Risultato Ricerca per: pane

Tarte au citron jaune et au citron vert

  TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT TORTA AL LIMONE GIALLO E AL LIMONE VERDE Da due agrumi frizzanti, freschissimi e che sprigionano allegria come i limoni gialli e verdi, alla dolcezza della pasta frolla e delle meringhe. L’olfatto è grato, la vista appagata e la mente inebriata. Adesso assaggiamo e ci abbandoniamo a questo viaggio.   COME NASCE TARTE AU CITRON JAUNE ET AU CITRON VERT Sfoglio il bellissimo libro CITRON del maestro Christophe Adam, acquistato la scorsa estate in Provenza e l’occhio rimane Leggi Tutto...

Cake arancia integrale

CAKE CON FARINA INTEGRALE AL PROFUMO D’ARANCIA E CON FETTE D’ARANCIA FRESCA Oggi lasciamo da parte gli impasti più complicati e sforniamo un cake molto semplice da fare. Utilizziamo la farina integrale, che per me rimane sempre un ottimo ingredienti per i dolci da forno casalinghi, da degustare a colazione o come merenda, abbinandola all’intenso aroma agrodolce delle arance di stagione. Profumiamo l’impasto con del succo d’arancia, delle scorze grattugiate d’arancia e decoriamo il top di questo cake con delle fettine molto Leggi Tutto...

Pizza con il cavolo nero a lievitazione naturale

Pizza con il cavolo nero a lievitazione naturale con farina integrale di grano tenero Il cavolo nero ha un posto d’onore nella mia cucina e io cerco sempre di parlarvi di quanto sia buono, salutare e come si abbini perfettamente con molti ingredienti. Avevate mai pensato alla pizza con il cavolo nero? Spaziate con mente e gusto al di fuori degli abbinamenti standard o lontani dalle confortanti abitudini. Io sono un po’ di parte, lo so… altrimenti il blog non potrebbe chiamarsi Profumo Leggi Tutto...

Quasi uno strudel, forse una focaccia

Quasi uno strudel, forse una focaccia è una preparazione che ho pensato per la merenda, da fare e mangiare assieme ai bambini. Ho preparato una pasta per focaccia a lievitazione naturale e l’ho abbinata a della frutta fresca caramellata, a della frutta secca e alla confettura di pere. Per aromatizzarla ho pensato alla cannella, ma vanno benissimo anche la vaniglia o la scorza grattugiata degli agrumi. Anziché fare una delle mie focacce salate con la frutta fresca, ho steso l’impasto della focaccia con le dita, Leggi Tutto...

Lievito madre mantenuto in acqua: come si crea, come si gestisce

COS’È IL LIEVITO MADRE MANTENUTO IN ACQUA? Il lievito madre in acqua è un lievito solido naturale conservato in una bacinella piena d’acqua. Nei precedenti articoli dedicati al lievito naturale abbiamo già visto cosa sono i lieviti, come si creano e abbiamo provato a fare il lievito madre liquido, oltre ad aver visto un lievito madre particolare: il lievito madre di segale. Prima di cominciare a conoscere nel dettaglio il lievito madre mantenuto in acqua, vi consiglio di rileggere attentamente il post “Lievito Leggi Tutto...

Crostata di zucca

CROSTATA DI ZUCCA PERCHÈ LA ZUCCA SI ADATTA SIA A PREPARAZIONI DOLCI CHE SALATE  Autunno vuol dire anche zucca ed è arrivato il momento di fare delle belle scorpacciate con questo meraviglioso ortaggio. Sarà il suo colore vivace, sarà la sua dolcezza, sarà quel che sarà, ma a me la zucca piace tantissimo. Mia nonna ne andava ghiotta, mentre ricordo che mia mamma diceva sempre che la zucca è troppo dolce e che ha un sapore stucchevole. A me piace lavorarla a tutto Leggi Tutto...

Tortelli in brodo: una cavolata di tortelli!

I tortelli in brodo sono una pausa serena tra una pioggia e l’altra e sono la coccola in questi giorni di festa di Ognissanti. Io cucino con la porta della cucina aperta, per fare uscire i primi virus influenzali che ci hanno fatto visita, ma che non mi hanno fatto passare la voglia di stare davanti ai fornelli. Sempre in tema di salute e di mali di stagione, ho pensato di fare una scorpacciata di cavoli! Ecco perché ho chiamato questo Leggi Tutto...

Crostata alle mele, crostata d’autunno

CROSTATA DI MELE LA MIA CROSTATA PER L’AUTUNNO La Crostata alle Mele che vi ho preparato oggi prende liberamente spunto dalla Crostata Arlon del grande maestro Iginio Massari. Ho presto alcuni spunti dalla ricetta originale per preparare questa mia crostata alle mele che è composta da: base di pasta frolla tipo Milano uno strato di composta di mele alla cannella fatta in casa uno strato di crema pasticcera al limone farcitura con 4 mezze sfere di mele confettura alla vaniglia e allo Stravecchio decori di pasta frolla a forma di Leggi Tutto...

Ciambella limone, pere e semi di papavero

La ciambella che vi propongo oggi nasce da un precedente impasto (il cake al limone e ai semi di papavero) unito alla voglia di sperimentare e di adattarsi alle esigenze nonché ai gusti della mia famiglia. Nel bellissimo libro CITRON del maestro Christophe Adam, di cui vi avevo parlato tempo fa, avevo letto la ricetta del Cake au citron et aux graines de pavot, un dolce che avevo subito provato a fare a casa mia. È semplice, freschissimo e adatto alla colazione Leggi Tutto...

Crostata al limone con piccole meringhe e pere

Questa crostata al limone che vi propongo oggi è frutto di un insieme di singole preparazioni che ho unito in un dolce. Ho voluto seguire la ricetta della crostata al limone del maestro Luigi Biasetto, tratta dal libro “Senza dolce non è vita”, prendendovi spunto per la base di pasta frolla alle nocciole e la crema al limone. A queste due preparazioni ho aggiunto la mia marmellata di limoni aromatizzata allo zenzero, qualche piccola meringa e delle pere fresche. La Leggi Tutto...