tiziana

Carrellata di lasagne: buona domenica

Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia una delle regine indiscusse della nostra tavola: la lasagna.  Io non ho fatto in tempo a preparare un articolo per il Calendario, ma mi accodo ai festeggiamenti di questa domenica sul mio blog, ripescando dall’archivio delle ricette una carrellata delle lasagne fatte fino ad ora. Cliccando sui seguenti titoli si aprono le ricette scritte a suo tempo. Buona domenica a tutti con questo “comfort food”. Lasagna con spinaci, bietole e ragù alla bolognese Lasagnetta integrale  con polpettine di carne Lasagna Leggi Tutto...

Il contorno del guerriero

La mia forza di volontà  e la mia intraprendenza sono proporzionali ai miei acciacchi e ai miei malanni E’ matematica E’ una definizione  Dopo questa  settimana ko durante la quale ho annullato ogni impegno rimettiamoci in pista  con più entusiasmo  che mai! Cosa facciamo prima di tutto?  Ci prepariamo una minestra di legumi e cereali e, con quel che avanza. facciamo anche una crema per condire i broccoli al gratin. Evvai che si riparte! Potete trovare ricette di minestre e zuppe nell’archivio del blog, così per quelle vi risparmio la noia di rileggervi il procedimento Leggi Tutto...

Torta di sfoglia con cavolo romanesco, panna e Raspadura

“Il vero amico non è colui  che è solidale nella disgrazia,  ma quello che sopporta il tuo successo” (Seneca) Aforisma introduttivo sull’invidia che non è mai troppa…. che spesso nasce in famiglia… che mal si cela dietro improbabili sipari e superfici ruvidamente patinate E’ il periodo di queste torte che mi salvano la cena, che posso preparare con un pò di anticipo, cuocere e riscaldare velocemente se arrivo a casa tardi. Tra paste al forno e torte salate, in questo periodo mi sto sbizzarrendo. Fantasia o semplice svuota frigo; Leggi Tutto...

Torta di sfoglia con riso, zafferano, salsiccia e Raspadura

Oggi vi preparo una di quelle pietanze svuota frigo che vanno sempre bene e che sono anche buonissime. E’ un’idea per la cucina del recupero, pertanto non vi indicherò delle grammature precise. Regolatevi con le quantità che il vostro frigorifero vi offre.  Ingredienti 1 foglio di pasta sfoglia rotondo 1 uovo (si può omettere perchè l’amido del riso farà da collante e manterrà uniti gli ingredienti che, al taglio, saranno in forma) 6 cucchiai di riso allo zafferano  1 salsiccia di suino tagliata a fettine un Leggi Tutto...

Un pandolce per colazione

Alzarsi il sabato mattina senza un filo di voce, con la gola in fiamme e tante cose da fare… Per fortuna che c’è il pandolce sfornato ieri sera, prima di andare a dormire! Provo ad addolcirmi la gola con una fetta di questo buon pane sul quale ho spalmato della marmellata fatta in casa.   Ricetta liberamente ispirata al Pandolce all’albicocca Dal libro Cresci Di Massari, Zoia Ed. Italian Gourmet Ho adattato le quantità riducendole per poter sfornare questa pagnotta. Primo impasto 400 g di farina 0 88 Leggi Tutto...

Cosce d’anatra brasate

Oggi torniamo a brasare la carne e lo facciamo con l’anatra. Questa è una ricetta che ho fatto ormai qualche mese fa e che non avevo ancora avuto tempo di scrivervi. In famiglia non amiamo particolarmente l’anatra, anzi… ma dovevo pur provare a farla. Ingredienti per 4 persone 2 cosce d’anatra a persona 1 spicchio d’aglio un bicchiere di vino bianco sale fino e pepe nero quanto basta foglioline d’alloro a piacimento quattro cucchiai di olio extravergine di oliva verdure miste (cipolle rosse, carote, zucchine, sedano) brodo vegetale Leggi Tutto...

Torta con arancia candita, confettura di albicocca e gocce di cioccolato

Ho rispolverato quel barattolino di confettura di albicocca, fatto ormai tempo fa, dalla mia dispensa; ho preso una bella manciata di arancia candita da quella confezione di canditura per cucine professionali, acquistata un mese fa in previsione dei miei panettoni; ho aggiunto quel tanto che basta di gocce di cioccolato e ho impastato una frolla per fare il guscio di questa torta. Risultato? Insolito e buonissimo. Un’altra di quelle torte che mi hanno salvato la cena… durante quelle giornate in cui gli Leggi Tutto...

A spasso nel Lodigiano: corsi di cucina per tutti

Non prendete impegni perchè vi aspettiamo! I corsi sono organizzati da Farabà Onlus presso il Fammy’ Spazio a Casalmaiocco (Lodi). Per prenotazioni contattare farabainfo@gmail.com Ci divertiremo! Leggi Tutto...

Semifreddo con mele al rum e cioccolato

Un dolce per augurarvi la buona domenica, un dolce semplicissimo, molto buono, per i palati che non amano masticare, ma sentire sciogliere gli ingredienti in bocca. E’ un dessert fresco che conclude bene una cena ed  è stato pensato per essere portato ad una cena dei vecchi compagni di classe di mio marito. La sua semplicità e velocità di preparazione mi hanno aiutata giovedì scorso quando mi sono improvvisata per far si che mio marito non si presentasse a mani vuote Leggi Tutto...

Introduzione al lievito madre

    Se siete curiosi, se ne avete sentito parlare, ma non avete capito bene cos’è, se aspettate l’occasione giusta per impastarlo, se siete già degli esperti, ma non vi siete ancora stancati di chiacchierare di questo argomento con altri appassionati come voi,  … vi aspetto martedì prossimo come Alice nel Paese delle Meraviglie. Vi porterò un pò dei miei lieviti e insieme tratteremo tanti aspetti che riguardano la pasta madre viva. Due ore non basteranno per parlare di tutto, ma saranno sufficienti per Leggi Tutto...