Risultato Ricerca per: pane
Bauletto allo zenzero candido
Bauletto (brioche) allo zenzero candito
Tipologia
Prodotto lievitato dolce da forno, tipo brioche.
Lievitazione
Naturale e lunga con pasta madre li.co.li. al 90% di idratazione.
Ingredienti (per due bauletti)
315 g di farina di grano tenero per lunghe lievitazioni (tipo panettone)
115 g di li.co.li. (vedi anche la rubrica sui lieviti naturali qui sul blog)
75 g di burro (a temperatura ambiente da 4 ore)
1 uovo intero + 2 tuorli
3 g di sale fino
20 g di latte
35 g di miele miellefiori
40 g di zucchero semolato
i semi di mezzo baccello Leggi Tutto...
Bauletto arancia e cioccolato
Bauletto dolce con arancia candida (fatta in casa)
e cioccolato fondente 60%
Prodotto finito: 2 bauletti in pirottini da 400 g
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
80 di poolish + 20 di li.co.li.
3 g di sale fino
1 uovo intero + 3 tuorli
15 g di mile d’arancio
90 g di burro a temperatura ambiente e ancora plastico
80 g di zucchero semolato
15 g d’acqua
35 g di arancia candita (fatta in casa)
50 g di gocce di cioccolato al 60%
la scorza grattugiata di un’arancia
Tipologia impasto
Dolce Leggi Tutto...
Uscire dagli schemi
Se ti hanno sempre detto che non si può fare,
probabilmente si può fare!
Vorrei lasciare l’ultima colomba preparata per queste festività pasquali sulla homepage di Profumo di Broccoli per tutta la vita, ma bisogna guardare avanti ed è già tempo di ripartire con nuovi progetti e nuove ricette.
Se sei anche tu un’appassionata o un appassionato di grandi lievitati con pasta madre, ti consiglio veramente di preparare la Colomba Pasquale con limoni canditi e cioccolato bianco. Se non ti piacciono gli Leggi Tutto...
Colomba pasquale senza canditi
Colomba Pasquale senza canditi
Inizio la produzione 2023 con questa colomba pasquale dall’impasto neutro e senza canditi.
La ricetta di partenza da cui verte è del maestro R. Morandin, ma nel mio costante percorso di studio finalizzato a provare sempre nuovi metodi, quest’anno ho voluto fare quanto segue:
suddividere il lievito in due parti, inserendo una prima dose nell’impasto n. 1 e una seconda dose nell’impasto finale.
Utilizzare il lievito madre a coltura liquida al posto del lievito madre solido (mantenuto in acqua o nel Leggi Tutto...
Pizza ai cavoletti di Bruxelles
Questa non è una pizza per tutti… ma come puoi immaginare, qui sul blog tra cavoli a merenda e broccoli a colazione, avrà il suo degno posto! È la
Pizza ai cavoletti di Bruxelles
Io non posso che amarla alla follia. Il prepararla mi trasmette molta ilarità perché so che i cavoletti di Bruxelles non sono molto amati dai più.
Questa è una ricetta estremamente semplice: dall’impasto al condimento, rappresentato soltanto da qualche velo di Raspadura Lodigiana, un po’ d’olio evo e… i Leggi Tutto...
Torta degli imprevisti
Torta degli imprevisti
È stata la torta degli imprevisti e le ammaccature qua e là lo confermano, ma siccome è davvero deliziosa, ha il suo degno posto qui sul blog.
Prima si è bloccato (a lungo…) il forno durante la cottura del Pan di Spagna a causa di un problema con l’interruttore della corrente e ho temuto di dover buttare via tutto; poi si è rotto il frullatore durante la preparazione della crema chantilly che… il giorno dopo è diventata una Leggi Tutto...
Illmitz
Illmitz
In ungherese Illmic, è una piccola località del Burgenland in Austria, al confine con l’Ungheria. È il titolo del romanzo d’esordio di Susanna Tamaro ed è il luogo che il personaggio principale del libro decide di raggiungere perché lì viveva la sua famiglia prima i genitori si trasferissero sul Carso.
La settimana sul blog è iniziata già bene con un profumatissimo pane ai cereali e oggi finisce altrettanto bene con un libro tra le mani.
Sebbene sia un romanzo d’esordio, è stato Leggi Tutto...
San Valentino: sfida a dama con i cioccolatini
Giochiamo a dama con i cioccolatini?
E’ la mia proposta per festeggiare San Valentino.
Se anche tu ami il gioco della dama e degli scacchi come me, prepara una generosa quantità di cioccolatini da usare come pedine e divertiti degustando tutto il bottino!
Per un gusto personale ho voluto fare dei cioccolatini a forma di Madeleine (ti ricordi i magnifici dolcetti da forno a forma di conchiglia?). Basta usare l’apposito stampo per Madeleine e riempirlo di cioccolato oppure scegliere un’altra forma a Leggi Tutto...
Pasta con le polpettine e sedano
Pasta con le polpettine
La pasta con le polpettine è un delizioso piatto unico arricchito con delle piccole polpette.
È soprattutto un piatto perfetto per la cucina circolare e di recupero, che permette di utilizzare gli avanzi di una precedente preparazione e di farne un’altra, altrettanto buona, senza sprecare ingredienti e dando libero sfogo alla fantasia.
La parola d’ordine rimane sempre la stessa: semplicità e gusto.
Polpettine di verdure
Ingredienti per 4 persone
200 g di verdura mista frullata, cotta in precedenza e lasciata a Leggi Tutto...
Valtournenche, la Valle del Cervino
Valtournenche, la Valle del Cervino
Ogni re ha il proprio reame: sua maestà il Cervino ha la Valtournenche.
Sulle piste Valtournenche-Salette. Foto scattata a metà dicembre 2022
Giornate terse con un sole meraviglioso si sono alternate a giornate di nebbia molto fitta e spettrale, ma le ho amate tutte. Ogni condizione atmosferica ha donato luci e ombre uniche su questa meravigliosa Valle del Cervino. Dalla neve farinosa a quella quasi ghiacciata; dal blu intenso che fa da sfondo alla Gran Becca alle Leggi Tutto...