Risultato Ricerca per: pane

Torta sablé: i broccoli sono sempre i protagonisti

Questa è irresistibile.  Preparate gli ingredienti…. Facciamo una torta sablé con un ripieno ricco e molto saporito. Partiamo dalla base e dalla pasta: abbiamo una pasta sablé di farina integrale e farina bianca, la cui ricetta arriva direttamente dal corso con il maestro Giorilli al Richemont Club del 13 settembre scorso (clicca qui per aprire l’articolo). Di seguito vi indicherò le dosi e le modalità di preparazione del maestro e poi preparerò a parte un altro post maggiormente dettagliato. Per quanto riguarda la Leggi Tutto...

Lasagna con ragù di carne e cavolo nero: rivisitazioni annuali e ritrovato piacere

Vi avevo parlato proprio ieri del cavolo nero e di quanto mi piaccia in generale cucinare cavoli, cavolini, cavolfiori, broccoli,.. Ieri vi avevo proposto una tortilla con il cavolo nero e vi avevo ricordato di quella buona lasagna dello scorso anno. Stasera ho preparato un’altra versione di lasagna, ancora più appetitosa e irresistibile. Se amate queste straordinarie e salutari verdure, sono sicura che cucinerete anche voi questa lasagna, mentre se invece non siete amanti dei cavoli, allora vi consiglio di avvicinarvi Leggi Tutto...

Pizza per Giulia

Ecco l’impasto di qualche giorno fa, preparato per il compleanno della mia Giulia. Percentuali degli ingredienti, modalità di impiego e lievitazione fanno tutti riferimento alle nozioni apprese durante il corso con il maestro Renato Bosco presso La Scuola del Molino. Ho miscelato le mie farine Petra preferite, la farina di grano tenero di tipo 1 macinata a pietra e la farina 9, integrale con tutto il grano, aggiungendo l’85% di idratazione, sale, olio e il lievito madre mantenuto in acqua. Ingredienti: 200 g di farina Leggi Tutto...

Biscotti salati per tutte le ore: la semplicità a portata di mano

Per qualche motivo, quando impasto, ci sono spesso i Dire Straits che suonano. Dalla stanza adiacente la cucina, arrivano le note di Sultans of Swing. Buona giornata amici. Ecco una ricetta facile e veloce per dei biscotti salati che vanno bene a tutte le ore. Ottimi per un aperitivo e da sgranocchiare quando si ha voglia. Ingredienti (per circa 20 biscotti): 50 g di parmigiano grattugiato 100 g di ricotta 1 pizzico di erbe provenzali essiccate 6 olive ripiene di peperoni rossi (vanno bene anche le Leggi Tutto...

Tartelette con bavarese al rum e susine

Oggi facciamo una bavarese e la utilizziamo per farcire delle tartelette che serviremo come dessert. Per quanto riguarda la frolla questa volta ho usato sia burro che olio extravergine d’oliva. La scelta è stata un po’ casuale perchè mi ero accorta troppo tardi di vere poco burro… ma con l’occasione ho voluto anche provare a vedere quale fosse la consistenza finale e soprattutto il sapore. Mi sono piaciute molto, sia nell’insieme che in considerazione dei singoli preparati di frolla e crema, ma per Leggi Tutto...

Sweety of Milano: quel dolcissimo fine settimana

Milano, siamo nell’antico Palazzo delle Stelline  il cui chiostro durante questo fine settimana  viene affollato da dolci e pasticceri. Dalla finestra strizzo l’occhio a Santa Maria delle Grazie. Attraverso il portone del sagrato  provo a dare forma con la memoria a l’Ultima Cena. Poco distante, la bellissima via Dante  che ci conduce al Castello Sforzesco  dove i ricordi delle domeniche da bambina  e delle infinite letture fatte sulla storia e sulle vicende del castello,  si perdono e riaffiorano disordinati. A due passi la vigna di Leonardo. Poco dietro il Duomo.  Camminando lungo Leggi Tutto...

Crostata con confettura di fichi e funghetti di frolla

Il buon fine settimana ve lo auguro con questa crostata di confettura di fichi e qualche funghetto di pasta frolla.  La crostata è una delle torte che preferisco: è abbastanza semplice da fare; la preparazione non è troppo lunga; è la giusta via di mezzo tra la torta di casa e la torta che vola verso la pasticceria più raffinata; è la coccola famigliare vestita per la festa.  Con la base di pasta frolla si possono fare magie: da una semplice Leggi Tutto...

Ciabattona quasi integrale

A seguito del gradito invito di Cucina Semplicemente, è con l’entusiasmo di sempre che tuffo le mie mani nei sacchetti delle nuove farine, arrivate per l’occasione, e penso a come meglio impastarle per partecipare alla raccolta I Lievitati della Nonna. Le farine della linea Frumenta che ho scelto per la mia ricetta sono: * farina integrale di grano tenero  * farina di grano tenero tipo 1 Ho pensato a lungo a quale ricetta proporre. Il blog è colmo di lievitati, sia dolci che salati, Leggi Tutto...

Il porcino si nasconde

Oggi giochiamo con la pasta fresca fatta in casa, mettendo all’opera i bambini che hanno in questo modo l’occasione di imparare ad impastare, creare forme simpatiche che stimolino l’appetito, la curiosità, la conoscenza.  Si accetta ciò che si conosce e ciò che si comprende. I bambini che amano il loro cibo, che lo conoscono e lo tengono tra le loro mani sono anche bambini che mangiano con felicità. Con questi fantastici funghi porcini che vedete nella foto, sempre gradito regalo di famiglia che Leggi Tutto...

Sweety of Milano: inizia il conto alla rovescia

Vi ricordate quando vi avevo parlato di Sweety of Milano e del Panettone Day?  Cliccando qui potete recuperare il post mentre cliccando qui potete accedere direttamente al sito ufficiale dell’evento. La migliore pasticceria italiana incontrerà il grande pubblico il 19 e il 20 settembre presso il Palazzo delle Stelline di Milano. Orari:19 settembre 10.00 – 18.0020 settembre 10.00 – 17.00 Io vi aspetto lì! Leggi Tutto...