Risultato Ricerca per: pane

Crostata di frutti di bosco e composta di lamponi

Pronti per giocare  con la pasta frolla? Ingredienti per una torta per 8 persone Per la pasta frolla: 300 g di farina 00 per frolla 120 g di zucchero 180 g di burro 48 g di tuorli la buccia di 2 limoni biologici grattugiati  Per la base di frutta: 150 g di frutti di bosco (lamponi, mirtilli, more)  Per la composta di lamponi: 300 g di lamponi il succo di 1 limone  1 cucchiaino di zucchero (facoltativo) Cominciamo la preparazione della torta dalla pasta frolla, lavorando burro con zucchero, quindi i tuorli e infine Leggi Tutto...

Piadina con spinaci e Raspadura Lodigiana

C’è sempre una soluzione a tutto C’è sempre una soluzione anche quando non è subito visibile e chiara C’è sempre una soluzione a tutto Il mio pranzo di oggi è velocissimo. Ho preparato le piadine in anticipo con l’impasto della ricetta di Cristina Lunardini e l’ho farcita con degli spinaci freschi, cotti al momento e una bella manciata di Raspadura Lodigiana. Voi conditela come preferite, ma provate a farla in casa anzichè acquistarla perchè è tutta un’altra cosa! Ingredienti: 500 g di farina debole tipo 00 1 uovo (l’uovo Leggi Tutto...

Strudel di banane e cioccolato

  Strudel di banane e cioccolato  Ingredienti Per la pasta: 150 g di farina di grano tenero 00 60 g di acqua 20 g di olio extravergine di oliva 1 tuorlo 1 pizzico di sale fino Per la farcia: 3 banane taglia a pezzettini 1 cucchiaio di miele millefiori 100 g di cioccolato al 70% da ridurre a pezzetti mezzo baccello vuoto (già privato dei suoi semi) di vaniglia. Questo è un modo per ottimizzare l’uso della vaniglia naturale quando i semi contenuti al suo interno sono già stati usati per un’altra preparazione. Per Leggi Tutto...

Barchetta con l’uva

Ho pensato ad un pane irresistibile come il pane con l’uvetta e ho immaginato di dargli la forma di una barchetta, in modo da riempirlo con tanta buona marmellata fatta in casa. Vi piace l’idea per la colazione? Potete fare tanti piccoli filoncini monoporzione o filoni classici da affettare in compagnia. Ingredienti 500 g di farina W 300 275 g di acqua 5 g di lievito di birra (facoltativo) 50 g di lievito liquido 10 g di sale fino 750 g di uvetta (precedentemente messa in ammollo per Leggi Tutto...

Polpette “fuori forma” di legumi e cereali con farina di mais

La cucina del riciclo  a metà strada tra gusto e divertimento:  polpette di legumi e cereali,  volutamente “non in forma” Ieri ho fatto la zuppa alla lucchese, di cui trovate la ricetta nell’archivio del blog o più semplicemente cliccando qui.  E’ una ricetta molto amata in casa mia e ne avanza sempre pochissima, ma con quel poco che ne rimane è sempre bello inventarsi qualcosa (farcia per ravioli, ripieno di torte salate, …). Oggi, con una terrina di zuppa avanzata, ho preparato queste polpette per Leggi Tutto...

Strudel di pere al miele di bosco e vaniglia con cioccolato fondente

Che io sia una persona che va in fissa quando qualcosa mi piace… è risaputo.  In questi giorni e da quando sono tornata dal Trentino ho la fissazione per lo strudel.  E allora strudel sia! Ecco una versione nuova, senza nulla voler togliere alla meravigliosa ricetta originale e della trazione. Stamattina con la mia Giulia abbiamo impastato e preparato questo dolce ripieno di pere al miele di bosco e vaniglia e con due generose manciate di cioccolato al 70%. E’ buonissimo. Diverso dall’originale, Leggi Tutto...

Strudel di clementine e cioccolato

Strudel di clementine e cioccolato Ricetta  Ingredienti Per la pasta: 150 g di farina 00 60 g di acqua 20 g di olio extravergine di oliva 1 tuorlo 1 pizzico di sale fino Per la farcia: 10 clementine 1 cucchiaio di miele millefiori 2 manciate di dischetti di cioccolato fondente (io ho usato quelli che normalmente si usano in pasticceria per essere fusi) oppure 100 g di stecca di cioccolato da ridurre a pezzetti irregolari Per decorare: zucchero a velo a piacimento eventuale emulsione di tuorlo e latte per pennellare la superficie dello strudel Leggi Tutto...

Taralli

Ingredienti 1.000 g di farina di grano tenero tipo 00 300 g di vino bianco 30 g di sale 250 g di olio evo eventuali aromi e spezie a piacere   Impastiamo tutti gli ingredienti e formiamo un panetto liscio e omogeneo. Lavoriamo a mano o con la planetaria. Copriamo e lasciamo riposare 30 minuti. Tagliamo tanti  pezzetti di pasta e formiamo dei filoncini di 10 cm circa di lunghezza. Chiudiamoli dandogli la classica forma. Facciamo bollire 1,5 litri d’acqua in una pentola capiente con un cucchiaio di Leggi Tutto...

Cookies con gocce di cioccolato

  Buona settimana Dose per: 15/20 biscotti Tempo: meno di 30 minuti Ingredienti: 200 g di farina per frolla 90 g di zucchero semolato 90 g di zucchero di canna 1 uovo intero gocce di cioccolato in base al gusto la scorza di un’arancia grattugiata 6 g di lievito in polvere per dolci 120 g di burro morbido   Lavoriamo gli ingredienti a mano o con la planetaria (in questo caso usando lo scudo). Iniziamo con burro e zucchero, poi l’uovo e la farina setacciata con il lievito, da aggiungersi in due riprese. Amalgamiamo gocce Leggi Tutto...

Frollini con chantilly al cioccolato al profumo d’arancia

Buon fine settimana Ingredienti (per una decina di frollini): 100 g di farina di grano tenero per frolla 60 g di burro morbido a temperatura ambiente, ma ancora plastico 40 g di zucchero la scorza di un’arancia biologica grattugiata 15 g di tuorli Per la chantilly al cioccolato: 80 g di cioccolato fondente all’arancia 100 g di panna da montare (da frigorifero) 5 g di zucchero a velo  Tempo: circa 20 minuti + riposo (da un minimo di 30 minuti a 12 ore) + cottura (20/30 minuti) Impastiamo la frolla lavorando a mano Leggi Tutto...