tiziana

Brioche cacao e cioccolato

Brioche cacao e cioccolato Un’altra? Sì, con una piccola variante rispetto alla precedente brioche al cacao: una lunga lievitazione al freddo. Dolci per il compleanno e per tutte le grandi occasioni La ricetta è simile e gli ingredienti sono i seguenti: 500 g di farina di grano tenero “panettone” 200 g di li.co.li. (leggi anche tutta la sezione sui lieviti qui sul blog) 30 g di cacao dolce in polvere 200 g di uova intere 1 pizzico di sale fino 200 g di zucchero semolato 80 g di burro a pezzetti Leggi Tutto...

Brioche con il cacao a lievitazione naturale

Brioche al cacao La novità della ricetta di questa brioche, che ho elaborato nei giorni scorsi, è il cacao nell’impasto. Il cacao, come noto, non è un ingrediente semplice: asciuga molto la pasta, tende anche a seccarla (soprattutto nel tempo); richiede più liquidi pertanto bisogna rielaborare la grammatura senza rischiare di abbondare o di rovinare la massa; necessita di materia grassa per contrastare tali caratteristiche, con maggiore difficoltà nella formazione della massa. Sii coraggiosa/o e provaci anche tu Nonostante questo, io ho deciso di Leggi Tutto...

Mandello del Lario (Lago di Como)

Dalla montagna del Püstarèsc alle perle del lago di Como: Mandello del Lario Il passo è quasi breve. Dopo la lunga camminata sul Ponte nel cielo e lungo il viale dei mirtilli, scendo verso il lago di Como. Lo sguardo si allarga, il sorriso si apre e il torace sembra voler accogliere la fresca brezza che si accompagna alle piccole onde. Il lago è semplicemente meraviglioso. I superlativi si sprecano. Ogni volta che vengo qui, vivo il tempo come se fosse un premio. Dopo Leggi Tutto...

Valtellina da mangiare

Valtellina Erano gli anni ’80, precisamente il mese di luglio del 1987, ed io ero poco più che una bambina quando il telegiornale diede la notizia di una disastrosa alluvione in Valtellina. Frane, colate di fango ed inondazioni ricoprirono tutto portandosi via le vite di molte persone. La tragedia è ancor più viva nella mia mente rispetto ad altri fenomeni accaduti negli anni perché ricordo molto bene i racconti di mio fratello, il quale fu chiamato, insieme ai compagni del servizio militare dell’epoca, per il servizio Leggi Tutto...

Bocconcini con pasta di frutti di bosco

Che dolce prepariamo? Questi bocconcini non sono altro che piccole pagnotte di pasta dolce lievitata, arrotolate e cotte nei pirottini da muffin e farcite al loro interno con della pasta di frutti di bosco. Richiamano per alcuni aspetti la ricetta Una merenda nel bosco e sono perfetti per una gita in montagna. Ingredienti per 6 porzioni 100 g di farina di grano tenero tipo 1 100 g di farina di grano tenero tipo 0 20 g di farina integrale di segale 45 g di li.co.li.  65 g di uova 30 Leggi Tutto...

Una merenda nel bosco

Lievitati dolci per tutte le occasioni Un dolce che sembra una focaccia, ma non lo è; che sembra una brioche, ma non lo è; dal quale sembra che spuntino ciuffi di confettura, ma confettura non è,… E allora cos’è? Un altro gioiello da mangiare adatto a tutte le occasioni. Un lievitato naturale arricchito con pasta di frutti di bosco e decorato con della granella di zucchero. Ricetta per 600 g di prodotto finito (già calcolato il 10% di peso che si perde durante la cottura) Ingredienti 300 g Leggi Tutto...

Pizza con pesto di noci

È ora di fare la pizza Ovvero è l’ora del buonumore! Oggi prepariamo insieme un’altra pizza deliziosa a lievitazione naturale che ha due particolarità: nell’impasto e nella farcitura. Impasto della pizza della settimana  Un po’ diverso da quanto ci si aspetterebbe, ma il risultato è davvero delizioso. Per l’idratazione e la morbidezza dell’impasto ho utilizzato lo yogurt alle noci, dando altresì corpo al sapore del condimento. Se non trovi lo yogurt alle noci, puoi sempre usare uno yogurt neutro. Al fine di completare l’apporto di Leggi Tutto...

Focaccine all’albicocca

Focaccine monoporzione all’albicocca Un’altra delizia sotto l’albero di Natale o nella calza della befana: una piccola focaccia dolce farcita con la pasta d’albicocca, decorata con una leggerissima glassa alle nocciole e alle mandorle e con delle mandorle affettate. Ottima per le merende dell’Avvento e perfetta durante tutto l’anno. Di cosa abbiamo bisogno? Un buon lievito madre; dei pirottini di carta rotondi da 200 g max (vanno bene anche gli stampi rigidi); della pasta d’albicocca (non confettura) perfetta per i dolci da forno. Ingredienti per 3 porzioni 200 Leggi Tutto...

Insieme per Gioppy

Storie dietro l’angolo Un sabato insolito, inaspettato e dal sapore amaro. Dopo un breve messaggio di una cara amica che stimo, sono venuta a conoscenza di un fatto molto triste che riguarda una giovane madre alla quale sta per essere tolto il figlio minore. Una storia difficile e per me complicata da spiegare, ma pregna di dolore. Spesso si è portati istintivamente a pensare che certi fatti siano solo oggetto della cronaca giornalistica; che siano distanti nel tempo o nello spazio, senza purtroppo Leggi Tutto...

Farinata di ceci

Dopo la farinata di ceci cotta al forno nel testo, oggi proviamo a farla sui fornelli. Farinata di ceci  Semplice, buona, sana, nutriente. Essendo senza glutine, è perfetta anche per i celiaci. Una di quelle ricette delle quali troverai infinite versioni diverse sia sui libri che sul web. Alcune note sulle quantità La farina di ceci assorbe molta acqua pertanto una dose equilibrata di farina di ceci e di acqua è pari al rapporto 1:2 ovvero per 100 grammi di farina, aggiungiamo 200 g Leggi Tutto...