Risultato Ricerca per: pane

Pane, la magia della materia viva

Il pane è un amore antico, ma solo da poco più di un anno è diventato una passione concreta da toccare con mano quotidianamente. Fare il pane è una vera magia, è un’emozione unica e sempre nuova. A differenza di tutte le altre attività in cucina, fare il pane significa avere a che fare con una materia che vive! Per avere un buon risultato bisogna partire dalla scelta delle farine, della lievitazione e poi bisogna abituarsi a stare attenti alle temperature Leggi Tutto...

Pane con le prugne e lievito madre

Questa ricetta è la mia idea per la merenda di oggi. Una scusa per la merenda, con o senza bambini in casa, la troviamo sempre…   Ingredienti: 500 gr. di farina 1 macinata a pietra (se non usate questo tipo di farina, potete anche usare la più comune farina 00) 360 ml. di acqua 10 gr. di sale 1 cucchiaio di miele millefiori 125 gr. di lievito madre 100 gr. di prugne secche emulsione di tuorlo e latte per spennellare prima di infornare   Impastate tutti gli ingredienti (se Leggi Tutto...

Un pane classico per le feste

  Per una giornata speciale come il Natale ho pensato a questo pane. Ricetta tipo pane Challah. Gli ingredienti sono: 600 gr. di farina 1 macinata a pietra 180 gr. di lievito madre 1 gr. di lievito di birra 3 uova grandi 180 ml. di acqua 250 gr. di burro buono, da panna di centrifuga (82% m.g.) 260 gr. di miele agli agrumi 10 gr. di sale 1 tuorlo + un goccio di latte fresco per spennellare Impastate tutto in una ciotola capiente, aggiungendo sempre per ultimi i grassi e il sale. Leggi Tutto...

Le chiacchiere milanesi di carnevale

Le chiacchiere milanesi Oggi prepariamo le chiacchiere, dolce fritto tipico di Carnevale, secondo la tradizione milanese. Ingredienti ad uso casalingo 420 g di farina di grano tenero (va bene sia con indice W basso, tipo frolla oppure con indice W medio) i semi di un baccello di vaniglia la scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni 20 g di burro freddo 8 g di zucchero 1 uovo intero + 1 tuorlo 3 g di vino bianco, 2 g di rum e 2 g di grappa aggiungere eventualmente poco Leggi Tutto...

Couronne des Rois

Couronne des Rois Oggi colgo l’occasione per fare insieme a te un altro dolce tradizionale francese: la Couronne des Rois, legata alla festività dell’Epifania e cugina della famosa Galette des Rois. Dalla galette alla couronne Se ti è piaciuta la Galette des Rois che abbiamo fatto qualche giorno fa, un dolce particolarissimo del quale ho scritto la storia e la ricetta con la pasta sfoglia invertita, puoi cimentarti anche in quest’altro dolce tradizionale. Differenze sostanziali Mentre la Galette des Rois è un dolce a base di Leggi Tutto...

Pandoro 2024

Pandoro 2024 Ricetta artigianale con lievito madre liquido e cioccolato bianco tritato nell’impasto. Ingredienti del primo impasto 400 g di farina di grano tenero per panettone 100 g di lievito madre liquido (ho usato il mio li.co.li. rinfrescato con l’80% di latte) 200 g di uova intere 120 g di zucchero a velo 140 g di burro a temperatura ambiente da circa un’ora 2 g di sale fino Ingredienti del secondo impasto 70 g di farina per panettone 5 g di miele millefiori 2 g di sale fino 70 g di tuorli 30 Leggi Tutto...

Veneziana

Veneziana Anche quest’anno sono riuscita a ritagliarmi il tempo per il piacere di impastare una Veneziana prima di Pasqua. Non si dice che per le cose alle quali teniamo veramente tanto, il tempo riusciamo sempre a trovarlo? Ecco, nonostante le difficoltà e gli impedimenti, non avrei potuto saltare questo meraviglioso appuntamento con la passione. Veneziana con ricetta Giorilli Veneziana, focaccia veneta o fugassa veneta, si tratta sempre del prodotto da forno a lievitazione naturale, ricco di burro, uova, zucchero, al profumo d’arancia, di Leggi Tutto...

Brioche alle mandorle

Brioche alle mandorle Oggi prepariamo insieme delle piccole brioche rotonde alle mandorle, a lievitazione naturale. Ingredienti Dosi per 4 porzioni 100 g di farina di grano tenero W240 5o g di farina di mandorle 2 g di sale 1 uovo intero 1 tuorlo 30 g di yogurt alle mandorle 10 g di sciroppo alle mandorle 20 g di zucchero a velo un goccio di latte (quanto basta per fare amalgamare l’impasto) 2o g di lievito madre e 2 g di lievito di birra mandorle, granella di zucchero e zucchero a velo per il Leggi Tutto...

Torta rustica mandorle e limone

Torta rustica mandorle e limone Una torta di facile esecuzione, perfetta da preparare quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare al dolce. Stampo A forma di ciambella per 8 persone, imburrato e infarinato. Ingredienti 175 g di farina di grano tenero tipo zero a basso indice W, setacciata un paio di volte (la farina specifica per frolla e biscotti) 50 g di farina di mandorle 10 g di lievito in polvere per dolci setacciato (detto baking) 3 uova intere e 1 tuorlo 1 pizzico di sale 200 g Leggi Tutto...

Torta moderna alle mele

Torta moderna alle mele Preparata dai bambini delle elementari di un recente corso di pasticceria. Corsi per bambini Oggi giochiamo nel vero senso della parola con i bambini e prepariamo insieme questa torta moderna alle mele, che potranno a loro volta rifare in occasione di un compleanno. Bella e buonissima, ma ancora più bella se si pensa che sia stata fatta dalle manine dei bambini. Ho sempre pensato che prepararsi la propria torta, già in tenera età, e condividerla con i propri amici non Leggi Tutto...