Risultato Ricerca per: focaccia

Facciamo il pane: corso per i ragazzi delle scuole medie del 6 Novembre 2017

Le ricette di oggi sono dedicate ai ragazzi delle scuole medie che mi verranno a trovare nel pomeriggio per impastare insieme, al corso “Facciamo il Pane” presso il Fammy’Spazio di Casalmaiocco (Lodi). Il corso è organizzato da Farabà Onlus, con il contributo di Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi Onlus e in collaborazione con Profumo di Broccoli. Io sono il giullare di corte impolverato di farina, con un grembiule enorme e un broccolino verde che vi strizza l’occhio con complicità. Il mio compito è Leggi Tutto...

Libro “Cresci” dei maestri I. Massari – A. Zoia

“I dolci non si fanno: crescono” Così inizia il bellissimo libro che vi presento oggi, dedicato alla rubrica Leggiamo Insieme e inserito in queste letture sotto l’ombrellone. Edito da Italian Gourmet e scritto interamente in italiano e in inglese è una grande Bibbia dei dolci lievitati e racchiude in se tutta la passione per l’arte bianca e la pasticceria dei grandi lievitati. L’introduzione è passionale e personale, poi segue una sezione sui grandi lievitati e sugli ingredienti che li compongono. Un ampio capitolo è chiaramente dedicato Leggi Tutto...

Pagnotta di semola con semi di papavero e semi di lino

Con le temperature calde di questi giorni è un vero piacere mettere le mani in pasta e panificare. Qualcuno sarebbe meno contento di accendere il forno, ma io che comincio a sentirmi davvero in forma quando ci sono 30°C… non ho problemi ad accendere il forno durate questa stagione. Addio cella di lievitazione casalinga e benvenute lievitazioni a temperatura ambiente! Sto terminando alcuni dei miei preziosi sacchi di farina in vista delle vacanze e oggi tocca al mezzo chilo di Leggi Tutto...

Schiacciata con le pesche

La schiacciata con la frutta fresca è un tipo di focaccia che adoro e che riesce sempre a stuzzicare l’appetito e la curiosità di tutti coloro per la quale la preparo. Nell’archivio potete trovare la schiacciata con l’uva, oppure con le mele e altri tipi di focacce dolci. Queste focacce possono essere considerate dolci per il tipo di impasto (aggiunta di miele, zucchero, latte) oppure per il solo condimento a base di frutta e zucchero. Possono inoltre essere “schiacciate” e con Leggi Tutto...

Arrivederci scuola

Oggi salutiamo l’anno scolastico con una bella festa serale nel giardino della scuola, tra bambini delle due sezioni dello stesso anno, i genitori e le nostre mitiche maestre. Una bella serata di quasi estate; le zanzare fortunatamente dormono da qualche parte; fa caldo, ma non troppo; l’allegria è nell’aria e i buffet sono ricchi e invitanti e soprattutto preparati con cura con il contributo di tutti. Ciao scuola. E’ stato un anno bello e intenso e adesso ci aspetta l’estate. Ingredienti per una focaccia Leggi Tutto...

Crunch con mortazza!

Le ho superate tutte: ho cotto la focaccia prima delle 8.10, orario in cui si schizza fuori di casa per andare a scuola e a lavorare. Entro le 8.10 c’è un mondo interminabile di cose da fare… e l’alba non ti può trovare un pò stanca, oppure ancora un pò assonnata. L’alba è il momento in cui tutto deve essere fatto prima che si sveglino gli altri, in un turbinio di andirivieni lungo il corridoio e da una camera all’altra. Il caffè è sacro e merita i suoi 10 minuti 10! Dopodiché tra letti Leggi Tutto...

Un sabato mattina di ordinaria allegria… cucinando con i bambini

  Ormai di corsi nei ho tenuti davvero tanti in questi ultimi anni in compagnia del mio blog e ognuno di questi è stato diverso dagli altri, ma tutti divertenti ed estremamente educativi, in primis per me. I corti per bambini, rispetto a quelli dedicati agli adulti, sono sempre i più simpatici ed intensi, come è facile immaginare. Sabato mattina ero al Faraba di Casalmaiocco e qui, in particolar modo, i corsi prendono tutta un’altra dimensione rispetto agli altri classici corsi di cucina Leggi Tutto...

Schiacciata con mele rosse e cipolle rosse (impasto con lievito madre)

Questa è davvero speciale  Prendete nota… Continuo gli esperimenti con uno degli abbinamenti che preferisco: mele rosse e cipolle rosse. Dopo il gradimento delle ultime schiacciate con l’uva, provo a fare una nuova schiacciata e la condisco appunto con le mele e le cipolle rosse. Ingredienti 700 g di farina panettone 70 g di lievito madre a coltura liquida 13 g di sale fino 50 g di olio 600 g di acqua zucchero semolato quanto basta da cospargere sulla superficie della focaccia prima di infornare 2 mele rosse mezza cipolla rossa Leggi Tutto...

Schiacciata integrale con l’uva (impasto con lievito madre)

Non ho resistito! Era talmente buona la schiacciata con l’uva fatta qualche giorno fa, in occasione della sua giornata nazionale nel Calendario del Cibo Italiano, che ho voluto replicare pasticciando un pò con gli ingredienti e facendo qualche esperimento. Ho usato della farina integrale e della farina per panettoni; ho aggiunto del miele millefiori nell’impasto e ho idratato il tutto con latte e acqua. Ho usato il mio lievito madre a coltura liquida, in misura del 10% sul peso della farina Leggi Tutto...

Settimana delle Focacce nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana della Focaccia nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger.  Potete trovare l’articolo della madrina Monica Costa sul sito AIFB cliccando su questo link. Partecipo anch’io a questa settimana con un contributo dall’archivio del mio blog: la focaccia di grani antichi con lievito madre. Ingredienti: 400 gr. di farina biologica di tipo 1, di grani teneri antichi della provincia di Parma 300 gr. di acqua 1 gr. di malto in polvere 7 gr. di sale un goccio di olio evo nell’impasto Leggi Tutto...