Risultato Ricerca per: pane

Frollini da regalare

Nel fine settimana io e Giulia abbiamo sfornato una bella quantità di frollini alla vaniglia da regalare per Natale. Abbiamo fatto riferimento alla collaudatissima e apprezzatissima frolla del maestro Montersino, che usiamo anche per fare le crostate di frutta fresca, e abbiamo scelto qualche bella scatola regalo. E’ bello prepararsi al Natale con qualche piccolo pensiero fatto in casa, che non ha nulla a che vedere con lo sfrenato consumismo di questo periodo. Approfittiamo di questi giorni di chiusura della scuola elementare per le Leggi Tutto...

Panini dolci al miele di bosco

Oggi si inaugura la settimana dedicata ai Pani Dolci sul Calendario del Cibo Italiano di AIFB. Marina Della Pasqua ci introduce questa dolcissima settimana, mentre io metto le mani in pasta con il mio lievito madre per sfornare questi panini che assomigliano a dei muffin.     Ingredienti (per circa 50 porzioni) 600 g di farina 00 W330 P/L 55 120 g di lievito madre rinfrescato ogni giorno e mantenuto in acqua (io ho usato questo lievito madre, ma si può usare anche un lievito mantenuto nel sacco, nel cesto o in crema) 12 Leggi Tutto...

Pan dolce all’arancia (seconda ricetta)

Proseguo con i miei pasticci al profumo d’arancia, soffici e morbidissimi, adatti a tutte le ore… Oggi prendo spunto da un’altra ricetta d’autore, ma la stravolgo un pò per adattarla al gusto della famiglia e non per presunzione… Ho anche cambiato dosi e tipo di lievito e, per la prima volta, ho usato il lievito madre a coltura liquida per un grande lievitato. Faccio riferimento alla ricetta del “pan dolce al limone” del libro “Cresci” di Italian Gourmet, per sfornare invece Leggi Tutto...

Pan dolce all’arancia

In cella di lievitazione ci sono 4 panettoni impastati seguendo l’inimitabile ricetta del maestro Rolando Morandin, imparata ad un suo corso, mentre pronti per l’assaggio abbiamo questi pan dolci all’arancia.  Per queste profumatissime mono porzioni mi sono liberamente ispirata ad un’altra ricetta del bellissimo libro  “Cresci, L’arte della Pasta Lievitata” di Massari/Zoia, edito da Italian Gourmet. Ho fatto molte modifiche per mie esigenze. Ecco la ricetta modificata eseguita da me; l’originale aveva ben 5 impasti! Ingredienti e preparazione Primo impasto Lievito naturale 300 Leggi Tutto...

Un pandolce per colazione

Alzarsi il sabato mattina senza un filo di voce, con la gola in fiamme e tante cose da fare… Per fortuna che c’è il pandolce sfornato ieri sera, prima di andare a dormire! Provo ad addolcirmi la gola con una fetta di questo buon pane sul quale ho spalmato della marmellata fatta in casa.   Ricetta liberamente ispirata al Pandolce all’albicocca Dal libro Cresci Di Massari, Zoia Ed. Italian Gourmet Ho adattato le quantità riducendole per poter sfornare questa pagnotta. Primo impasto 400 g di farina 0 88 Leggi Tutto...

Torta con arancia candita, confettura di albicocca e gocce di cioccolato

Ho rispolverato quel barattolino di confettura di albicocca, fatto ormai tempo fa, dalla mia dispensa; ho preso una bella manciata di arancia candita da quella confezione di canditura per cucine professionali, acquistata un mese fa in previsione dei miei panettoni; ho aggiunto quel tanto che basta di gocce di cioccolato e ho impastato una frolla per fare il guscio di questa torta. Risultato? Insolito e buonissimo. Un’altra di quelle torte che mi hanno salvato la cena… durante quelle giornate in cui gli Leggi Tutto...

Ho fatto una cosa gravissima che non ammette scuse…

E’ proprio così: ho fatto una cosa gravissima.  Il fattaccio risale ormai a più di due settimane fa e non ammette scuse. Non ci sono scuse! Vi avevo detto che avrei voluto provare tante altre ricette di panettone dei nostri grandi maestri, vi ricordate? Era arrivato il turno di provare la ricetta del maestro Giorilli, così ho preparato il lievito, gli ingredienti e mi sono messa a tu per tu con la mia planetaria. Il primo impasto si è incordato con Leggi Tutto...

Torta alle mandorle con mele e pere al rum e confettura di ciliegie

Oggi giochiamo con i sapori, li mischiamo come fanno i bambini quando giocano a fare i cuochi nelle loro bellissime cucine giocattolo e sforniamo una torta buonissima. Per la base abbiamo una frolla alle mandorle; per il ripieno abbiamo delle pere e delle mele al rum, profumate con la cannella; per completare la farcitura e per legare abbiamo invece della confettura di ciliegie fatta in casa. Vi lascio immaginare il profumo durante la cottura e dopo aver aperto il forno. Buon 31 ottobre! Leggi Tutto...

Sacchettini al forno per la giornata nazionale della pasta al forno

Oggi il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger festeggia uno dei miei piatti preferiti: la pasta al forno. Questo è il mio piatto della domenica, materno e rassicurante!  Sul sito AIFB c’è l’articolo dell’ambasciatrice Giuli Fais, mentre di seguito vi propongo una delle mie ultime versioni di questo piatto unico, per unirmi alla festa di oggi. Vediamo insieme ingredienti  e preparazione Per la pasta (per 4 persone): 200 g di farina di grano tenero tipo 0 (se temete di non riuscire a far Leggi Tutto...

Vermicelli verdi in cialda nera per la Giornata Mondiale della Pasta

Oggi è la giornata mondiale della pasta, Sua Maestà la Pasta, e il Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger celebra l’evento con un articolo di Tamara Cinciripini Pasta e pane sono i padroni di casa Profumo di Broccoli, pertanto mi ritrovo ancora una volta con l’imbarazzo della scelta. Rimetto le mani in pasta o vi ripropongo uno dei tanti primi piatti di pasta cucinati fino ad ora? Ho scelto questi vermicelli in cialda. Buonissimi. Ecco allora il mio contributo Leggi Tutto...