tiziana

Buon riposo lievito

Oggi vi auguro la buona settimana con questa dolcissima immagine  scattata ieri La mia Giulia: “Mamma,  faccio due carezzine al tuo lievito, così cresce meglio e diventa più forte”. Io: “Giulia aspetta, questa devo proprio fotografarla…”. Leggi Tutto...

La Fonduta Valdostana

  Questo piatto è a base di fontina, il formaggio più famoso della Valle d’Aosta. In base al periodo in cui la fontina viene prodotta, il sapore cambia con sfumature differenti che variano a seconda del foraggio mangiato dalle mucche, le quali poi producono il latte con il quale è fatto il formaggio. Originariamente la fontina veniva prodotta negli alpeggi, mentre a partire dall’Ottocento cominciarono a sorgere le latterie turnarie nelle quali, una volta al mese, si riunivano le famiglie per mettere in Leggi Tutto...

Pane con lievito madre (mantenuto in acqua): ricetta del maestro Giorilli

Ci siamo, finalmente cominciamo a preparare tutte le ricette del maestro Giorilli, come da dispense ricevute durante il corso di Brescia al Richemont Club di qualche tempo fa. Cliccate qui per accedere al racconto di quella giornata e avere un’idea di cosa stiamo parlando. L’unica cosa che mi dispiace è di non aver preparato questa prima ricetta con la farina multicereali ricevuta in omaggio durante quel giorno… E’ finita subito per l’impasto di una pizza fatta il giorno dopo…. Oggi prepariamo il Leggi Tutto...

Caseifici aperti 2015

Se non siete di passaggio a Crema e non avete intenzione di andare al Mercato Europeo di cui vi ho parlato ieri, oggi vi propongo un’altra idea. Questo fine settimana, il 3 e 4 di ottobre, sarà il weekend dei Caseifici Aperti è un’iniziativa che da la possibilità di visitare le aziende produttrici di Parmigiano Reggiano, degustare, incontrare i caseari, farsi raccontare storia e magia di questo straordinario prodotto e acquistare direttamente dai produttori. I singoli caseifici proporranno ai visitatori molti suggerimenti per Leggi Tutto...

Il temporary store del Panettone Day a Milano

Quale gustosissimo e dolcissimo spazio ha aperto oggi a Milano?  Il Panettone Day  presso il Temporary Store  di corso Garibaldi 42 A partire da oggi e per tutto il mese di ottobre sarà possibile provare tanti nuovi abbinamenti così come le ricette tradizionali preparate dai 25 finalisti del concorso Panettone Day. Vi ricordate quando vi avevo parlato di questa competizione e della premiazione durante l’evento Sweety of Milano? Il 19 settembre scorso, la giuria d’eccezione facente capo al maestro Iginio Massari ha dichiarato vincitrice Leggi Tutto...

Cestini di parmigiano farciti

Cialde e cestini di parmigiano ve li avevo proposti un pò di tempo fa e questa versione prende spunto da quanto avevo assaggiato una volta in un ristorante. Per riempire questi cestini, oggi vi ho fatto una farcia semplicissima e veloce da preparare, per quando non vogliamo proprio rinunciare a presentare qualcosa di carino e sfizioso e, allo stesso tempo, abbiamo pochi ingredienti in casa. Si tratta di ricotta e pesto di basilico, ma possiamo sbizzarrirci con l’infinito. Ne avevo fatti Leggi Tutto...

Mercato Europeo 2015 a Crema

Cosa facciamo durante questo fine settimana? Andiamo a Crema perchè da oggi e fino al 4 ottobre c’è il Mercato Europeo. Si tratta della prima edizione nella bella città di Crema di questa esposizione, durante la quale sarà possibile visitare l’Europa in piazza! Commercianti ambulanti provenienti da tutta Europa riempiranno Piazza Duomo, Piazza Trento e Trieste e Piazza Istria e Dalmazia e non ci sarà solo cibo. Questo tour tocca le più importanti città del centro-nord della nostra penisola e giunge a Crema dopo i successi Leggi Tutto...

Pizza per Giulia

Ecco l’impasto di qualche giorno fa, preparato per il compleanno della mia Giulia. Percentuali degli ingredienti, modalità di impiego e lievitazione fanno tutti riferimento alle nozioni apprese durante il corso con il maestro Renato Bosco presso La Scuola del Molino. Ho miscelato le mie farine Petra preferite, la farina di grano tenero di tipo 1 macinata a pietra e la farina 9, integrale con tutto il grano, aggiungendo l’85% di idratazione, sale, olio e il lievito madre mantenuto in acqua. Ingredienti: 200 g di farina Leggi Tutto...

A spasso per il territorio alla ricerca degli artigiani delle magie

Nel viaggio che ci porta alla scoperta dei territori e dei suoi artigiani, fabbricatori di magie, oggi vi faccio conoscere la Pasticceria Mazzucchi. Siamo a Lodivecchio, in via Nazioni Unite n. 6  e qui troviamo sia la produzione che il punto vendita, dove due belle e simpatiche signore, Enrica e Paola, portano avanti la tradizione di famiglia tramandata fin dal 1955 dal papà Luigi Mazzucchi. La Torta Mazzucchi, golosa preparazione a base di mandorle e zucchero, è il dolce più conosciuto ed è anche Leggi Tutto...

Biscotti senza glutine

Oggi rimettiamo le mani in pasta senza il glutine e sforniamo dei deliziosi biscotti al cocco, che invadono la casa di profumo e di dolcezza. Mi sono basata su una ricetta della bravissima Dott. F. Morandin, ma ho fatto un piccolo esperimento con le farine. Anziché usare la farina glutinò per dolci, come da ricetta, ho usato la farina glutinò 3 per pasta contenente amido di mais e farina di riso. Il risultato è molto positivo. Chiaramente le farine senza glutine hanno un Leggi Tutto...