Risultato Ricerca per: pane

Piccoli cannelloni di melanzane al pesto di basilico

Iniziare la settimana impastando la sfoglia per la pasta fresca, tra una pausa lavorativa e l’altra e fermarsi per il pranzo, seduti davanti alla propria pirofila fumante non ha prezzo. Mi rimette in pace con il mondo nel momento in cui tutti ripartiamo per la settimana. Fermatevi un momento qui nella mia cucina che, se non avete ancora dimestichezza con la sfoglia preparata in casa, vi dico come si fa così potrete vedere che, con un pò di organizzazione e Leggi Tutto...

Focaccia con peperoni e zenzero

Vi ricordate le ricette precedenti a base di peperoni e zenzero? A me questo abbinamento piace tantissimo e non l’ho dimenticato. Ho fatto la torta salata e la crema, ma considerato l’apprezzamento in famiglia, non potevo esimermi dallo sbizzarrirmi anche con una delle mie focacce. Oggi la pausa pranzo va così. Andiamo in cucina insieme? 400 g di farina tipo 1 macinata a pietra 50 g di lievito madre a coltura liquida (li.co.li) rinfrescato tutti i giorni 7 g di sale fino Leggi Tutto...

Danish ripieno di composta d’anguria al miele di bosco

Dopo aver fatto la confettura d’anguria (cliccate qui se volete aprire facilmente il post) e soprattutto dopo essermene innamorata, ho pensato di fare un altro dolce all’anguria. Questa volta non facciamo una freschissima cheesecake, ma vi propongo una pasta sfoglia, il Danish, e una composta d’anguria al posto della confettura. Perché una composta? Perché non avendo necessità di fare una “conserva” per un lungo periodo, possiamo cuocere il frutto più velocemente e con meno zucchero. Per aromatizzare? Avrei potuto allungare la mano verso Leggi Tutto...

Brioche arancia e cioccolato

Oggi vi propongo una brioche all’arancia e al cioccolato per augurarvi la buona giornata. La forma ricorda un pò la torta di rose e il pirottino che vedete nelle foto è quello del panettone. Nostalgia? Dei grandi lievitati si… ma adesso manca il tempo per dedicarcisi come si deve, allora ho deciso di fare un impasto più semplice e alla portata di tutti, sia come difficoltà d’esecuzione che come tipologia di lievitazione. Contrariamente alle mie abitudini, ho usato del lievito Leggi Tutto...

Minestra di legumi, cereali e rana pescatrice

Un po’ si storia: le lenticchie di Esaù Esaù era un cacciatore, mentre suo fratello Giacobbe era un agricoltore. Un giorno Esaù tornò a casa dalla caccia e vi trovò il fratello Giacobbe, il quale aveva cucinato una buona minestra. Siccome Esaù non aveva cacciato nulla, chiese al fratello di fargli assaggiare la sua minestra di pane e di lenticchie e questi, in cambio, pretese di avere la sua primogenitura. Questo racconto della Genesi (XXV, 27-34) ha un significato simbolico: l’agricoltura stava avendo la Leggi Tutto...

Focaccia bassa farcita con pomodorini, cipolle rosse e olive o pomodorini e mozzarella di bufala

Semplice come una focaccia. Buona e irresistibile come una focaccia. Potremmo preparare qualcosa di più semplice e scontato? No, però quanto è buona… Ciò che vi propongo oggi è la restante parte di quel famoso chilo e mezzo di farina di cui vi scrivevo nel post precedente (vedi focaccia arrotolata). La ricetta è estremamente semplice perchè abbiamo una bassa idratazione, quindi l’impasto non richiede particolare manualità o l’uso dell’impastatrice, inoltre abbiamo il lievito di birra anziché il lievito madre. Se preferite usare Leggi Tutto...

Orsetti al melone

Oggi io e Giulia festeggiamo la fine del primo bellissimo campus estivo al quale ha partecipato dalla fine della scuola. A dire il vero ci sarebbe piaciuto frequentare per tutta la durata, ma l’influenza estiva ci ha messe ko per un pò di giorni. Comunque ci tenevo a fare due parole su questo GymCampus perchè, oltre ad essere stato organizzato bene, mi ha dato la dimostrazione ancora una volta di quanto l’attività sportiva, così come altre discipline come per Leggi Tutto...

Cheesecake all’anguria

Dopo aver fatto quella confettura all’anguria sono stata sopraffatta dalla voglia matta di usarla per fare tantissimi dessert, oltre che spalmarla su una buona fetta di pane. La scelta su cosa è ricaduta? Su una freschissima cheesecake! Quando si dice cheesecake si può avere a che fare con una torta con cottura oppure senza cottura; fatta con uno o più formaggi; con uova o senza uova; con panna montata o yogurt; con base di pasta frolla o di biscotti sbriciolati e Leggi Tutto...

Confettura di melone

Gli aspetti belli e positivi di confetture e marmellate sono tanti e, uno fra questi, è sicuramente il poter sentire quell’intenso profumo che si sprigiona dalla pentola durante la cottura. Tutta la casa ne beneficia. E’ inebriante. Se si apre la finestra, perfino la strada si innonda dello stesso profumo, lasciando una scia. E’ bellissimo. Oggi prepariamo insieme un’altra confettura che racchiude in se tutta l’essenza dell’estate, un pò come abbiamo già fatto con la confettura d’anguria. Di quale frutto stiamo parlando? Leggi Tutto...

Confettura d’anguria

Una delle cose che adoro delle confetture e delle marmellate è l’idea di imprigionare in un barattolo tutto il sapore e l’essenza di un frutto, colto nel momento della sua maturazione, per poi liberarlo i mesi successivi e ritrovare, come innanzi all’apertura di uno scrigno, tutta l’intensità e i ricordi legati a quel momento. Oggi preparo insieme a voi questa confettura d’anguria e, sebbene sia consapevole del fatto che non durerà più di 2 giorni, mi piace pensare di conservarne un barattolo Leggi Tutto...