Risultato Ricerca per: pane
Focaccia burro latte a lievitazione mista
Focaccia burro latte
Oggi prepariamo una focaccia morbida, profumata e ricca, molto ricca: la focaccia burro latte.
Non una focaccia per tutti i giorni o per accompagnare ogni pasto, ma sicuramente un buon accompagnamento per la tavola delle feste o semplicemente della domenica.
È perfetta con i salumi e per un pic-nic estivo. Io ho aggiunto il rosmarino, ma è buonissima anche al naturale.
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero tipo 1
5 g di lievito compresso (lievito di birra)
40 g di lievito madre a coltura liquida
6 g di sale fino
40 Leggi Tutto...
Focaccia mista integralissima
Focaccia sì, ma integralissima
Presso “La casa della segale” non poteva mancare una focaccia insolita, poco popolare, dedicata agli appassionati di segale e di farine integrali. È la focaccia mista integratissima ovvero una focaccia impastata con farina di segale integrale e farina di grano tenero integrale.
Troppo integrale?
Dipende dai gusti e dalle abitudini alimentari, ma è buonissima e sono sicura che piacerà a molti di voi, anche se non a tutti. Non ha il classico sapore della farina bianca, quindi non aspettatevi una focaccia Leggi Tutto...
Cheesecake integrale ai frutti di bosco
La mia estate inizia il 1° luglio
Mentre giugno, seppur con un clima caldo e afoso, nella mia mente è un mese di transizione legato al finire dell’anno scolastico e ad alcune scadenze lavorative, luglio segna invece l’arrivo dell’estate! Sì, l’estate è molto più che una stagione: è una sensazione psicofisica, un mood e un atteggiamento.
Dal 1° luglio tornano i sandali, i leggeri e svolazzanti vestitini dai colori più improbabili e inizio a preparare infinite cheesecake…
Cheesecake integrale ai frutti di bosco
La base di pasta frolla integrale fa Leggi Tutto...
Schiacciata con l’uva nera
Una schiacciata per rimettere le mani in pasta
Ne è passato di tempo da quando ho pubblicato l’ultimo articolo e sono successe troppe cose anche nella mia vita.
La voglia di dedicarsi ai lievitati e alle mie passioni era rimasta sospesa, in un limbo tra la vita terrena e quella spirituale, se così si può chiamare; tra la voglia di vivere, il dolore e la compassione, durante la malattia della mia mamma che mi ha lasciato lo scorso 30 maggio.
Vi parlerò ancora di Leggi Tutto...
Grissini al pomodoro: arriva l’estate
Grissini al pomodoro: arriva l’estate!
Il primo impasto che annuncia questa calda estate, all’inizio della quale manca formalmente solo qualche giorno, è fatto con il pomodoro!
Oggi vi ho infatti preparato questi grissini a lievitazione naturale, con li.co.li. (lievito madre liquido), farina di grano tenero tipo 2 e della polpa di pomodoro nell’impasto. Aperitivo in riva al mare? Vi aspetto, ma prima andiamo in cucina ad impastare.
Ricetta dei grissini al pomodoro
300 g di farina di grano tenero tipo 2
75 g di li.co.li. (lievito Leggi Tutto...
Anello del deserto con datteri
Anello del deserto con datteri
Oggi prepariamo un dolce davvero particolare, che probabilmente non avete ancora conosciuto.
La ricetta è tratta dal preziosissimo libro intitolato Cresci, dei maestri Massari e Zoia, edito da Italian Gourmet ed è un dolce a lievitazione mista, caratterizzato dalla presenza dei datteri.
Non fatevi spaventare dal colore scuro della glassa: non si tratta di un eccesso di cottura, ma del colore del cioccolato.
Un pieno di energie per attraversare il deserto
Un lievitato a forma di ciambella (da qui il Leggi Tutto...
Brioche burrosa al cioccolato
La brioche burrosa al cioccolato
Ormai mi sono appassionata alle brioche ricche e fatte a forma di panettone, o giù di lì…
Oggi vi propongo infatti una nuova brioche rotonda, cotta nel pirottino del panettone, lievitata naturalmente, arricchita con cacao e cioccolato.
Comprendere la ricetta
Quali sono le differenze tra questa brioche e quelle che abbiamo fatto insieme in precedenza?
Innanzitutto la presenza di un po’ di cacao in polvere, la quale non deve essere eccessiva perché il cacao fa asciugare la pasta e si Leggi Tutto...
Spighe di grano per Pasqua
La poesia è un atto di pace.
La pace costituisce il poeta come la farina il pane
Pablo Neruda
Una frase bellissima con la quale portare a tavola il pane preparato per la Pasqua. Un pane a forma di spiga di grano, quale buon auspicio di perpetua rinascita nella pace.
Ricetta per 4 grandi spighe di grano di pane
100 g di farina di segale integrale
100 g di farina di grano tenero integrale
200 g di farina di grano tenero tipo 1
320 g d’acqua a 25°C
40 g Leggi Tutto...
Torta integrale con castagne e mele
I dolci con la farina di castagne
Le castagne hanno una certa presenza nella tradizione gastronomica italiana, come abbiamo visto nei precedenti articoli e ricette a base di castagne e di farina di castagne. Possiamo tranquillamente dire che le castagne, in passato, ci hanno letteralmente salvati dalla fame e dalla carestia.
Si narra anche che Garibaldi e i suoi uomini, mentre erano di passaggio in Toscana, vennero sfamati da una polenta di castagne.
Facciamo una torta?
Dopo le impegnative colombe pasquali con il lievito madre, oggi Leggi Tutto...
Schiacciata fiorentina: con lievito madre o baking
La schiacciata fiorentina con il giglio
Era da tanto, tanto tempo che desideravo preparare questo dolce e finalmente è giunta l’occasione.
Mi incuriosiva e mi attirava quel bellissimo giglio rappresentato sul dolce, con il disegno a contrasto tra zucchero a velo e cacao, quale simbolo della meravigliosa città di Firenze.
Fino ad oggi ne ho fatte tante di schiacciate, a cominciare dalla famosa schiacciata con l’uva alla schiacciata livornese e fiorentina (secondo le ricette del maestro Massari), ma mancava propio lei: la Leggi Tutto...