Risultato Ricerca per: pane

Biscotti cacao e vaniglia montati

Il bello dei preparativi culinari per il Natale è quello di sfornare tanti, tantissimi biscotti da impacchettare con creatività e regalare. Certo, i panettoni fatti in casa con il lievito madre sono tutta un’altra cosa, ma i biscotti, magari preparati assieme ai bambini, hanno sempre il loro fascino e si donano con simpatia e affetto. Oggi facciamo questi biscotti al cacao e alla vaniglia. Se vi piace l’idea, seguitemi in cucina a pesare gli ingredienti e non dimenticate il buonumore. Ingredienti 400 g di Leggi Tutto...

Tortine di mele montate

Devo assolutamente tornare a fare i miei ravioli e i miei tortelli, per giocare con le forme e inventarmi qualcosa di originale per i bambini, come ho fatto anni fa. Vi ricordate i tortelli e i ravioli a forma di alberello di Natale o le stelline ripiene? Mi mancano… Ho anche lasciato in sospeso un pò di ricette nuove per fare i panettoni. Non so se quest’anno riuscirò a rimediare. Vedremo! Oggi per addolcire la nostra giornata ho pensato di fare Leggi Tutto...

Bugs Bunny Cake: torta di carote (ricetta del maestro Luca Montersino)

La torta di carote è un classico, ma ci sono tantissime versioni sia tra le ricette dei maestri pasticceri, che tra le grammature che la nostra fantasia è in grado di suggerirci. Nell’archivio del blog trovate già altre due torte dolci con le carote fresche e sono molto diverse tra loro. Le precedenti sono fatte con farina integrale, mentre oggi lavoriamo con la farina di mandorle; alcune prevedono l’uso di tuorli e albumi, montati e non, mentre oggi montiamo solo gli Leggi Tutto...

“Lo Pan Ner” a Saint Marcel (Aosta)

Vi avevo anticipato varie volte sul blog della straordinaria festa “LO PAN NER” (il pane nero) tenutasi in Valle d’Aosta il 14 e 15 Ottobre, durante la quale più di 50 comuni hanno riacceso i propri forni comuni per cuocere le tradizionali pagnotte di pane nero delle Alpi e vi avevo invitato a venirci a trovare in uno dei tanti forni accesi per l’occasione, sia per degustare questo particolarissimo pane, assieme ad altre specialità locali, che per conoscere da vicino l’antica cultura legata Leggi Tutto...

Biscotti al latte per la colazione

Cominciamo ad impastare per la colazione di domani? Ingredienti 500 g di farina di grano tenero tipo 00 50 g di amido di riso 200 g di zucchero 200 g di burro morbido a temperatura ambiente un pizzico di sale la scorza grattugiata di 1 limone 2 g di baking (lievito in polvere per dolci) 80 g di uova 30 g di latte intero 1 cucchiaino di miele millefiori zucchero quanto basta prima della cottura Impastare a mano o con l’impastatrice (usando la foglia). Lavorare il burro morbido con zucchero e miele. Aggiungere le uova, il Leggi Tutto...

Focaccia salata con cioccolato fondente e pinoli

Quello straordinario abbinamento del dolce con il salato, del sale con il cioccolato… Per il giovedì dedicato alla panificazione vi propongo una focaccia semplicissima, arricchita con del cioccolato fondente e dei pinoli. Si tratta di un impasto tradizionale e salato per focaccia, al quale ho voluto aggiungere del cioccolato fondente e dei pinoli. Io mi ricordo quando da piccola spalmavo la crema al cioccolato sui cracker e impazzivo per l’abbinamento. Alzi la mano chi non ha mai provato… Questa focaccia nasce per Leggi Tutto...

Plumcake cocco e cioccolato

Un abbinamento classico, che piace: cocco e cioccolato. Ho già preparato il pane a lievitazione naturale con questi due ingredienti e adesso è il turno di fare dei plumcake mignon. Dal pane dolce ad un dolce vero e proprio; da un lievitato con pasta madre a un dolce con il baking. Oggi mescolo gli ingredienti, li peso e preparo una mia ricetta.     Adoro questi piccoli plumcake e sono ottimi da infilare nello zaino di scuola dei bambini, alternandoli alla più salutare Leggi Tutto...

Panini cocco e cioccolato fondente

Per il giovedì del pane nella cucina di Profumo di Broccoli, mettiamo le mani nella farina di cocco e in quella di grano tenero, sbricioliamo una buona barretta di cioccolato fondente e impastiamo dei panini per la colazione o per la merenda. Vi piace l’idea? Dai, andiamo a pesare gli ingredienti. Ingredienti per una decina di panini 420 g di farina W300/340 100 g di lievito madre a coltura liquida (li.co.li) 2 uova intere 220 g di latte intero 60 g di zucchero 100 g di cioccolato Leggi Tutto...

Torta ai lamponi: pasta frolla al limone, crema pasticcera e chantilly al cioccolato bianco per un felice lunedì

Il lunedì deve iniziare nel modo più dolce e sereno possibile! Ingredienti e preparazione della base della torta (pasta frolla al limone) per 6 porzioni Utilizzo stampo anello ovale d’acciaio e forato (per una resa migliore). Io ho usato un anello sufficiente per 3 porzioni cad., ma potete usare anche dei semplici stampi per crostatine monoporzione. 250 g di farina debole per frolla 100 g di zucchero 150 g di burro morbido, ma non a pomata 40 g di tuorli la scorza di 1 limone grattugiata Impastare burro e zucchero (con le Leggi Tutto...

Le Forme del Gusto, Festival delle Eccellenze agroalimentari a Lodi: qualche foto tra gli stand

Sabato vi avevo suggerito di fare un salto a Lodi, in occasione del festival Le Forme del Gusto, e di fermarvi a degustare qualcosa di buono durante questo fine settimana, ve lo ricordate? Coloro che hanno deciso di venire a fare un giro da queste parti, avranno sicuramente apprezzato le bontà tipiche di queste zone, mentre per coloro che non hanno potuto raggiungerci c’è un piccolo resoconto fotografico. Non è la stessa cosa, lo so…, manca l’assaggio, però potete Leggi Tutto...