tiziana
Il territorio in un boccone: mini torta paesana al cacao dello Chef Daniele Caldarulo
Siamo giunti alla terza ed ultima ricetta presentata durante il cooking show del maestro Daniele Caldarulo, tenutosi il 20 giugno scorso presso Metro Academy Milano.
Ormai sapete tutto sull’evento “Il territorio in un boccone” e sui consigli antispreco di questa bella iniziativa promossa da Metro Academy, pertanto possiamo concentrarci su questa ricetta dolce e provare a replicarla a casa.
La tematica dell’antispreco è molto sentita in questa ricetta perché si tratta della rivisitazione di una classica torta paesana che, di per Leggi Tutto...
Villa Necchi alla Portalupa
Villa Necchi alla Portalupa è una bella ed elegante dimora situata a Gambolò, in provincia di Pavia (Lombardia), nel territorio noto come Lomellina e all’interno del meraviglioso parco naturale del fiume Ticino. Distese di campi di mais e di risaie fanno da cornice tutt’intorno a questo angolo di beatitudine così suggestivo.
Il nome riporta alla famiglia Necchi (imprenditori nel settore metallurgico e delle macchine da cucire) che, negli anni ’30 del secolo scorso, acquistò la dimora risalente al 1800 dalla Fondazione San Leggi Tutto...
Il Territorio in un Boccone: costoletta di vitello dello chef Daniele Caldarulo
Siamo giunti alla seconda ricetta presentata durante l’evento “Il territorio in un boccone”, organizzato da Metro Academy al fine di valorizzare le eccellenze agroalimentari del locali e promuovere Metro Academy quale punto di riferimento per la cultura gastronomica nazionale.
Se non avete ancora avuto modo di leggere i precedenti articoli, per farvi un’idea migliore sull’argomento e sull’impegno di Metro, soprattutto nella lotta contro gli sprechi alimentari, intrapresa con lo chef Daniele Caldarulo, cliccate qui (per la panoramica introduttiva) e qui (per Leggi Tutto...
Spiedino di scottona con le patate
Dalla mia cucina escono sempre di più piatti vegetariani e vegani, sebbene io non mi sia imposta una scelta di questo tipo. Mi sono accorta di aver ridotto sensibilmente il consumo di carne e ve ne sarete accorti anche voi leggendo le ricette, le quali sono sempre di più a base di legumi e cereali e poi non mancano i dolci… Non è stata una decisione presa a tavolino, ma spontanea e naturale.
La carne mi piace ancora, ma l’apprezzo Leggi Tutto...
Il Territorio in un boccone: risotto alla milanese “sbagliato” dello chef Daniele Caldarulo
Mercoledì scorso vi avevo presentato la realtà di Metro e Metro Academy mentre oggi entriamo nel vivo dell’evento “Il territorio in un boccone”, svoltosi il 20 giugno presso la scuola di cucina di San Donato Milanese.
Valorizzare le materie prime;
riscoprire il territorio, i suoi prodotti, la sua storia, le sue ricette;
proporre uno sguardo nuovo e fresco senza snaturare le ricette;
avere la massima attenzione contro lo spreco alimentare.
Questa è solo l’introduzione della presentazione del cooking show tenuto dallo chef Daniele Caldarulo (Metro Academy Ambassador Leggi Tutto...
Molino Belotti, gente di molino
Questo articolo è inserito nella rubrica
Farina del nostro Sacco di AIFB Associazione Italiana Food Blogger
oggi andiamo a conoscere insieme il Molino Belotti
ITALMOPA (Associazione Industriali Mugnai d’Italia) il 14 aprile 2018, attraverso la manifestazione Molini a Porte Aperte, ha permesso al pubblico di entrare in diversi molini d’Italia al fine di far conoscere al maggior numero possibile di persone il mondo delle farine.
Uno dei molini che hanno aderito alla bella iniziativa è stato il Molino Belotti di Coccaglio, in provincia di Brescia.
Gente di molino è Leggi Tutto...
I lieviti e la lievitazione in panificazione
I LIEVITI E IL PROCESSO DI LIEVITAZIONE: PARTIAMO DAL PRINCIPIO
Cos’è la lievitazione?
E’ quel processo attraverso il quale il volume iniziale di un impasto subisce una trasformazione aumentando fino a raddoppiare o, in alcuni casi, a triplicare.
Qual’è lo scopo della lievitazione?
E’ quello di rendere un impasto più soffice e più digeribile.
Quali tipi di lievitazione conosciamo?
Lievitazione chimica: il processo avviene attraverso l’utilizzo del lievito chimico in polvere e lo sviluppo del prodotto avviene per mezzo del calore, durante la cottura. E’ Leggi Tutto...
Filone di semola e di grano tenero con lievito compresso e lievitazione indiretta con biga
Oggi metto in vacanza per un giorno il lievito madre e panifico con il lievito compresso, giusto per alternare un pò le ricette sul blog a favore di chi non ha la pasta madre.
Prepariamo insieme un bel filone? Facciamo un lievitino con biga con un misto di semola e grano tenero, quindi un impasto principale di sola semola. L’idratazione è bassa e la mollica è compatta e morbida. Il lievito compresso è presente per meno dell’1% nella biga e nell’impasto Leggi Tutto...
Metro Italia e Metro Academy: dal cash & carry del 1972 all’agorà della formazione professionale nel settore Horeca
Metro Italia è un nome che conosciamo bene e che associamo ai numerosi cash and carry distribuiti sulla nazione; ben 49 per la precisione, che servono 1,5 milioni di clienti professionali concentrati prevalentemente nel settore Horeca (ristorazione e ospitalità). L’assortimento di prodotti offerti è di circa 10.000 referenze per il settore alimentare e oltre 20.000 per il non alimentare, dei quali ben 6.000 a marchio Metro.
Dal 1972, anno in cui aprì il primo store a Cinisello Balsamo (Milano) ad oggi, Leggi Tutto...
Semifreddo con albicocche, cioccolato bianco e agrumi
In questo periodo mi sto sbizzarrendo con i semifreddi e con questi bellissimi stampini monoporzione in silicone. Trovo che siano molto eleganti e permettono di creare dei dolci con forme davvero particolari.
Oggi vi propongo ancora un’idea per il fine settimana a base di yogurt. Ho scelto uno yogurt greco, per la sua consistenza compatta, al sapore d’arancia e limone. E’ un sapore molto delicato, senza pezzi di frutta al suo interno. Ho deciso di abbinare questo freschissimo sapore a quello Leggi Tutto...