Risultato Ricerca per: panettone

Torta brioche ai tre cioccolati con uvetta allo Stravecchio

Torta brioche con uvetta allo Stravecchio ricoperta da tre cioccolati     Inizia il meraviglioso periodo dell’Avvento, anche se quest’anno non sarà caratterizzato da folle di persone che camminano lungo i viali illuminati e si fermano davanti ai negozi delle città, per scegliere i regali di Natale. Le precauzioni che dobbiamo prendere a causa del COVID-19 renderanno questo momento decisamente diverso dagli anni precedenti, ma se è vero che la bellezza è negli occhi di chi guarda, non lasciamo che i nostri occhi si Leggi Tutto...

Brioche glassate al cioccolato nero e rosa

Le brioche e le loro glasse al cioccolato Con l’impasto di oggi prepareremo quattro morbidissime brioche, arricchite all’interno con uvetta e cioccolato e poi glassate in superficie con il cioccolato. Giochiamo con la fantasia e con i colori, preparando tre piccole varianti: glassa al cioccolato rosa Ruby con spaghetti di cioccolato fondente; glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato rosa Ruby e spaghetti di cioccolato fondente; glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato fondente 64% e arancia candita.     Comprendere La ricetta di questa brioche prevede Leggi Tutto...

Torta di farina di castagne con mele e noci

Torta di mele e non solo Il blog sta sfornando una torta dietro l’altra con le mele, giocando con le farine e provando strutture e sapori molto differenti tra di loro. Non chiamatela semplicemente torta di mele… Abbiamo provato la farina di segale integrale, usata interamente oppure in abbinamento al grano tenero; abbiamo assaggiato la torta con la farina di mais per polenta, oppure ancora l’integrale. Se cercate Torta di Mele nell’archivio del blog, vedrete molte delle sue interpretazioni, rimanendo anche Leggi Tutto...

Nadalin: i dolci di Natale

Dal primo novembre, finiti i dolci per Halloween e le tante torte da forno che hanno dato il benvenuto all’autunno, sono pronta per pensare al Natale. Non che nella cucina di Profumo di Broccoli servissero scuse per preparare un grande lievitato…, ma non volevo correre il rischio di presentarvi i dolci per Natale all’inizio di settembre! Pensando al Natale Come tutti gli anni, un po’ per voglia e un po’ per darvi il tempo di organizzarvi e di studiare, condivido assieme a voi Leggi Tutto...

Denominazione di origine inventata

Denominazione di origine inventata il libro di Alberto Grandi Edito da Mondadori   Un libro che tutti gli appassionati di storia dell’alimentazione e di gastronomia, i giornalisti e i food blogger dovrebbero leggere. Della pungente penna di Alberto Grandi vi avevo già parlato nel post su un altro suo libro, Parla mentre mangi, così come della sua spiccata ironia e della sua schiettezza. Alberto Grandi studia a fondo le origini e il “sugo della storia” come direbbe Massimo Montanari, per dimostrare senza mezzi termini le Leggi Tutto...

Schiacciata dolce con amarene sciroppate

Oggi vi propongo un’altra ricetta dolce che sono certa vi piacerà moltissimo: la schiacciata dolce con le amarene sciroppate. Si tratta di una focaccia dolce impastata con farina, uova, latte, acqua, zucchero, sale e lievito madre, sulla quale ho schiacciato tante amarene sciroppate e un po’ del loro sciroppo. Ho preparato questa ricetta per poter avere un dolce adatto a tutte le occasioni, con una modesta quantità di burro rispetto alle focacce dolci tradizionali o alle brioche.  Non ho aggiunto aromi nell’impasto e ho usato Leggi Tutto...

Pinza Triestina

Pasqua si avvicina e la Pinza Triestina è proprio una specialità pasquale che in origine si consumava a Trieste per queste festività. Come per tutti i dolci antichi ci sono innumerevoli ricette differenti, ma noi oggi prepareremo la Pinza Triestina virtualmente insieme, seguendo la ricetta del bellissimo libro intitolato “I pani dimenticati” di Rita Monastero. Come possiamo definire la Pinza Triestina? Un lievitato dolce? Un pandolce? Un pane addolcito per la tavola delle feste? A me piace consumarlo durante un pasto importante, come quello della Leggi Tutto...

Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale

Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato. Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...

Brioche a lievitazione naturale

BRIOCHE A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI. Brioche, Brioche sans tête Ho chiamato questa brioche: “Brioche sans tête” per ironizzare sul fatto che ho voluto cuocerla in un classico stampo da brioche à tête, ma senza fare la testa! La brioche con la testa o con il tuppo è già presente sul blog (clicca QUI) e oggi mi sento in vena di scherzare. A parte le chiacchiere, questa brioche è buonissima ed è quel che ci interessa, vero? Se non avete un classico stampo da Leggi Tutto...

Panfrutto all’albicocca

Panfrutto all’albicocca: dolce a lievitazione naturale con pasta madre, ad un impasto, arricchito con albicocche candite. Oggi prepariamo un dolce dal sapore freschissimo: il panfrutto all’albicocca. La ricetta base è del grande maestro Piergiorgio Giorilli. Io ho fatto delle piccole modifiche: ho usato il lievito madre liquido in luogo della pasta madre solita e ho fatto una lievitazione naturale al posto della lievitazione mista (pasta madre e lievito compresso) indicata nella ricetta originale e, di conseguenza, ho aumentato anche i tempi di Leggi Tutto...