Risultato Ricerca per: pane

Nodi di primavera

    Ecco il pane annodato che vi ho preparato oggi. Si tratta di un impasto di farina tipo 1 macinata a pietra, lievito madre a coltura liquida, sale, erbe fresche del giardino (basilico, origano e rosmarino) e germe di grano di fiocchi tostato. E’ un pane buonissimo, il cui profumo si fa sentire sin dalla lievitazione e durante la cottura si sprigiona prepotentemente. Provatelo perchè ben si accompagnerà durante i vostri pasti di questa bella primavera e andrà a ruba. Ingredienti: 550 g di Leggi Tutto...

Settimana delle Focacce nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana della Focaccia nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger.  Potete trovare l’articolo della madrina Monica Costa sul sito AIFB cliccando su questo link. Partecipo anch’io a questa settimana con un contributo dall’archivio del mio blog: la focaccia di grani antichi con lievito madre. Ingredienti: 400 gr. di farina biologica di tipo 1, di grani teneri antichi della provincia di Parma 300 gr. di acqua 1 gr. di malto in polvere 7 gr. di sale un goccio di olio evo nell’impasto Leggi Tutto...

Pandolce o pan di zucchero?

Ho riaperto la cucina dopo le vacanze di Pasqua! Spero di non perdere il ritmo però… Gli impegni sono sempre tanti, il tempo poco come per tutti voi e la voglia di cucinare è infinitamente grande. Oggi vi auguro un sereno fine settimana con questo pane dolce. Mi sono ispirata al pan di zucchero, ma ho voluto alleggerirlo un pò … Ho fatto pertanto dei piccoli panini aromatizzati con il miele di bosco (era da un pò di tempo che Leggi Tutto...

Tortelli radicchio mele e mandorle

  Cosa ne pensate di provare questo abbinamento? Radicchio con le mele e le mandorle: io l’ho provato oggi e l’ho utilizzato per fare 4 piatti, uno diverso dall’altro, ma con questo abbinamento di base strepitoso. E’ buonissimo e va bene anche per i bambini che solitamente non amano il sapore amarognolo del radicchio. Mi sono fatta contagiare dalla Cucina Cirrrrrcolareee … e così ho preparato questi piatti ricchissimi di sapore e delicati allo stesso tempo, che vi mostrerò in 4 post Leggi Tutto...

Treccia al burro svizzera

 TRECCIA AL BURRO SVIZZERA preparata seguendo la ricetta tratta dal libro “IL PANE: un’arte, una tecnologia” dei maestri Piergiorgio Giorilli e Simona Lauri. Ingredienti per circa 900 grammi di prodotto finito: 500 g di farina (io ho usato una farina per panettone) 230 g di latte 10 g di sale 5 g di malto 1 uovo 75 g di burro lievito di birra in misura del 4,5% sul peso della farina. Io ho usato invece 50 g di lievito madre a coltura liquida. emulsione di 15 g di latte, 1 uovo Leggi Tutto...

Sicurezza alimentare: farine e prodotti da forno

Dal corso Sale Pepe e Sicurezza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Grazie anche ad AIFB Le farine si differenziano tra di loro a seconda del contenuto di proteine, le quali determinano la “forza” della farina stessa. La forza della farina è la capacità di resistere durante la lavorazione, è la sua tenacità e ci indica in quale maniera e per quali lavorazioni e prodotti deve essere scelta una farina piuttosto che un’altra. Quando parliamo di prodotti da forno ci riferiamo ad impasti Leggi Tutto...

Mezze sfere senza glutine con le mele

“Respirerò,  l’odore dei granai  e pace per chi ci sarà  e per i fornai  Pioggia sarò  e pioggia tu sarai  i miei occhi si chiariranno  e fioriranno i nevai.  Impareremo a camminare  per mano insieme a camminare  domenica.  Aspetterò che aprano i vinai  più grande ti sembrerò  e tu più grande sarai  nuove distanze  ci riavvicineranno  dall’alto di un cielo, Diamante,  i nostri occhi vedranno.  Passare insieme soldati e spose  ballare piano in controluce  moltiplicare la nostra voce  per mano insieme soldati e spose.  Domenica, Domenica  Fai piano i bimbi grandi non piangono  fai piano i bimbi grandi non piangono  fai piano i bimbi Leggi Tutto...

Torta di mele senza glutine

Oggi ho voglia di rimettere le mani in pasta senza il glutine così provo finalmente a fare una delle ricette del mio corso alla Scuola del Molino dello scorso anno: la torta di mele senza glutine.  Sono partita dalla dispensa fornitaci dalla Dott.ssa F. Morandin, che contiene una ricetta più buona dell’altra, prendendo appunto come riferimento la grammatura per la torta di mele senza glutine, ma ho voluto fare di testa mia per quanto riguarda la farina: ho usato la miscela Glutinò Leggi Tutto...

Home

Dove ti trovi? Blog di Tiziana Bontempi dal nome ironico perché ironicamente è nato tutto, così come tutto scorre senza mai prendersi troppo sul serio. Uno spazio dedicato prevalentemente al mondo dei grandi lievitati, al quale fanno compagnia i libri, i viaggi, la fotografia, la musica, le passioni di sempre e quelle che verranno. Sua maestà il pane e la regina pasta ti accoglieranno tra queste pagine, mentre il principe lievito madre ti mostrerà le sue abili prodezze con i panettoni e la Leggi Tutto...

Buon fine settimana

Oggi vi auguro il buon fine settimana  con una carrellata di alcuni pani  che potete trovare nel blog. Il pane è una vera meraviglia,  non si può descrivere la magia  della sua creazione  e l’emozione che si prova  dopo averlo sfornato. Sereno fine settimana a tutti. Leggi Tutto...