Risultato Ricerca per: pane

Colomba pasquale con lievito madre ananas e uvetta

  A distanza di una settimana e in vista della Pasqua, rimetto il gancio alla planetaria e peso i miei ingredienti per preparare altre due colombe da mezzo chilo l’una, ma questa volta cambiamo ricetta e seguiamo il metodo del maestro Rolando Morandin. Ringrazio la mia amica Maria Teresa Cutrone che ha condiviso la ricetta del maestro su De Gustibus Itinera e mi metto subito all’opera. Ho seguito dettagliatamente la ricetta, salvo per quanto riguarda i canditi. La ricetta originale prevedeva arancia e Leggi Tutto...

Colomba pasquale con lievito madre

Mi sembra ieri che trafficavo in cucina per sfornare tutte quelle colombe, ma invece è passato un anno. Da un po’ di giorni stavo pensando di rimettere le mani in pasta per preparare un altro grande lievitato, ma il tempo mancava sempre. Adesso che comincio a farmi venire l’acquolina in bocca e che vedo tutte queste belle colombe ovunque, non posso più aspettare. Anche in famiglia hanno cominciato a chiedere: “Ma tu pensi di fare la colomba quest’anno…?”. Come rispondere di no…     Questa volta Leggi Tutto...

Fiorellini che annunciano la primavera

Se è vero che la primavera è alle porte e che qualche giorno fa ci ha fatto credere di essere già arrivata, ecco il mio piatto di oggi che l’annuncia e le da il benvenuto. Ingredienti per la pasta fresca: 120 gr. di semola rimacinata di grano tenero 80 gr. di farina di grano tenero di tipo 1 macinata a pietra 2 uova 50 gr. di frullato di spinaci, ricotta, parmigiano, petto di pollo, carote e cipolle  Prepariamoli insieme così: Misceliamo le farine e le mettiamo nel Leggi Tutto...

Lasagne che raccontano una storia

Eccomi con un nuovo piatto di pasta che ho pensato qualche tempo fa e che avevo tanta voglia di fare con tutti voi amici: la lasagna che racconta! Avete mai pensato di dire qualcosa ad una persona con una lasagna, per esempio augurandole buon compleanno? Solitamente si usano le torte: il cake design è forse l’esempio maggiormente rappresentativo di questo concetto o questa tendenza. Io invece non potevo che inventarmi qualcosa con la pasta fresca fatta in casa… Ecco allora che, dopo aver cominciato Leggi Tutto...

Pici senesi all’aglio con porchetta toscana

  Oggi impastiamo per il contest TIPI DA PICI Cliccando qui è possibile accedere al sito dell’Associazione Italiana Food Blogger sul quale viene presentato l’evento e il contest che riguarda appunto i PICI, autentici tesori della gastronomia toscana. La ricetta che ho preparato io è molto semplice perchè trovo che i pici siano un piatto di pasta buonissimo al naturale. Ricordo ancora la prima volta che li assaggiai a Siena, ormai un po’ di anni fa: non li avevo mai mangiati, ma li ordinai Leggi Tutto...

Lievito madre senza glutine

Con riferimento all’articolo sul “Senza Glutine” vorrei cominciare a parlare più nel dettaglio di prodotti lievitati fatti in casa, sia dolci che salati, senza glutine. Quale punto di partenza migliore quindi, se non il lievito madre? I prodotti lievitati senza glutine possono essere fatti anche solo con il lievito di birra. Per chi invece ama la gestione del lievito madre, il sapore e tutti i benefici derivanti dai prodotti con questo magnifico ingrediente, può preparare a casa propria il lievito madre senza glutine. Come anticipavo nel Leggi Tutto...

Senza Glutine: è tempo di apprendere

Celiachia, intolleranza al glutine, cucina senza glutine sono cose di cui avevo ampiamente sentito parlare e sui cui avevo letto sufficientemente per farmi un’idea di massima, non tanto per un coinvolgimento personale, bensì per interesse e curiosità. Alcuni mesi fa sono venuta a conoscenza che La Scuola del Molino di Vighizzolo d’Este stava organizzando un corso per imparare a fare a casa propria impasti dolci e salati senza glutine, focalizzando l’attenzione non tanto sulla patologia in se o sui prodotti reperibili Leggi Tutto...

Polpettine di carne alle erbe provenzali con funghi Champignon

Oggi vi propongo un piatto che va benissimo per stuzzicare la vostra fame durante un aperitivo, ma può tranquillamente sostituire una seconda portata: le mie polpettine di carne con i funghi Champignon. Ho pensato di fare queste polpette così saporite in una forma più piccola, molto più graziosa e più adeguata nel caso vogliate prepararle per un aperitivo. Ho preparato e cotto le polpette con del sugo di pomodoro in un padella molto capiente e, a parte in un’altra padella, ho fatto trifolare Leggi Tutto...

La pasta ripiena a righe

Ormai sapete che uno dei miei grandissimi amori in cucina è rappresentato dalla pasta fresca fatta in casa. In questo anno di blog ne ho fatta davvero molta e non vi dico quante idee mi frullano per la testa. Fortunatamente non c’è così tanto tempo per farle tutte… altrimenti avrei più pasta che commensali. Oggi rimetto le mani nella pasta colorata perché ho voglia di fare una pasta multicolore, di cui nel blog non c’è ancora nessun articolo. la pasta verde della Leggi Tutto...

Insalata di funghi e prosciutto

Fare un’insalata può voler dire fare infiniti piatti diversi. Oggi prepariamo un contorno saporitissimo che avrete voglia di gustare come piatto unico accompagnato da ottime fette di pane. Ingredienti: 100 gr. di prosciutto arrosto al profumo di salvia e rosmarino 200 gr. di funghi Champignon sale, pepe un goccio di olio evo mezzo spicchio d’aglio prezzemolo mezzo bicchiere di vino bianco due belle manciate di rucola Prepariamolo così: Laviamo e tagliamo i funghi e li facciamo trifolare. Mettiamo un goccio di olio evo con l’aglio a scaldare in una padella capiente; aggiungiamo Leggi Tutto...