Risultato Ricerca per: pane
Crostata all’uva
A te che porti l’autunno delle stagioni
e la perenne primavera nel mio cuore
Auguri Giulia
Preparo questa crostata alla frutta guardando l’orologio, in attesa che le lancette arrivino sulle 10.40, ripensando a 7 anni fa.
Ingredienti per la frolla (ricetta del maestro Luca Montersino)
Stampo con diametro circolare da 28 cm
500 g di farina debole per frolla
200 g di zucchero
300 g di burro morbido, ma non a pomata
80 g di tuorli
i semi di 1 baccello di vaniglia
Ingredienti per la crema pasticcera (ricetta del Leggi Tutto...
Crostata con composta di fragole al rosmarino
Oggi ci diamo al dolce e sforniamo una crostata particolare perché la sua farcia è a base di fragole e rosmarino, un abbinamento che adoro.
E’ passato tanto tempo da quanto ho provato per la prima volta le fragole e il rosmarino, così come l’ananas e il rosmarino. Dalla tempura alle torte da credenza… Siccome questi connubi sono sempre stati apprezzati in casa, ogni tanto li ripropongo per fare dei dolci, come oggi con questa crostata.
Oggi impastiamo la frolla aromatizzata al Leggi Tutto...
Baguette con lievito madre liquido
L’appuntamento con il pane del giovedì vede ancora protagonista la fantastica baguette.
Oggi ho preparato questo pane prendendo spunto dalla ricetta pubblicata su “Il grande libro del pane” dei maestri Piergiorgio Giorilli ed Elena Lipetskaia, edizione Gribaudo, ma ho fatto una piccola modifica. Ho voluto provare a panificare usando, come lievito, la sola quantità di li.co.li. (lievito madre a coltura liquida, idratato al 100%), senza aggiungere il lievito compresso. Ho usato anche la farina per panettone, la stessa utilizzata per rinfrescare il Leggi Tutto...
Saint Raphael
Tra una baguette e l’altra, vi porto a spasso in Francia. Vi piace l’idea?
Una nuova baguette è già in forno e sarà protagonista del mio giovedì del pane di questa settimana. Oggi invece rimaniamo in modalità francese, ma facciamo una passeggiata a Saint Raphael.
Dove ci troviamo precisamente? Siamo nel dipartimento Var (Varo), compreso nella bellissima regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, in un comune di circa 35.000 abitanti che durante l’estate viene affollato da turisti.
Saint Raphael ha una lunga passeggiata sul mare su cui pullulano tanti Leggi Tutto...
Colazione in riva al mare a Minorca con la tradizionale Ensaimada Minorchina
Oggi vi tiro giù dalle brande per portarvi a fare colazione in spiaggia!
Il mare è quello trasparente e cristallino di Minorca, la più piccola delle isole Baleari (Spagna) e la colazione è a base di un dolce tradizionale del luogo: l’Ensaimada Minorchina.
Di cosa si tratta? E’ un dolce lievitato, a forma di chiocciola, da mangiare con una semplice spolverata di zucchero a velo oppure da farcire con cioccolato o confettura. Si può chiamare anche Coca de Sant Joan perché la Leggi Tutto...
Colazione da Paul
Se siete mattinieri come me e vi piace alzarvi presto quando ancora tutti dormono, per assaporare appieno quel momento tra la notte e il giorno, oggi vi porto a fare colazione con me da Paul.
Paul è una deliziosa boulangerie sulla Route de Grasse ad Antibes (Costa Azzurra, sud della Francia), in cui ci si può comprare dell’ottimo pane francese o sedersi a degustare i menù proposti a base di baguette farcite o di dolci fatti in loco, stando comodamente Leggi Tutto...
Le orche del Marineland
Nel precedente post vi avevo salutato con qualche scatto ai delfini del Marineland di Antibes e oggi vi auguro la buona giornata con queste maestose orche del parco marino.
Un nuovo pane è in forno… non vedo l’ora di addentarlo. Si vede già adesso che sarà bellissimo… e speriamo altrettanto buono! Vi aspetto per la prossima ricetta, buon pranzo.
Leggi Tutto...
Libro “Cresci” dei maestri I. Massari – A. Zoia
“I dolci non si fanno: crescono”
Così inizia il bellissimo libro che vi presento oggi, dedicato alla rubrica Leggiamo Insieme e inserito in queste letture sotto l’ombrellone.
Edito da Italian Gourmet e scritto interamente in italiano e in inglese è una grande Bibbia dei dolci lievitati e racchiude in se tutta la passione per l’arte bianca e la pasticceria dei grandi lievitati.
L’introduzione è passionale e personale, poi segue una sezione sui grandi lievitati e sugli ingredienti che li compongono. Un ampio capitolo è chiaramente dedicato Leggi Tutto...
Costata con marmellata di agrumi allo zenzero e pesche fresche
Il primo dolce di questo mese d’agosto: una crostata farcita con una marmellata di agrumi allo zenzero, fatta in casa e delle pesche fresche tagliate a fettine.
La marmellata è davvero particolare perché il tocco inconfondibile dello zenzero si fa sentire e il gusto agrodolce è ben bilanciato. Le pesche fresche di stagione sono due, pertanto non abbiamo una torta con la superficie interamente coperta di frutta fresca, ma abbiamo qualche fetta qua e là ad arricchire il sapore della torta Leggi Tutto...