Risultato Ricerca per: pane

Albero di Natale arancia e cioccolato fondente

Arrivo a portarvi tanti, tantissimi panettoni Aspettatemi dietro la finestra, a debita distanza in questo triste periodo caratterizzato dal Covid-19. Arriverò come Babbo Natale con un cesto pieno di panettoni, uno diverso dall’atro e per tutti i gusti!     Il panettone di oggi Sono tornata al vecchio amore: la ricetta del panettone del maestro P. Giorilli. Ho fatto anche qualche piccola variante, perché dopo una lunga serie di sfornate e tanti anni alle spalle, mi è venuta voglia di giocare con i decori o con Leggi Tutto...

Torta brioche ai tre cioccolati con uvetta allo Stravecchio

Torta brioche con uvetta allo Stravecchio ricoperta da tre cioccolati     Inizia il meraviglioso periodo dell’Avvento, anche se quest’anno non sarà caratterizzato da folle di persone che camminano lungo i viali illuminati e si fermano davanti ai negozi delle città, per scegliere i regali di Natale. Le precauzioni che dobbiamo prendere a causa del COVID-19 renderanno questo momento decisamente diverso dagli anni precedenti, ma se è vero che la bellezza è negli occhi di chi guarda, non lasciamo che i nostri occhi si Leggi Tutto...

Crostata di farina di castagne con mele allo Stravecchio

Crostata con farina di castagne Quando si pensa ai dolci fatti con la farina di castagne il pensiero vola subito al castagnaccio, ma la farina di castagne ha un sapore intenso e straordinario, grazie al quale è possibile fare molti altri tipi di dolci. Giorni fa abbiamo visto la torta di mele e noci con farina di castagne, oggi invece giochiamo ancora con le mele e la stessa farina, ma prepariamo una crostata di pasta frolla. Comprendere Utilizzare la farina di castagne per fare Leggi Tutto...

Focaccia dolce alle pere e al cioccolato

L’eco dall’autunno in Groenlandia Qui a Tasiilaq, come nel resto della Groenlandia, è il mare ad annunciare la fine della breve estate artica. Prima ancora che la neve inizi a ricoprire i radi praticelli e le rocce, già a metà agosto capita di svegliarsi la mattina e vedere una sottile patina di ghiaccio sulle acque del fiordo. Passata qualche settimana, quando di solito in Italia comincia l’autunno, il fiordo inizia a ghiacciare davvero: uno strato solido ricopre la superficie dell’acqua, ed Leggi Tutto...

Brioche glassate al cioccolato nero e rosa

Le brioche e le loro glasse al cioccolato Con l’impasto di oggi prepareremo quattro morbidissime brioche, arricchite all’interno con uvetta e cioccolato e poi glassate in superficie con il cioccolato. Giochiamo con la fantasia e con i colori, preparando tre piccole varianti: glassa al cioccolato rosa Ruby con spaghetti di cioccolato fondente; glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato rosa Ruby e spaghetti di cioccolato fondente; glassa al cioccolato al latte con pepite di cioccolato fondente 64% e arancia candita.     Comprendere La ricetta di questa brioche prevede Leggi Tutto...

Cioccolatini rosa

Cioccolato: l’autunno riapre la stagione Dopo la visita virtuale alla Reggia della Venaria Reale, vi avevo anticipato il desiderio di rimettermi a lavorare il cioccolato. L’occasione più bella per farlo è stata quella di preparare tanti cioccolatini rosa, pensati appositamente per salutare il mese rosa della prevenzione. Ottobre è il mese rosa LILT LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, ha promosso la Campagna Nastro Rosa per tutto il mese di ottobre, durante il quale è stato possibile sottoporsi a visite Leggi Tutto...

Crostata di farina di castagne con composta alle pere

La farina di castagne Come la farina di segale, anche la farina di castagne sta diventando una presenza costate del blog, infatti sono già molti i dolci e le ricette preparati con questo particolare sfarinato. L’autunno è la stagione ideale per utilizzarla e per divertirsi con gli abbinamenti, classici o fantasiosi. Dopo l’ultimo esperimento ben riuscito con la composta di mele allo Stravecchio, oggi ho deciso di fare un’altra pasta frolla con la farina di castagne e di creare una crostata farcita con la composta Leggi Tutto...

Torta di farina di castagne con mele e noci

Torta di mele e non solo Il blog sta sfornando una torta dietro l’altra con le mele, giocando con le farine e provando strutture e sapori molto differenti tra di loro. Non chiamatela semplicemente torta di mele… Abbiamo provato la farina di segale integrale, usata interamente oppure in abbinamento al grano tenero; abbiamo assaggiato la torta con la farina di mais per polenta, oppure ancora l’integrale. Se cercate Torta di Mele nell’archivio del blog, vedrete molte delle sue interpretazioni, rimanendo anche Leggi Tutto...

Torta di mele con farina di mais

Torte da forno autunnali Prima di buttarmi a capofitto tra i grandi lievitati di Natale, sperimento qualche nuova e semplice ricetta per i dolci da forno autunnali. Continuo a giocare con le mele e le pere, spaziando dalla farina di segale integrale alla farina di mais. Da un dolce classico, alle sue infinite sfumature di sapore. Sempre alla scoperta di farine insolite e poco utilizzate. Comprendere la ricetta È una torta rustica, dalla struttura compatta, ma anche morbida e perfettamente umida, grazie alla farina utilizzata. La Leggi Tutto...

Torta di mele con farina di segale e cacao

La segale Dove ha avuto origine il frumento più antico? Sappiamo che esisteva già in Abissinia e che arrivò nella Valle del Nilo circa 6000 anni fa. Quel che cresceva in Egitto all’epoca non era simile al frumento di oggi, ma era una qualità primitiva dalla quale i Romani ne ricavarono altre ancora. A Pontos, sul Mar Nero, si caricavano le navi granarie che dovevano portare le sementi nella Russia Meridionale e sembrerebbe che qui, una piccola quantità di sementi estranee, si Leggi Tutto...