tiziana

Bicchierini di composta di tacchino, fave e verdure con insalata di funghi e pomodorini secchi

L’antipasto che vi ho preparato oggi si serve nel bicchiere e porta in tavola tutti i profumi di carne, verdure, legumi, funghi, la freschezza della rucola e la nota croccante del pomodoro secco. Ho pensato di fare una base del bicchiere con un composto di tacchino, broccoli, carote e cipolle precedentemente cotti e frullati con il parmigiano. Ho aggiunto un po’ di rucola condita con un filo di olio evo e sale e poi vi ho adagiato sopra i funghi Champignon trifolati e Leggi Tutto...

Insalata di funghi e prosciutto

Fare un’insalata può voler dire fare infiniti piatti diversi. Oggi prepariamo un contorno saporitissimo che avrete voglia di gustare come piatto unico accompagnato da ottime fette di pane. Ingredienti: 100 gr. di prosciutto arrosto al profumo di salvia e rosmarino 200 gr. di funghi Champignon sale, pepe un goccio di olio evo mezzo spicchio d’aglio prezzemolo mezzo bicchiere di vino bianco due belle manciate di rucola Prepariamolo così: Laviamo e tagliamo i funghi e li facciamo trifolare. Mettiamo un goccio di olio evo con l’aglio a scaldare in una padella capiente; aggiungiamo Leggi Tutto...

Ravioli di farina integrale ripieni di fave, broccoli, carote, cipolle e tacchino

Oggi prepariamo i ravioli e cerchiamo di dargli un gusto rustico, deciso e molto saporito. Per la farina ho pensato alla mia farina integrale macinata a pietra con tutto il grano, una farina dal sapore unico, pieno, intenso e dalla consistenza che solo l’integrale può donare. Per la farcia ho voluto utilizzare il macinato di un contorno fatto in giornata composto da fave spezzate lessate, broccoli, carote e cipolle saltate in padella, aggiungendo anche una generosa grattugiata di parmigiano e un Leggi Tutto...

Pane con 90% di idratazione

Oggi ho ricominciato ad impastare con idratazione superiore all’80%. Era da tempo che non facevo più dei pani così idratati, inoltre ho fatto una lievitazione mista usando il lievito madre metà in forma liquida e metà in forma solida. Per quanto riguarda la farina, ho voluto sperimentare una farina che nasce per migliorare l’impasto della pizza. Si tratta di una farina macinata a pietra che favorisce la lunga lievitazione, che dona maggiore fragranza e sapore alla pasta e che ha aiutato la Leggi Tutto...

Funghi Champignon al vino rosso e pomodorini secchi

Oggi prepariamo un contorno semplice, veloce e gustoso facendo trifolate i funghi Champignon e accompagnandoli con dei pomodorini secchi. Ci servono 300 gr. di funghi tagliati e lavati (per 3 persone) prezzemolo olio evo mezzo spicchio di aglio un goccio di vino rosso  una manciata di pomodorini secchi ciliegino di pachino i.g.p. sale Scaldiamo un cucchiaio di olio evo con l’aglio in una padella capiente, uniamo i funghi e i pomodorini e cuociamo a fuoco medio/alto per una decina di minuti. Appena la cottura lo chiede, bagniamo con poco vino rosso Leggi Tutto...

Cavolfiore al gratin con porro, zafferano e parmigiano

Il cavolfiore è di casa nella mia cucina, ve ne eravate accorti? Ecco quindi un’altra gustosa ricetta, molto semplice da preparare, con questo magnifico ortaggio dalle molteplici proprietà benefiche, per la dieta e per la salute. Dopo l’ultimo piatto con il cavolfiore, la vellutata, oggi ripropongo un gratin insaporito da porro, zafferano e parmigiano. Se vi era piaciuto il mio precedente gratin di cavolfiore (clicca qui per la ricetta), che avevo cucinato con origano selvatico e porro, probabilmente vi piacerà anche questo. Ingredienti: 1 Leggi Tutto...

Pane di febbraio

Ho pensato a questo pane per la raccolta  di Panissimo di questo mese,  che ha come tema il pane decorato.  Se devo essere sincera, avrei voluto  trovare il tempo per fare  qualcosa di più elaborato,  ma mi riservo di darmi da fare  maggiormente nei prossimi tempi. Finora non ho lavorato molto sui pani decorati e ho tanto  da sperimentare e impastare prima di essere soddisfatta perchè si tratta di pani di non facile realizzazione, tuttavia non volevo perdermi questa raccolta. Ecco quindi il mio modesto ma saporitissimo contributo per febbraio,  il mese degli innamorati e del carnevale Veniamo al Leggi Tutto...

Torta con cacao ricotta e mandarini

Dopo il primo esperimento ben riuscito con i mandarini (vedi post cliccando qui), io e la piccola Giulia non potevamo non mettere le mani in pasta per creare qualcosa con gli ultimi mandarini rimasti. Ecco cosa abbiamo utilizzato: 8 mandarini freschi lavati e tagliati privandoli dei semini 100 gr. di burro (82% m.g.) fuso 200 gr. di ricotta 180 gr. di zucchero 1 manciata di gocce di cioccolato bianco 75 gr. di cacao dolce in polvere 25 gr. di frumina 150 gr. di farina di riso 8 gr. di lievito in Leggi Tutto...

Bocconcini di soia in salsa di pomodoro

Con 100 gr. di bocconcini di soia e una salsa di pomodoro preparata in precedenza, possiamo fare un’insalata veloce e gustosa per 3/4 persone. La mia salsa è aromatizzata con il mix di erbe provenzali, ma potete usare una salsa di pomodoro semplice o condita come meglio preferite. Per la salsa di pomodoro clicca qui. Ho fatto cuocere i bocconcini di soia per circa 15/20′ in una pentola con acqua bollente e salata, poi li ho scolati, privandoli bene dell’acqua in eccesso e li Leggi Tutto...

Insalata di Kamut e mele

Ecco un antipasto leggero e sfizioso: un’insalata di kamut con mele e un goccio di olio evo. Per un antipasto per 4 persone facciamo bollire in acqua salata circa 100 gr. di kamut per un’ora abbondante. Scoliamo, facciamo raffreddare e poi condiamo con un goccio di olio evo, una mela tagliata a pezzettini e un po’ di erba cipollina. Leggi Tutto...