...

La pasta ripiena di Natale

La pasta ripiena di Natale Atmosfere d’altri tempi, Mani sapienti e consumate dal tempo, L’arte e la passione della pasta fatta in casa.   Prepariamoci per il corso con i bambini da 8 a 12 anni di sabato 20 novembre 2021 Ecco qualche altra idea da fare insieme ai bambini, durante il doppio corso di sabato prossimo: i ravioli di Natale. Sarà divertente mettere le mani in pasta tutti insieme, ma lo sarà ancora di più facendo questo tris di ravioli dedicato al Natale, che prevede Leggi Tutto...

Cappelletti verdi ripieni di carne

Cosa prepareremo con i bambini il prossimo sabato? Fervono i preparativi per una giornata all’insegna della pasta fresca fatta in casa. Sabato 20 novembre p.v., come indicato nel post precedente, cercherò di far divertire i bambini da 8 a 12 anni nel preparare la pasta con questa ricetta. I cappelletti sono un piatto tipico natalizio di cui trovate già nel blog la ricetta della mia mamma. Per far divertire i bambini ho pensato di colorarli di verde con una polvere di spinaci Leggi Tutto...

Treccia alle tre farine con uvetta e cioccolato

L’autunno e il pane caldo appena sfornato per la colazione Sensazioni uniche e meravigliose nella loro semplicità. Il mattino ha l’oro in bocca ed è vero. Sempre sveglia all’alba come un soldatino, mi cullo serenamente in un’operosità che mi dona tante soddisfazioni. Il sabato mattina scorre tra mille faccende, nella consapevolezza che la salute sia davvero il bene più prezioso, grazie alla quale possiamo davvero fare molto, ognuno di noi con i propri impegni e le proprie capacità. Prima di tuffarmi nel turbinio Leggi Tutto...

La Torta Paesana (sempre della nonna Nina)

Tradizioni che si tramandano Questa torta tradizionale e antica, da sempre preparata per la festa del Santo Patrono, la conoscete già. Ve l’avevo preparata per la prima volta molto tempo fa, quando avevo ancora il sito su blogspot e quando stavo trascrivendo lentamente il ricettario della mia mamma. Quest’anno la preparazione della Torta Paesana ha un gusto dolce e amaro, motivo per il quale ho deciso (seppur con qualche variante) di condividerla ancora con voi. Mi aspetta il compito di tramandare Leggi Tutto...

Focaccia alla segale con olive

Tornando dalla meravigliosa Auvergne con un sacco pieno di farina di segale Guardo la foto d’apertura del post e mi sembra di parlare con ogni singolo sasso o filo d’erba: li conosco alla perfezione, li ho calpestati nelle lunghe camminate fatte di fatica, sudore e meraviglioso stupore, ma li rispetto come fossero spiriti buoni. Abitanti di un modo puro. La montagna, nel suo apparente e prezioso silenzio, ti scava nell’anima e non puoi rimanere indifferente alla sua grandezza. Ripercorro con la mente Leggi Tutto...

Torta di segale integrale con cioccolato e pere

Farina di segale integrale Un’altra torta rustica preparata interamente con la farina di segale integrale per continuare la mia missione: farvi innamorare perdutamente di questa farina. Come abbiamo visto insieme tante volte, la segale oggigiorno non ha un ruolo dominante nella cucina; il grano tenero, con le sue indubbie qualità di panificazione, ha preso da tempo il sopravvento. Nella mia rubrica del cuore “La casa della segale” sto lentamente aggiungendo molte ricette con questa farina, sperando di invogliarvi ad apprezzarla e a riscoprirla. Se siete dei panificatori Leggi Tutto...