tiziana
Pagnotte con la farina di cocco
Pagnotte con la farina di cocco
Oggi prepariamo insieme delle pagnotte al profumo e al sapore del cocco, perfette per la colazione o per la merenda.
Il cocco è rappresentato dalla farina, dosata in maniera tale (insieme alla farina di grano tenero di media forza) da donare al prodotto un sapore e un profumo delicato, non eccessivo, ma anche una struttura piacevole al palato, non troppo asciutta né poco sviluppata.
Ho scelto una ricetta senza burro, senza panna, ma con pochissimo latte Leggi Tutto...
Festival della fotografia etica di Lodi 2025
Festival della fotografia etica di Lodi 2025
Come ogni anno non posso che invitarti a Lodi, la bellissima città lombardia dove, per un bel mese tra fine settembre e fine ottobre, il Festival della fotografia etica è l’indiscusso padrone di casa.
Durante questo mese si respira un’aria bellissima. Io mi emoziono sempre passeggiando per il centro storico e sfiorando i laccetti arancioni con la scritta Festival della fotografia etica, appesi ovunque. Li guardo danzare all’aria e il pensiero si perde oltre Leggi Tutto...
Torta Chicca di cioccolato
Sul blog mancava una sezione dedicata alle torte moderne, così in questo nuovo operoso 2024 ho deciso di iniziare con questa mia
Torta Chicca di cioccolato
E’ un dolce moderno e semplice, composto solo da tre strati:
Pan di Spagna alle nocciole con una bagna allo sciroppo di caffè
mousse al cioccolato fondente
glassa al cacao
Per i decori ho usato dei chicchi (da qui il nome della torta) di caffè rivestiti di cioccolato 33%.
Porzioni finali
Con questi ingredienti ho preparato una torta per 8/10 persone Leggi Tutto...
Crostata concerto (con frolla Linz)
Crostata concerto
Questa ricetta è una rivisitazione del maestro I. Massari della Linzer Torte, la preparo insieme a te oggi dopo aver provato la versione del maestro Fusto Quasi una Linzer ed è una torta perfetta per tutte le occasioni sia sotto forma di crostata e tartellette, che per frollini o fondi di tranci.
Semplice da preparare, ricca di gusto e dalla friabilità perfetta.
L’origine della pasta di Linz
Il nome deriva dalla città austriaca in cui è nata, Linz e la sua particolarità è Leggi Tutto...
Cornetto (ricetta Massari)
Cornetto
Dopo i Croissant con ricetta Giorilli, i Croissant Sfogliati metodo francese, oggi prepariamo la prima ricetta dei cornetti del maestro Massari, tratta dal manuale “Cresci”.
Un po’ di storia: tra cornetti e croissant
A proposito, ti ricordi la differenza tra croissant e cornetto italiano? Se guardi la lista degli ingredienti te ne accorgi subito: i croissant sono senza uova e tale assenza esalta la presenza del burro, la sfogliatura e una maggiore leggerezza. Il cornetto deriva dal Kipfel, un dolce viennese Leggi Tutto...
Torta mousse al cioccolato
Torta mousse al cioccolato
con fragoline e lamponi
Il bello delle mousse è che, oltre ad essere buonissime, sono perfette per tutte le occasioni e in tutti i periodi dell’anno.
La loro freschezza le rende inoltre gradevoli dopo i pasti.
Negli ultimi anni mi sono abituata a prepararle seguendo varie ricette: dalle più strutturate che prevedono le uova, alle più leggere e delicate. A seconda dello stampo che si usa, possono prendere forme strepitose che ben si adattano alle occasioni importanti. Dulcis in Leggi Tutto...
Sbrisolona al cocco
Sbrisolona al cocco
con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato
Per anni non l’ho particolarmente amata, anzi, detestavo quella consistenza sbriciolata che mi faceva perdere pezzetti dappertutto. Da una paio danni, ho imparato ad apprezzarla sebbene io cerchi sempre di far sì che si formi un po’ di glutine nell’impasto, attraverso una maggiore forza nell’attività dell’impastamento e aggiungendo un po’ di farina di grano tenero con indice W più alto.
Il bello di cambiare idea!
Che gusto
Dato che nel ricettario dei dolci di Leggi Tutto...
Treccine di pasta sfoglia farcite
Treccine di pasta sfoglia farcite
Un dolce della mia infanzia
Come per i bomboloni fritti, è un dolce che mi riporta alle estati romagnole, quando all’alba mia mamma mi prendeva per mano e mi portava dal panettiere o al supermercato sotto casa a comprare qualcosa di speciale per la colazione. Entravamo nel regno delle profumate panetterie emiliano-romagnole, scambiavamo due chiacchiere nella musicalità del dialetto locale e tornavamo con un tesoro tra le mani. Tra il profumo del mare e quello di burro Leggi Tutto...
Le chiacchiere milanesi di carnevale
Le chiacchiere milanesi
Oggi prepariamo le chiacchiere, dolce fritto tipico di Carnevale, secondo la tradizione milanese.
Ingredienti ad uso casalingo
420 g di farina di grano tenero (va bene sia con indice W basso, tipo frolla oppure con indice W medio)
i semi di un baccello di vaniglia
la scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni
20 g di burro freddo
8 g di zucchero
1 uovo intero + 1 tuorlo
3 g di vino bianco, 2 g di rum e 2 g di grappa
aggiungere eventualmente poco Leggi Tutto...
Torta cocco e cacao
Torta cocco e cacao
Oggi prepariamo insieme una torta molto semplice, soffice, ricca di sapore e senza burro.
Ingredienti per 8 persone
200 g di zucchero di canna
4 uova intere da circa 50 g l’una
125 g di yogurt al cocco
1 pizzico di sale fino
150 g di farina per pasticceria (a basso indice W, tipo per frolla e biscotti)
10 g di lievito in polvere per dolci
25 g di cacao amaro in polvere
50 g di farina di cocco
30 g di amaretti sbriciolati
Preparazione
Montare con le Leggi Tutto...