Risultato Ricerca per: pane

Torta di fragole e crema alla vaniglia

Oggi non sfogliamo nessun bellissimo libro  dei nostri grandi maestri, ma vi porto nel mio mondo, con i miei sapori e  le mie idee Spesso il desiderio di preparare una di quelle bellissime torte che abbiamo nella mente o che  abbiamo visto su qualche libro di pasticceria, si scontra con la mancanza di tempo e con gli impegni della vita di tutti i giorni. Oggi ho voluto quindi prepare  una torta che fosse tanto buona, quanto visivamente piacevole e che fosse anche abbastanza semplice da preparare. Come si compone questa torta?  Abbiamo un guscio di frolla aromatizzata al Leggi Tutto...

Focaccia con pere e cioccolato: dolce o salato?

La musica apre la mente stimola il cervello aiuta la comprensione innalza lo spirito spruzza bellezza intorno a noi  come fosse un vaporizzatore di profumo E’ una delle parti migliori dell’umanità e l’anima ringrazia Per il 900° post di questo blog, ne ho combinata una delle mie… Solitamente le mie amiche blogger preparano delle belle torte per festeggiare i grandi e piccoli traguardi, mentre io, presa dalla velocità di scattare la foto e preparare tutto il necessario prima di correre verso la scuola di musica, mi dimentico di Leggi Tutto...

Focaccia con lievito madre: ho ceduto alle lusinghe dell’olio

Quando impasto una focaccia cerco sempre i seguire gli insegnamenti del maestro Bosco e di sfornare un prodotto che sia il più semplice e salutare possibile. Minime quantità di sale, minime quantità di olio, corrette quantità di lievito madre e un’attenta e paziente lievitazione naturale, ma soprattutto non ho mai unto eccessivamente d’olio la superficie della focaccia prima della cottura, se non per il minimo indispensabile e con l’aiuto di un pennello da cucina. Tutti sono sempre soddisfatti e mi fanno Leggi Tutto...

Un sabato mattina di ordinaria allegria… cucinando con i bambini

  Ormai di corsi nei ho tenuti davvero tanti in questi ultimi anni in compagnia del mio blog e ognuno di questi è stato diverso dagli altri, ma tutti divertenti ed estremamente educativi, in primis per me. I corti per bambini, rispetto a quelli dedicati agli adulti, sono sempre i più simpatici ed intensi, come è facile immaginare. Sabato mattina ero al Faraba di Casalmaiocco e qui, in particolar modo, i corsi prendono tutta un’altra dimensione rispetto agli altri classici corsi di cucina Leggi Tutto...

Bavarese al profumo di limone con il frollino e le sue mele

Ingredienti per 8 porzioni 200 g di panna liquida 70 g di latte 50 g di zucchero 40 g di tuorli 4 g di gelatina la scorza di 1 limone 3 mele tagliate a fettine sottili 8 frollini al limone cacao amaro in polvere quanto basta per decorare Cominciamo mettendo il foglio di gelatina in una ciotola con acqua fredda per farlo reidratare. Lasciamolo in ammollo 15 minuti, strizziamolo bene. A parte scaldiamo 50 g di panna e tutto il latte con la buccia del limone, in un pentolino sul Leggi Tutto...

Lo Strudel Salutista

Ascoltando Johann Sebastian Bach  Concertos For Oboe & Oboe D’Amore *** Canticchiando e imitando improbabili acuti La felicità nell’ironica consapevolezza  del carrozzone della vita Oggi si impasta la sfoglia dello Strudel, ma senza cedere alla tentazione del dolce: facciamo una farcia a base di verza, cavoletti di Bruxelles e quel pizzico di menta che rinfresca tutto. Non ho aggiunto nessun grasso alla farcia, né legante. Il risultato finale è molto buono anche dal punto di vista della struttura e della consistenza al taglio. Andiamo a pesare gli ingredienti! Ingredienti per 4 persone Tempo totale circa Leggi Tutto...

Focaccia con le mele e quel poco di zucchero

  Se mi avete letto negli ultimi giorni, saprete che sto impastando tante ricette per il corso dedicato ai bambini che terrò questo fine settimana. Una delle preparazioni alle quali ho pensato è la focaccia con la frutta. Non proprio una focaccia dolce nel vero senso del termine perchè non si tratta di un impasto ricco di uova, burro e grassi, bensì di una focaccia quasi tradizionale, con un pizzico di zucchero all’interno, della frutta affettata e adagiata sulla focaccia prima Leggi Tutto...

Brunch con Raspadura e prosciutto arrosto

Venerdì scorso ho chiesto alla mia famiglia cosa avrebbe voluto mangiare per il pranzo del 4 marzo, in occasione del mio compleanno e considerato il fatto che, a causa del maltempo, abbiamo dovuto posticipare una gita fuori porta. La riposta è stata unanime ed è arrivata in coro: “Focacce, pizze, pizzette… Metti all’opera il tuo lievito!”  Dubbi non ce n’erano proprio… e allora ho impastato venerdì sera per avere tutto pronto l’indomani.  Di seguito vedete alcune pizze e focacce molto semplici, condite con prosciutto Leggi Tutto...

Crostata stropicciata

Marzo è il mio mese. Marzo è il mese pazzerello ed è un pò come me. Marzo porta il profumo di primavera sin dal suo primo giorno e anche tutta l’energia elettrizzante della natura, quella natura che palpita sotto un sempre più leggero strato di freddo. Marzo porta il vento, poi la brezza, poi la calma, qualche goccia di pioggia e il cielo nero che va a braccetto con l’inverno, ma poi fa un ghigno sotto i baffi e forse cade anche la Leggi Tutto...

Frollini alla menta

Verde è il mio colore preferito Ovunque ci sia qualcosa di verde, io sto bene Ogni tanto provo a ricolorare la casa di altri colori Dopotutto mi piacciono tutti i colori Ma alla fine, previa una minuziosa e attenta visione  della mazzetta dei colori…. torno con l’indice sul riquadro verde E scelgo il verde La menta, la verde menta è un pò dappertutto in casa mia. Riempie i vasi d’estate fino ad autunno inoltrato; è nei vasetti della dispensa nella sua versione essiccata; è sui dessert e Leggi Tutto...