Risultato Ricerca per: pane
Tiramisù con ricetta del maestro Iginio Massari
Adesso è finalmente Natale e non manca più nulla sulla tavola delle feste: il panettone artigianale fatto in casa con il lievito madre? C’è! I cappelletti in brodo fatti in casa? Ci sono! Antipasti particolari a base di pesce? Ci sono? Paste al forno fatte in casa? Ne abbiamo… Tiramisù? Presente!
Dopo la golosa versione tratta dalla ricetta del maestro Gianluca Fusto (clicca qui per rivederla), oggi vi ho preparato questa versione del tiramisù con la ricetta del maestro Iginio Massari. Leggi Tutto...
Crostata arance e pistacchio per Natale
Crostata arance e pistacchio per Natale
Sarà che ho ancora la Sicilia nel cuore, dopo la vacanza della scorsa estate e sarà che, per quanto riguarda i dolci tradizionali, ho già sfornato i miei panettoni, che per questa magica Vigilia di Natale ho deciso di preparare una crostata e farcirla con alcuni dei sapori tipici della regione siciliana: le arance e i pistacchi.
Di che dolce si tratta?
La base è formata da un guscio di pasta frolla alle mandorle e al cacao Leggi Tutto...
Brioche uvetta e confettura di frutti di bosco
BRIOCHE UVETTA E CONFETTURA DI FRUTTI DI BOSCO
Con la pasta della brioche che abbiamo visto insieme ieri, prepariamo queste nuove chiocciole, cotte nei pirottini da muffin, farcite con la confettura di frutti di bosco e l’uvetta. Pronti per una nuova colazione o merenda pensando al Natale?
Ricetta delle brioche farcite con confettura di frutti di bosco
500 g di farina di grano tenero W 320
50 g di lievito madre oppure 5 g di lievito compresso (piccole quantità di lievito a favore di lunghe Leggi Tutto...
Brioche farcite con clementine e cioccolato
Brioche farcite con clementine e cioccolato
Spicchi di clementine che si sprigionano dalla loro buccia e vengono avvolte da una morbidissima pasta brioche, al profumo d’arancia e di limone, tempestata da pepite di cioccolato fondente.
E’ ora di fare merenda!
Ricetta delle brioche farcite con clementine e cioccolato
500 g di farina di grano tenero W 320 (farina forte)
50 g di lievito madre oppure 5 g di lievito compresso (piccole quantità di lievito a favore di lunghe lievitazioni)
50 g di latte intero
250 g di uova
10 Leggi Tutto...
Ravioli alberello e stelline di Natale
Continuano le ricette per le feste di Natale, ma devo ammettere che proseguono distrattamente e di corsa, senza quell’attenzione ai dettagli che mi è cara. Le giornate sono sempre molto intense e la cucina ne risente.
Ad ogni modo rieccoci anche oggi con un piatto di pasta fresca fatta in casa adatto ai bambini. Sarà bello prepararlo insieme a loro e sarà altrettanto bello vedere i loro occhi quando porterete a tavola questi alberelli bicolore e le stelline di Natale.
Ho Leggi Tutto...
Ravioli di cavolo nero e uvetta in brodo di verdure
RAVIOLI RIPIENI DI CAVOLO NERO E UVETTA SERVITI IN UN CALDO BRODO DI VERDURE
Mai come in queste giornate di freddo e di fitta nebbia, si sente il desiderio di tornare a casa alla sera e di trovare un fumante piatto di ravioli in brodo.
Oggi li prepariamo con un ripieno a base di cavolo nero e uvetta, mentre per quanto riguarda il brodo possiamo farne uno semplice (con patate, carote, sedano e prezzemolo) con le verdure disponibili nella dispensa, oppure possiamo usare Leggi Tutto...
Brandade de morue sul PanRamata
BRANDADE DE MORUE SUL PANRAMATA
Partiamo dall’inizio: cos’è il PanRamata e come nasce la ricetta?
PanRamata: la sorpresa tra le creazioni 2018 dei grandi maestri del panettone, il travolgente panettone alla cipolla ramata della maestra pasticceria Carmen Vecchione.
Giorni fa vi avevo raccontato dell’evento “I maestri del panettone“, tenutosi a Milano lo scorso fine novembre e dei panettoni che non ho potuto evitare di portarmi a casa… Uno di questi è il PanRamata, forse la sorpresa più grande tra tutte le delizie assaggiate.
Il Pan Ramata Leggi Tutto...
Ravioli di Babbo Natale con farina integrale
I miei ravioli di Babbo Natale: come avrei potuto trascorrere l’Avvento senza preparare questi simpatici ravioli? Sono ormai passati tanti anni dalla prima volta che li ho pensati e fatti eppure sembra ieri. Ricordo ancora l’allegria che hanno portato sulla tavola e vi suggerisco di provare a farli, se volete tenere i bambini incollati a tavola per qualche minuto durante le feste…
La scarsa qualità delle foto che accompagnano questa ricetta racconta molte cose: racconta per esempio di un’instancabile appassionata Leggi Tutto...
Rinaldini Store Milano
Dei sette store Rinaldini ad oggi aperti, uno degli ultimi è quello milanese di via Santa Margherita n. 16: un vivacissimo negozio che strizza l’occhio al Teatro alla Scala, in pieno centro storico.
Basta avvicinarsi per essere inondati dalle luci e dai colori brillanti: lo sguardo si perde sulla vetrina e poi oltre, cercando di posarsi su un dettaglio o su qualcosa in particolare, ma non ce la fa. Sono troppe le novità, tanti i colori, l’animo si fonde in Leggi Tutto...
Focaccia arrotolata dolce: le merende dell’Avvento
Focaccia arrotolata dolce: quasi uno strudel, non uno strudel!
La Focaccia arrotolata dolce è una delle mie proposte per la merenda, anzi per le merende di questo meraviglioso periodo dell’Avvento, perché ha i sapori e i profumi tipici di questo momento dell’anno.
Che tipo di ricetta è questa focaccia arrotolata dolce? Prende spunto da una bellissima ricetta del libro “Cresci” (dei maestri Massari e Zoia), ma è anche uno dei miei scherzi in tema di focacce. Scrivo scherzi perché ancora una volta Leggi Tutto...