tiziana

Cervino, la montagna leggendaria

Montagna, un amore difficile da spiegare A meno che a raccontarcelo non siano i grandi scrittori e alpinisti come Walter Bonatti, R. Messner, Robert Peroni oppure come Hervé Barmasse. Tempo di leggere Ho voluto aspettare di arrivare sulle mie Alpi prima di iniziare a leggere l’ultimo libro di Hervé Barmasse “Cervino, la montagna leggendaria”, del quale consiglio a tutti la lettura. Gli appassionati di montagna capiranno subito, mentre coloro che ancora non la conoscono bene, potranno avvicinarsi ad essa con lo stupore e la curiosità Leggi Tutto...

Tortino al cacao e alla nocciola

Colazione senza fatica Oggi sono alle prese con un’altra di quelle ricette semplici, gustose e veloci da preparare. Il tempo è sempre poco per tutti così, tra un panettone e una veneziana, ci sta bene qualche ricetta meno impegnativa. Ingredienti e preparazione Quantità per circa 10 porzioni 30 g di cacao amaro in polvere 40 g di farina di nocciole 130 g di farina di grano tenero tipo 00 8 g di lievito in polvere per dolci (baking tipo Bertolini) 180 g di zucchero di canna 15 g Leggi Tutto...

Sereno 2022

Le nostre meravigliose Alpi Un’immagine che richiama i luoghi di Elsa e Anna, le protagoniste del cartone Frozen, come mi ricorda mia figlia Giulia. La bianca e freschissima neve che scende da giorni sulle Alpi ha ricoperto ogni cosa. La sensazione è quella del rinnovato stupore, della gratitudine per tanta purezza e candore. Il meteo dice che i prossimi giorni ci sarà un caldo anomalo anche per queste altitudini così io sento ancor più forte il bisogno di non perdere nemmeno un Leggi Tutto...

Cookies panettone per Natale 2021

Cookies panettone A Natale la parola d’ordine è abbondanza e io ho deciso di abbondare così, con questo ricchissimo cookies panettone. La semplicità vince sempre? Probabilmente sì e anch’io preferisco il “semplice” e tradizionale panettone con il suo maestoso cupolone che esplode in cottura, i profumi dei canditi e della vaniglia e la sua pasta filante e leggerissima. Dopo tanti anni passati a provare e riprovare metodi di cottura casalinghi e ricette dei maestri, adesso mi devo abbandonare al gioco e all’allegria, in Leggi Tutto...

Crostata con pasta di frutti di bosco

Profumo di burro tra la nebbia La nebbia mi fa ormai compagnia da una settimana. Non è paragonabile alle nebbie di quand’ero bambina, il riscaldamento climatico credo abbia contribuito anche a questo. A quei tempi, ma anche dieci o quindici anni fa, la nebbia faceva ancor più paura perchè si poteva davvero tagliare con un coltello, come si suol dire, e ti avvolgeva letteralmente. Non esagero quando dico che ricordo momenti in cui vedevo a malapena i miei piedi. Quando sono arrivata nel Leggi Tutto...

Panettoni fatti in casa per Natale 2021

Panettoni per Natale 2021 Anche quest’anno la mia cucina si trasforma in un piccolo laboratorio di pasticceria. Io mi sento un elfo indaffarato e mi nutro dei profumi di cioccolato, burro, vaniglia e di questa voglia di fare tipica dell’Avvento. Sono sfinita dalla stanchezza perché non è facile seguire le lievitazioni quando quotidianamente si lavora, si segue la casa, la famiglia e gli innumerevoli impegni dei figli. Non di rado punto la sveglia ad orari inconsueti della notte e mi capita di dormicchiare con Leggi Tutto...

Focaccia dolce con quadrotti di cioccolato

Io vado a piedi Un nome insolito per una focaccia, ma l’ho pensata e preparata per i bambini del Pedibus, ovvero il gruppo di irriducibili camminatori che tutte le mattine, accompagnati dai volontari dell’associazione FaRaBà di Casalmaiocco (Lodi), vanno a scuola a piedi. Non importa se nevica, se c’è la fitta nebbia come da tre giorni a questa parte o se si scivola sul ghiaccio: loro non mollano mai e soprattutto non inquinano. La focaccia dolce con quadrotti di cioccolato A camminare Leggi Tutto...

Cioccolato cristallizzato per inseminazione

La cristallizzazione del cioccolato Della cristallizzazione del cioccolato abbiamo parlato diverse volte sul blog (vedi articoli precedenti alla voce Cioccolatini) e abbiamo sempre seguito un metodo classico per lavorarlo. Oggi invece vediamo, in pochi semplici passaggi, un altro modo per ottenere il medesimo risultato. Il metodo della cristallizzazione per inseminazione Di costa si tratta in breve? Il metodo per inseminazione consiste nel miscelare due parti di cioccolato: la prima viene sciolta a caldo, la seconda viene tritata e mantenuta a temperatura ambiente. Mescolando le due parti di cioccolato Leggi Tutto...

Cioccolatosa: la torta

Cioccolatosa E non potrebbe chiamarsi altrimenti! Dal corso con i bambini agli impasti di casa Avevo pensato di far fare questa torta ai bambini del corso della settimana scorsa. L’idea era di impastare i cappelletti e i ravioli di Natale e poi, una volta sfiniti dalla stanchezza… impastare e cuocere questa torta cioccolatosa. Per divertirci e per fare merenda insieme. Forse metto sempre in cantiere troppe cose… e alla fine devo pur rinunciare a qualcosa. Non avendo avuto tempo di prepararla tutti insieme, Leggi Tutto...

Tortini al cioccolato con impasto all’olio

Non chiamateli muffin Chiamateli Tortini al Cioccolato! Non si gonfiano, né esplodono con la cupola e mantengono la forma di una torta. Hanno la particolarità di essere estremamente morbidi, tanto da sciogliersi in bocca. L’impasto prevede l’olio, ma non l’olio di semi di girasole come viene spesso consigliato in pasticceria (per il suo sapore meno forte rispetto a quello d’oliva), bensì un ottimo olio extravergine d’oliva. Ci piace sperimentare… e il risultato è davvero delizioso. Non usiamo pertanto né panna, né burro, ma un po’ Leggi Tutto...