Risultato Ricerca per: pane

Crostata con crema al limoncello

  Questa volta ho decisamente voluto esagerare con il limone! Ho fatto una frolla al limoncello, impastando direttamente gli ingredienti con il limoncello e la scorza di un limone grattugiato, giusto per cominciare a donare quel freschissimo profumo di limone fin dalla base… Poi ho fatto una crema al limoncello e succo di limone per farcire la crostata e ho terminato la torta con una manciata di granella di pistacchi. Ingredienti per la frolla (tortiera da 28 cm + una ventina di biscotti): 500 Leggi Tutto...

Farinata Bonsemì

Dopo la classica farinata a base di farina di ceci, fatta durante i giorni scorsi, mi sono sbizzarrita a prepararne un’altra con uno sfarinato di Petraviva, il Bonsemì, e le ho dato una forma molto più sottile. Sapete che non sono testimone di nessun prodotto …, ma mi piace soltanto parlare di quelli che personalmente amo molto, come in questo caso. Ho usato quasi tutti i brick di Petraviva per fare pane e dolci lievitati, trovandomi sempre benissimo. Oggi ho Leggi Tutto...

Farinata di piselli e Cerealè

Chi la intona con me? “Sole sul tetto dei palazzi in costruzione,  sole che batte sul campo di pallone e terra  e polvere che tira vento e poi magari piove.  Nino cammina che sembra un uomo,  con le scarpette di gomma dura,  dodici anni e il cuore pieno di paura.  Ma Nino non aver paura a sbagliare un calcio di rigore,  non è mica da questi particolari  che si giudica un giocatore,  un giocatore lo vedi dal coraggio,  dall’altruismo  e dalla fantasia.  E chissà quanti ne hai visti e quanti ne vedrai Leggi Tutto...

Bananini per la colazione (ispirati alla ricetta del maestro Stefano Laghi)

Iniziamo la settimana senza glutine e senza uova Quando ho visto per la prima volta la ricetta dei Biscotti Banane e Nocciole del maestro Stefano Laghi, ho subito pensato che li avrei fatti al più presto. L’idea di un biscotto con le banane mi faceva già pregustare l’espressione felice che avrebbe fatto la mia piccola Giulia nel vederli. Era anche tanto tempo che non sfornavo più dolci senza glutine, così si è presentata l’occasione. Io ho fatto delle varianti, sia sulle quantità Leggi Tutto...

La Farinata

Qualche giorno fa, chiacchierando con mamme e papà davanti agli ingressi della scuola materna e primaria, in attesa che i nostri bambini finissero la propria giornata di lavoro, ci siamo imbattuti nella Farinata. Un papà lamentava il fatto di non riuscire a trovare su internet delle ricette che lo convincessero, nella giungla dei blog… allora mi sono ricordata che su Il Calendario del Cibo Italiano, nel mese di gennaio 2016, c’è proprio la giornata nazionale della Farinata. Ovviamente, orgogliosa di Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: aspetti nutrizionali e piramide alimentare

  Parliamo ancora di cose apparentemente scontate: le buone regole alimentari per mantenersi in forma. Se non ne abbiamo ancora sentito parlare, è l’occasione per iniziare ad affrontare l’argomento, mentre se ne abbiamo già sentito parlare, è sempre un buon momento per rinfrescarsi la memoria e chiederci se stiamo facendo le scelte giuste quando decidiamo cosa mangiare. 1. Mantenere controllato il peso e adottare uno stile di vita attivo 2. Bere molta acqua 3. Consumare più cereali, legumi, ortaggi e frutta 4. Limitare i grassi e preferire quelli di qualità 5. Limitare Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: rischio biologico

Andiamo avanti con il nostro viaggio nel mondo della sicurezza alimentare, facendo seguito al bellissimo progetto finanziato dal Ministero della Salute e promosso dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie attaverso il corso Sale Pele e Sicurezza. Grazie ancora a IZSVe e AIFB Associazione Italiana Food Blogger. Oggi parliamo di RISCHIO BIOLOGICO. Innanzitutto si parla di rischio biologico quando siamo di fronte alla presenza di agenti patogeni che contaminano il cibo che ingeriamo e che possono creare dei danni alla nostra salute. Che differenza c’è tra rischio Leggi Tutto...

Salon du Chocolat Milano

Non avete già preso impegni, vero? Non scherziamo…. Il weekend di San Valentino ha un solo sinonimo: C I O C C O L A T O Allora, per cominciare, dove e quando ci troveremo?   13-14-15 FEBBRAIO 2016THE MALL Porta Nuova Varesine (zona Garibaldi, Milano) Cosa ci sarà? La prima edizione italiana del Salon du Chocolat. Sarà una manifestazione di 3 giorni per celebrare l’universo del cioccolato, con tanti eventi e cooking show imperdibili, aperta sia ai professionisti del settore che al pubblico.Il Salon du Chocolat Paris nacque nel 1994 dall’intuito e dall’iniziativa Leggi Tutto...

Colazione con la pasta della colomba: brioche a doppio impasto al profumo di arancia e limone

Un pò di impasto della Colomba si avanza sempre volentieri… per sfornare queste delizie per la colazione. Con il primo impasto di Colomba di quest’anno, riapriamo le danze dei grandi lievitati! Evviva… Non è poi passato troppo tempo dal lavoro fatto durante le feste di Natale. Mi sembra ieri infatti che sfornavo l’ultimo panettone della stagione.  Anche se questo non è il post dedicato alla Colomba, che vi preparerò a breve, vi indico comunque di seguito gli ingredienti e il procedimento per Leggi Tutto...

Tortellini con lonza di maiale e verdure

Oggi prepariamo dei tortellini con un ripieno di lonza di maiale e verdure e poi li serviamo in un brodo di verdure. Facciamo una farcia e un brodo dal sapore meno intenso perchè non usiamo un brodo di carne e, anche per la farcitura, abbiamo la lonza cotta con le sue verdure, senza aggiunta da salumi o altri tipi di carne. Andiamo ad impastare la pasta e poi prepariamo il resto. Ingredienti e preparazione  della pasta fresca (per 4 persone): 150 g di farina tipo Leggi Tutto...