Risultato Ricerca per: panettone

Focaccia Veneziana

La Focaccia Veneziana: cos’è? La Focaccia Veneziana, detta anche Fugassa, è un dolce lievitato molto simile alla Colomba Pasquale. Sebbene in origine venisse considerata un dolce povero perché si preparava partendo da un impasto di pane, con l’aggiunta di uova, burro e zucchero, oggigiorno è annoverata tra i grandi lievitati come il Panettone, il Pandoro e la Colomba ed è un dolce elaborato (arricchito maggiormente rispetto alla ricetta originaria), non propriamente semplice da fare, a lievitazione naturale. Insomma, arriva la prima nebbia e viene subito voglia di preparare un Leggi Tutto...

Lievito madre liquido

Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo dei lieviti con la rubrica Farina del nostro Sacco dell’Associazione Italiana Food Blogger AIFB, parlando di lievito madre e, più precisamente, di lievito madre liquido. In precedenza abbiamo detto che il lievito madre può essere suddiviso in due gruppi, solido e liquido, in base alla sua consistenza e struttura. All’interno del gruppo del lievito madre solido, abbiamo vari tipi di conservazione e gestione della materia viva, che vedremo in seguito nei prossimi articoli. Oggi Leggi Tutto...

Pan brioche con asparagi e parmigiano

E’ tempo di asparagi e allora proviamo ad impastarli in un pan brioche insieme al parmigiano! Se vi piace il sapore degli asparagi come piace a me, questo pan brioche vi durerà solo per un pasto. E’ buonissimo e particolare. Per quanto riguarda la forma, ho fatto una treccia a 4 capi e l’ho adagiata nello stampo per muffin. Ho cotto a parte anche due panini nei pirottini di muffin. Sembrano dei panettoncini! Mi sto affezionando a queste piccole mono porzioni Leggi Tutto...

Colomba Pasquale ricetta Massari

Colomba pasquale fatta in casa La magia dei grandi lievitati si rinnova e quest’anno voglio provare a fare  la ricetta della colomba pasquale del grande maestro Iginio Massari. Quando provo a fare le ricette di maestri del calibro di Iginio Massari, mi muovo sempre con cautela e grande umiltà, ma al contempo con tanta gioia e trepidazione. Questa settimana anticipiamo di un giorno il nostro consueto appuntamento con il mondo della panificazione, che normalmente ci fa incontrare e sporcare di farina tutti i Leggi Tutto...

Crostata arancia e pistacchio

Vi ricordate quando qualche giorno fa ho scritto l’articolo sul panettone “Marchigiano” e facevo gli auguri al blog (con un pò di ritardo…)? In quell’occasione vi scrivevo del mio desiderio di creare una crostata agli agrumi per il quarto compleanno di Profumo di Broccoli, crostata che finalmente, tra il 24 e 25 dicembre, sono riuscita a preparare. Trovo che sia ottima per queste giornate di festa benché lontana dall’idea dei dolci tradizionali del Natale, perché è freschissima ed è molto Leggi Tutto...

Pandoro agli agrumi: ricetta tratta dal libro “La lievitazione lenta” del maestro Piergiorgio Giorilli, edizione Gribaudo

La bellezza è là dove è semplice dove è umile dove non chiede dove sorride   Pensavate che vi avrei augurato il Buon Natale con tanti dolcetti e biscotti che potremmo sfornare in ogni momento dell’anno? Noooo, dobbiamo assolutamente preparare e sfornare insieme tanti dolci natalizi lievitati, come il pandoro e il panettone. Dopotutto questo è il mio momento… e non posso di certo lasciarmi sopraffare dagli eventi, dai malanni e dagli imprevisti. A costo di stare in piedi tante notti, la direzione è questa: Leggi Tutto...

Baguette con lievito madre liquido

L’appuntamento con il pane del giovedì vede ancora protagonista la fantastica baguette. Oggi ho preparato questo pane prendendo spunto dalla ricetta pubblicata su “Il grande libro del pane” dei maestri Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia, edizione Gribaudo, ma ho fatto una piccola modifica. Ho voluto provare a panificare usando, come lievito, la sola quantità di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida, idratato al 100%), senza aggiungere il lievito compresso. Ho usato anche la farina per panettone, la stessa utilizzata per rinfrescare il Leggi Tutto...

Libro “Cresci” dei maestri I. Massari – A. Zoia

“I dolci non si fanno: crescono” Così inizia il bellissimo libro che vi presento oggi, dedicato alla rubrica Leggiamo Insieme e inserito in queste letture sotto l’ombrellone. Edito da Italian Gourmet e scritto interamente in italiano e in inglese è una grande Bibbia dei dolci lievitati e racchiude in se tutta la passione per l’arte bianca e la pasticceria dei grandi lievitati. L’introduzione è passionale e personale, poi segue una sezione sui grandi lievitati e sugli ingredienti che li compongono. Un ampio capitolo è chiaramente dedicato Leggi Tutto...

Pane del mattino con arancia, cioccolato e cacao

Oggi prepariamo dei panini con cacao, cioccolato e arancia candita, a metà strada tra un pandolce e un pane “addolcito”. Una buona idea per la colazione o per la merenda. Ingredienti 200 g di farina per panettone 200 g di farina tipo 1 60 g di lievito madre a coltura liquida (potete usare la pasta madre solida o il lievito di birra). Per il lievito di birra io farei una quantità tra 1 e 5 g massimo. 100 g di uova 6 g di sale Leggi Tutto...

Brioche arancia e cioccolato

Oggi vi propongo una brioche all’arancia e al cioccolato per augurarvi la buona giornata. La forma ricorda un pò la torta di rose e il pirottino che vedete nelle foto è quello del panettone. Nostalgia? Dei grandi lievitati si… ma adesso manca il tempo per dedicarcisi come si deve, allora ho deciso di fare un impasto più semplice e alla portata di tutti, sia come difficoltà d’esecuzione che come tipologia di lievitazione. Contrariamente alle mie abitudini, ho usato del lievito Leggi Tutto...