Risultato Ricerca per: pane
Avocado toast
Avocado toast
La settimana inizia con un piatto fresco e saporito: l’avocato toast.
Comincio a sfogliare i libri che ho ricevuto in regalo a Natale e a mettere in pratica le prime ricette che mi hanno incuriosita. La ricetta di oggi è tratta dal libro dello chef Bruno Barbieri, intitolato Si fa così, Cairo Edizioni.
Ingredienti per una porzione
una fetta di toast o di pane in cassetta
mezzo avocado maturo
quanto basta di insalata mista, basilico, prezzemolo
un goccio di succo di limone
1 uovo
1 noce Leggi Tutto...
Kougelhopf ungherese
Kougelhopf ungherese
Dovevo proprio provarli tutti! Eccoci ancora alle prese con la famiglia dei kougelhopf e con le sue varianti territoriali.
Dopo le precedenti versioni: Kougelhopf di Strasburgo, Kougelhopf d’Alsazia, Kougelhopf montato è la volta del Kougelhopf ungherese. Chissà, magari troverò altre ricette di questo famoso dolce.
Nella ricetta di oggi ti propongo due piccole ma sostanziali versioni: la prima, tratta dal bellissimo libro Cresci dei maestri Massari e Zoia, è più adatta a chi vuole fare il dolce in poco tempo (sia a Leggi Tutto...
Galette des Rois, il dolce francese dell’Epifania
Galette des Rois
La galette des Rois – il dolce dei Re Magi – è la torta di origine francese che viene preparata per la festa dell’Epifania.
È un dolce di pasta sfoglia molto famoso e apprezzato anche fuori dai confini francofoni, estremamente delizioso, con origini antiche e che si accompagna a un gioco coinvolgente e divertente.
Cosa c’è di meglio per riunire famiglia e amici intorno a un tavolo durante questa festività?
Alla scoperta del dolce più divertente che ci sia
La pasticceria moderna
I pasticceri francesi Leggi Tutto...
Le gallette delle sopravvivenza
Gallette
Le gallette della sopravvivenza
Nei registri che riguardano il grande viaggio di Cristoforo Colombo si trovano elencati, in una posizione di rilievo, il vino, il bizcocho, l’acqua potabile e la legna. Anche in una lettera scritta da Colombo ai signori di Castiglia si fa menzione proprio del biscotto.
Quando si dice bizcocho si fa riferimento alla galletta ovvero un pane biscottato, cotto due volte al fine di perdere tutta l’idratazione e durare più a lungo nel tempo.
Abbiamo visto qualcosa di molto simile nell’articolo riguardante il pane Leggi Tutto...
Strudel tirolese di pasta lievitata
Strudel di pasta lievitata
Capire le ricette
Lo strudel, dolce antico e meraviglioso, è formato da un involucro di pasta semplice, preparata con uova, burro, farina e acqua. Puoi trovare quest’antica ricetta qui sul blog alla voce Pasta Strudel.
Oggigiorno si possono degustare strudel di pasta sfoglia o, meno frequentemente, di pasta brioche e pasta lievitata. Sul blog trovi diversi articoli che parlano della storia di questo dolce meraviglioso e delle ricette che ho già provato a fare: vedi ad esempio Strudel Viennese, Strudel Leggi Tutto...
Kougelhopf di Strasburgo
Dopo aver provato a fare il Kougelhopf d’Alsazia con la ricetta del maestro Piergiorgio Giorilli e il Kougelhopf montato con la ricetta del maestro Achille Zoia, oggi è il turno del
Kougelhopf di Strasburgo con la ricetta del
maestro Iginio Massari
Ingredienti
300 g di farina di grano tenero per panettone
6 g di sale fino
105 g di burro a temperatura ambiente
90 g di uova intere
90 g di zucchero semolato
45 g di latte intero
150 g di uva sultanina da fare macerare nel rum per un Leggi Tutto...
Stollen al burro (ricetta Massari)
Stollen al burro
(ricetta Massari/Zoia tratta dal libro Cresci)
Continua la mia produzione compulsiva di dolci natalizi legati alle tradizioni altoatesine e ai luoghi che ho visitato di recente. Innamorandomene…
Dopo aver fatto lo Stollen Austriaco, è il momento dello Stollen al burro che, come dice il nome stesso, è caratterizzato da una quantità elevata di burro.
Caratteristiche
E’ un altro dolce natalizio molto buono e profumato. Non ci sono uova tra gli ingredienti; la lievitazione è con biga (preimpasto al latte) e lievito di Leggi Tutto...
Stollen Austriaco
Stollen Austriaco
Come anticipato ieri durante il giro turistico dei mercatini di Natale del Tirolo, oggi prepariamo insieme un dolce tradizionale: lo Stollen Austriaco.
Accade sempre per tutte le ricette antiche e tradizionali: ci sono molte varianti, una più buona dell’altra!
La ricetta che proviamo a fare noi, attinge dal libro Cresci dei maestri Massari e Zoia e non prevede l’uovo tra gli ingredienti.
Ricetta per fare lo Stollen a casa
Dosi per un prodotto da circa 800 grammi.
Ingredienti per la biga (preimpasto)
125 g di Leggi Tutto...
Brioche a doppio impasto alla ciliegia
Brioche a doppio impasto con ripieno alla ciliegia
Decisamente meno impegnativa di un panettone o di un pandoro, ma altrettanto buona e d’effetto: è la brioche a doppio impasto con ripieno alla ciliegia.
Ingredienti primo impasto
225 g di farina di grano tenero per panettone
75 g di tuorli
40 g di burro a temperatura ambiente, tagliato a pezzetti piccoli
65 g di zucchero semolato
20 g di miele all’arancia
un pizzico di sale fino
5 g d’acqua
40 g di lievito madre a coltura liquida
Impastare tutti gli ingredienti Leggi Tutto...
Brioche albero di Natale farcita
Brioche a forma di albero di Natale
farcita con crema alle nocciole
Oggi prepariamo insieme un altro bellissimo dolce natalizio.
La sua forma richiama l’abete di Natale, il che lo rende estremamente adatto alle merende dell’Avvento e alle tavole imbandite di tutti i giorni di festa che stanno per arrivare.
Capire la ricetta
Trattandosi di un prodotto da forno lievitato a base di pasta brioche, non è difficile o impegnativo come un grande lievitato (vedi la sezione qui sul blog dedicata ai panettoni).
La sua struttura Leggi Tutto...