tiziana

WWF DAY presso Expo Milano 2015

La Natura del Cibo  Una sola terra per nutrire il pianeta Domani 18 ottobre,  presso Expo Milano 2015‬  ci sarà il WWF DAY nell’ambito del palinsesto culturale  sui temi della sostenibilità  ed equità dell’alimentazione. Il programma si svilupperà  a partire dalle ore 12 fino alle 19.30  e le iniziative prevedono  la cerimonia d’apertura,  la parata,  incontri e attività educative  per bambini e ragazzi. Prima del brindisi finale ci sarà  l’inaugurazione dell’installazione  interattiva del progetto europeo  Fish Forward,  il quale ha per oggetto  il consumo sostenibile di pese. Per maggiori dettagli  potete visitare la pagina ufficiale del WWF. Buona domenica Leggi Tutto...

Roselline di mele

Dopo averle viste e riviste sul web, su blog amici e ieri sera anche su Visual Food del Gambero Rosso, oggi non posso proprio trovare scuse. Devo farle anch’io queste roselline! Con alcune variazioni (sia su ingredienti che preparazione) sono partita dalla ricetta di Silvia di Burro e Malla. Ecco gli ingredienti  per 6 rose: un rotolo di pasta sfoglia (meglio se riuscite a farla in casa, ma se non avete tempo potete sempre acquistarla) 3 mele pochissima marmellata (io ho usato quella di pesche) una noce di Leggi Tutto...

Lasagna con ragù di carne e cavolo nero: rivisitazioni annuali e ritrovato piacere

Vi avevo parlato proprio ieri del cavolo nero e di quanto mi piaccia in generale cucinare cavoli, cavolini, cavolfiori, broccoli,.. Ieri vi avevo proposto una tortilla con il cavolo nero e vi avevo ricordato di quella buona lasagna dello scorso anno. Stasera ho preparato un’altra versione di lasagna, ancora più appetitosa e irresistibile. Se amate queste straordinarie e salutari verdure, sono sicura che cucinerete anche voi questa lasagna, mentre se invece non siete amanti dei cavoli, allora vi consiglio di avvicinarvi Leggi Tutto...

Tortilla con cavolo nero

Cavoli, cavolini, cavolfiori, broccoli,.. sono alcuni tra i meravigliosi frutti della natura che preferisco cucinare. Ogni volta che li acquisto e mi appresto a cucinarli penso alle numerose proprietà nutrizionali che hanno e ai benefici che sono in grado di apportare alla nostra salute. Oggi ci dedichiamo al cavolo nero, tipico della cucina toscana e della famosa ribollita e, dopo avervi fatto una lasagna (ve la ricordate la lasagna con il cavolo nero dello scorso anno?), vi preparo una tortilla. Per questa Leggi Tutto...

Festival della Fotografia Etica

Grazie ad un’amica, Francesca, sono venuta a conoscenza del Festival della Fotografia Etica e oggi vorrei presentarlo anche a voi. Questa manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, si terrà a Lodi durante i prossimi 3 fine settimana (10-11-17-18-24-25 Ottobre). Trovo che sia molto interessante ed è anche legata al tema del cibo pertanto mi sembrava doveroso parlarne in questo mio spazio. Il Cibo che Uccide è il titolo del nuovo spazio tematico incentrato sulla correlazione tra l’assunzione del cibo e le conseguenze sulla Leggi Tutto...

Fuori di zucca

Scopro ogni giorno di più che la zucca è apprezzatissima e amata da molti, ecco allora che vi ricordo un evento in programma che la vede protagonista: Fuori di zucca. Il 17 e 18 ottobre si terrà la decima edizione di questa sagra dedicata alla zucca a Santa Maria Maggiore in Valle Vigezzo (Piemonte). Il borgo di Santa Maria Maggiore cambierà volto per merito degli allestimenti scenografici e tutto verrà decorato per l’occasione, per celebrare questo meraviglioso frutto simbolo dell’autunno. La domenica invece Leggi Tutto...

Tortilla di zucca patate e parmigiano

Finalmente è tempo di zucche e oggi, per aprire la sua stagione nella mia cucina, prepariamo insieme una saporita e veloce tortilla. Ingredienti (per 4 persone): 3 patate 300 g di zucca  1 cipolla rossa 1 goccio di olio evo 1 spicchio d’aglio 100 g di panna da cucina 4 uova sale e pepe q.b. 1 grattugiata abbondante di parmigiano Preparazione (tempo circa 45’/50′): Versiamo 1 litro e mezzo o 2 litri di acqua  fredda in una pentola e lessiamo le patate. A cottura ultimata, le peliamo e le tagliamo a pezzetti grossolani. Prendiamo Leggi Tutto...

Franciacorta in Bianco: per gli amanti del formaggio

Franciacorta in Bianco è la rassegna di prodotti lattiero-caseari che si terrà a Castegnato (BS) dal 9 all’11 ottobre, presso il Polo Fieristico. In occasione di questa manifestazione, dalle 16 in poi di sabato 10 ottobre, ci saranno anche dei cookingshow durante i quali lo Chef Diego Bongiovanni si metterà in gioco ai fornelli con una coppia di sfidanti, sorteggiata tra coloro che avranno proposto preventivamente un loro piatto per la sfida.  Chi fosse interessato a partecipare a “Sarò meglio di Leggi Tutto...

La natura siamo noi

La campagna insegna  il tempo delle cose,  la fatica, l’attesa, la cura,  la dedizione,  il lavoro,  i frutti dei sacrifici,  il trascorrere delle stagioni,  la ciclicità degli eventi,  il perchè delle cose. Quando qualcosa non è chiaro,  rallento  e vengo qui. Osservo l’orizzonte  e subito tutto trova la sua giusta collocazione e ritorna alla sua dimensione naturale, materna e rassicurante. Leggi Tutto...

Torta di mele e uvetta

Cosa c’è di più rassicurante  della classica torta di mele? Oggi la prepariamo con una ricetta che arriva dal corso di pasticceria del maestro Stefano Granata. Ingredienti: 300 g di uova 250 g di zucchero 380 g di burro fuso 70 g di rum 2 g di sale i semi di 1 bacca di vaniglia 250 g di uvetta macerata 150 g di noci a pezzetti (io questa volta non le ho messe) 450 g di farina debole 10 g di lievito in polvere 2 mele tagliate a spicchi per il topping (possiamo mettere Leggi Tutto...