Risultato Ricerca per: panettone
Dolce di Natale o dolce per tutto l’anno?
Dolce di Natale o dolce per tutto l’anno?
Sieti di quelli che aspettano il Natale per mangiare il panettone e il pandoro?
Io sono sicuramente di parte, troppo di parte, ma i grandi lievitati dolci sono ottimi tutto l’anno. Non sarebbe un peccato dover aspettare il Natale o la Pasqua per degustarli?
Oggi, all’alba del 20 gennaio, vi propongo una ricetta che prende spunto dai grandi lievitati del maestro P. Giorilli e dal bellissimo libro intitolato “La lievitazione lenta“, per preparare a Leggi Tutto...
Focaccia dolce integrale con il cioccolato
Focaccia dolce integrale con il cioccolato
La merenda speciale di oggi è questa focaccia dolce con farina integrale, a lievitazione naturale e arricchita con gocce di cioccolato fondente.
La lievitazione è lunga, a temperatura ambiente, a base di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida).
Ingredienti per circa 7 focaccine da 200 grammi l’una
400 g di farina di grano tenero integrale
300 g di farina di grano tenero tipo “0” per lunghe lievitazioni (io ho usato la farina per panettone)
260 g di yogurt agli Leggi Tutto...
Brioche a due impasti con lievito madre
BRIOCHE A DUE IMPASTI CON LIEVITO MADRE: ricetta
La ricetta di questa brioche è molto ricca ed è simile a quella di un grande lievitato. La brioche si può fare con un solo impasto oppure si può arricchire maggiormente di burro, tuorli e zuccheri, suddividendo il lavoro in due impasti che dovranno lievitare fino a triplicare il loro volume iniziale.
Questi bauletti di brioche così ricchi, sono ottimi per le merende dell’Avvento oppure come doni natalizi per amici e parenti.
Come per Leggi Tutto...
Pandoro: ricetta con lievito madre del maestro Giorilli
PANDORO
Ricetta con lievito madre del maestro Giorilli
Il pandoro è un altro indiscusso protagonista del Natale: si narra che la sua origine derivi da un dolce a forma conica, ricoperto da foglie d’oro zecchino, riservato ai nobili della Serenissima e che veniva chiamato Pan de oro.
Come sempre accade per le ricette antiche, sono molte le leggende che le riguardano e che raccontano le storie legate alle loro origini. Secondo altri racconti infatti, il pandoro sarebbe il derivato di un dolce Leggi Tutto...
Veneziana all’amaretto a forma di alberto di Natale
Veneziana all’amaretto a forma di alberto di Natale: il mio dolce per Natale.
Vi avevo promesso nuvole di burro e farina al profumo di vaniglia, di agrumi e di equilibrati aromi di fermentazioni.
Vi avevo promesso delizie per il palato e per gli occhi che donano grandi soddisfazioni, durante il loro lungo e faticoso lavoro di preparazione.
Oggi prepariamo insieme questo dolce per il Natale, la cui ricetta prende spunto dalla Veneziana all’amaretto del maestro P. Giorilli.
È un prodotto da forno in Leggi Tutto...
Veneziana all’amaretto con arancia candita
Veneziana amaretto e arancia candita
La piccola cucina casalinga di Profumo di Broccoli è sempre più profumata in questo dolcissimo periodo dell’Avvento. Oggi l’amaretto si mischia alla vaniglia e all’arancia candita, ma anche ai profumi unici ed intensi delle fermentazioni naturali.
Il dolce che vi propongo oggi, da regalare o da portare a tavola durante le feste, è molto simile all’albero di Natale del precedente articolo. Per l’impasto abbiamo una Veneziana all’amaretto, fatta con la ricetta del grande maestro P. Giorilli, mentre Leggi Tutto...
Treccia di pane con cioccolato, panna e yogurt
Ho finito il sacchetto di semola,
ho finito quello di farina di grano tenero tipo 2
e ho aggiunto un po’ della nuova farina per panettone.
Il lievito madre ha fatto il resto,
ma anche il cioccolato non scherza…
La storia è finita con un bell’intreccio ed è tutto.
No, non può finire così perché un impasto è un mondo nel mondo; è una storia di emozioni e di idee che si intrecciano proprio come gli intrecci di questi filoncini Leggi Tutto...
Brioche bauletto al cioccolato
Brioche bauletto al cioccolato: il regalo sotto l’albero di Natale.
Avete già cominciato a pensare a qualcosa di buono da regalare per le feste di Natale? Un bauletto di pasta brioche con tante gocce di cioccolato e ben confezionato, potrebbe essere una bella idea.
Torniamo a cimentarci nelle ricette di base del grande Maestro P. Giorilli e prepariamo questa delizia al cioccolato fondente.
Ingredienti per circa 700 g di prodotto
250 g di farina w 350 di grano tenero, tipo 0
75 g di lievito Leggi Tutto...
Brioche sfogliata a lievitazione naturale
Brioche sfogliata
Ricetta semplice preparata con una pasta brioche lievitata, sfogliata con il burro
Arriva l’autunno, il primo venticello frizzante del mattino e della sera, alternato da pomeriggi caldi e baciati dal sole e torna anche la voglia di ritagliarsi qualche momento per i dolci da forno e la viennoiseries.
Le luci accese nelle case, nel tardo pomeriggio, preannunciano la stagione fredda. Il profumo di cannella comincia ad espandersi dai forni accesi, assieme a quello del burro e della vaniglia. Non posso resistere, corro ad impastare Leggi Tutto...
Piccole veneziane con ricetta del maestro Luigi Biasetto
Dopo la Focaccia Veneziana fatta tempo fa (clicca QUI per leggerla) è tempo di preparare qualche pirottino da un etto e sfornare una bella teglia di piccole veneziane, con la ricetta del maestro Luigi Biasetto.
Trovo che questi piccoli impasti, cotti nei pirottini da un etto, siano davvero deliziosi e si prestino ad essere regalati o portati in giardino per una merenda speciale.
Pasqua è passata, molti di noi tornano al lavoro come me e possono infilare nella borsa una di Leggi Tutto...