Risultato Ricerca per: pane
Spaghetti in salsa contadina
Spaghetti in salsa contadina. La cucina del recupero e del buono che abbiamo in casa. La cucina senza troppe pretese o fronzoli, ma piena di benessere e sapore.
Che Profumo di Broccoli sia la cucina dei cavoli e il regno del fatto in casa è abbastanza intuitivo; che da tanto tempo si sfornino prodotti da forno, dolci e salati, che abbiano fatto dimenticare il primo grande amore – LA PASTA – è altrettanto da ammettere… Allora oggi rimedierò con un Leggi Tutto...
Tourte de seigle (seconda ricetta)
La TOURTE DE SEIGLE è ormai diventata una passione e, come promesso un paio di settimane fa, oggi preparo insieme a voi un’altra tourte de seigle a lievitazione naturale.
Nell’articolo precedente (cliccare QUI per aprirlo direttamente) avevamo provato a fare questo meraviglioso pane di segale seguendo una ricetta di stampo francese, tratta da Le Grand Manuel du Boulanger e oggi, pur rimanendo in Francia, faremo la tourte de seigle con una ricetta completamente differente.
La ricetta di oggi è dell’Ècole Internationale de Boulangerie di Saint Martin (Alpi Provenzali) Leggi Tutto...
Brioche Ruby Chocolate a lievitazione naturale
Brioche Ruby Chocolate: brioche a lievitazione naturale con lievito madre liquido, ad un impasto, arricchita con gocce di cioccolato rosa
Una brioche nuova, una ricetta ricca, a lievitazione naturale con li.co.li., che al proprio interno è costellata da tanti puntini rosa. Cosa sono questi puntini? Sono le gocce del famoso cioccolato rosa Ruby che, oltre a donare alla brioche un aspetto completamente nuovo, conferiscono quel bouquet fruttato che conquista il palato.
Il cioccolato rosa deriva dalle fave di cacao Ruby che crescono nei paesi come Leggi Tutto...
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Polentini: frollini con farina di mais e di mandorle
Oggi prepariamo questi polentini dal carattere intensamente rustico, a base di farina per polenta e mandorle tritate.
La preparazione è simile ad una frolla sabbiata, prevede l’albume in luogo del tuorlo e ricorda una bretone per la quantità di burro impiegata.
Il sale Maldon aumenta la struttura rustica e granulosa di questi polentini, ma si può tranquillamente sostituire con del sale comune.
Ingredienti per circa 20 unità:
110 g di mandorle pelate e tritate
135 g Leggi Tutto...
Plumcake allo yogurt
Plumcake allo yogurt fatto seguendo la ricetta del maestro Iginio Massari
Un dolce semplice e perfetto per ogni occasione.
Quando preparo un dolce o un pane, mi piace confrontare le diverse ricette dei maestri per fare lo stesso prodotto, cercando di capire quali siano le loro scuole di pensiero, i motivi delle scelte inerenti gli ingredienti e le tecniche.
Spesso le ricette cambiano con il passare del tempo: la cucina infatti è in continua evoluzione e anche i dolci antichi e tradizionali vengono rivisti e aggiornati Leggi Tutto...
Brioche a lievitazione naturale
BRIOCHE A LIEVITAZIONE NATURALE CON LI.CO.LI.
Brioche, Brioche sans tête
Ho chiamato questa brioche: “Brioche sans tête” per ironizzare sul fatto che ho voluto cuocerla in un classico stampo da brioche à tête, ma senza fare la testa!
La brioche con la testa o con il tuppo è già presente sul blog (clicca QUI) e oggi mi sento in vena di scherzare. A parte le chiacchiere, questa brioche è buonissima ed è quel che ci interessa, vero?
Se non avete un classico stampo da Leggi Tutto...
Piccole baguette a lievitazione mista
Piccole baguette con lievito madre liquido e lievito compresso (lievitazione mista)
Oggi torniamo nel sud della Francia e prepariamo in casa delle piccole baguette.
La seguente ricetta è tratta da “Il grande libro del pane”, dei maestri Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia ed è tale da produrre circa 4,7 chili di pane.
Per un consumo casalingo, io ho ricalibrato tutto dividendo per 10, ma potete anche dividere per 2 in modo da ottenere poco più di 2 chili e mezzo di pane. Dipende Leggi Tutto...
Panfrutto all’albicocca
Panfrutto all’albicocca: dolce a lievitazione naturale con pasta madre, ad un impasto, arricchito con albicocche candite.
Oggi prepariamo un dolce dal sapore freschissimo: il panfrutto all’albicocca.
La ricetta base è del grande maestro Piergiorgio Giorilli. Io ho fatto delle piccole modifiche: ho usato il lievito madre liquido in luogo della pasta madre solita e ho fatto una lievitazione naturale al posto della lievitazione mista (pasta madre e lievito compresso) indicata nella ricetta originale e, di conseguenza, ho aumentato anche i tempi di Leggi Tutto...
Raspachiocciola: focaccia arrotolata con Raspadura
La mia Raspachiocciola: la focaccia arrotolata a forma di chiocciola, avvolta nella Raspadura Lodigiana, il tradizionale grana in veli lodigiano
Prepariamo la focaccia, tagliamo delle lunghe strisce appiattite, le cospargiamo di veli di Raspadura Lodigiana e poi arrotoliamo l’impasto adagiandolo in piccoli stampi rotondi.
Una volta cotta è pronta per essere portata a spasso, per una merenda all’aperto e in compagnia.
Ingredienti per circa 500 g di prodotto:
250 g di farina tipo 1 di grano tenero
170 g d’acqua
4,80 g di sale fino
5 Leggi Tutto...
Beethoven, il maestro Ludwig Van Beethoven e la cucina
Beethoven, il maestro Ludwig Van Beethoven e la cucina.
Alla scoperta delle ricette care a Beethoven attraverso la Haus Der Musik di Vienna.
Il maestro Ludwig Van Beethoven si alzava all’alba per mettersi subito al lavoro; componeva e si perdeva nel suo mondo fatto di note e di spartiti, tanto da dimenticarsi spesso di pranzare. Quando voleva però concedersi una meritata pausa, seduto comodamente ad una tavola apparecchiata, raggiungeva la trattoria presso la quale era solito ordinare due dei suoi Leggi Tutto...