tiziana

Torta di mele e semi di finocchio

Oggi ho voglia di un classico, ho voglia di una torta di mele e questo è anche il periodo giusto, ma come sempre ognuno ha la propria ricetta, ognuno ha i propri profumi e i propri gusti. Io ho deciso di aromatizzarla con i miei amati semi di finocchio e ho bagnato le mele in un succo di frutta dai molteplici profumi.  Ecco gli ingredienti: un bicchiere di succo concentrato di ananas, arancia, mela, mandarino, maracuja, albicocca, papaya, lime, mango 100 gr. di Leggi Tutto...

Pagnotta integrale alla marmellata di pere e succo d’arancia: la colazione ideale

Oggi ho provato ad impastare questo pane, pensato per la colazione, utilizzando 10 gr. di marmellata di pere e un’idratazione al 75% di succo d’arancia e acqua. La farina? Totalmente integrale,  con tutto il grano, macinata a pietra. Ingredienti in dettaglio: 300 gr. di farina integrale macinata a pietra 10 gr. di marmellata di pere 30 gr. di li.co.li, lievito madre in crema rinfrescato tutti i giorni 5 gr. di sale 100 gr. di succo d’arancia fresco e 125 gr. di acqua   Ho impastato tutto, unendo Leggi Tutto...

Tagliatelle e reginette all’uovo e all’origano selvatico con polpettine di carne al vino rosso

Se dai racconti precedenti non si era capito che le polpettine di carne, cotte nel vino rosso, ci erano piaciute moltissimo, ecco altri due primi piatti che giorni fa ho preparato con questo stesso condimento. Per la principessa di casa ho preparato delle reginette, mentre per i grandi ho fatto delle tagliatelle all’uovo. La pasta fresca è stata impreziosita e profumata con dell’origano selvatico, direttamente nell’impasto. Risultato veramente buono! Ingredienti per la pasta fresca: 150 gr. di farina macinata a pietra speciale per Leggi Tutto...

Cavolfiore gratinato con porro e origano selvatico

Oggi vi propongo un contorno a base di cime di cavolfiore, scottate in acqua bollente e poi gratinate in forno con panna, porro tagliato a rondelle, parmigiano e tante foglioline di origano selvatico. Il cavolfiore al gratin lo faccio spesso, ma sempre in maniera diversa. L’ultima volta avevo preparato una besciamella di farina integrale saporitissima e, un’altra volta ancora, l’avevo abbinato a panna e zafferano. E’ un contorno buono e molto saporito, facile da reinventare in abbinamento ad altri ingredienti. Per questa Leggi Tutto...

Crostata d’autunno di una domenica di inizio ottobre: perché gli amici vanno coccolati e viziati

Oggi prepariamo una crostata con ganache al cioccolato, mele, pere e uva bianca senza semi. Se avete voglia di farla anche voi, trovate la ricetta per la ganache qui, mentre trovate la ricetta per la frolla qui. Per decorare ho usato dei frollini fatti con lo stesso impasto, due pere, una mela e qualche chicco di uva senza semi. La crostata ha un diametro di cm. 28.  Con lo stesso impasto ho ottenuto anche una trentina di biscotti. Questa torta io e Giulia l’abbiamo pensata per i nostri amici Leggi Tutto...

Sacchettini di sfoglia ripieni di zucca e porri

Con esta receta participo en el Reto de Otono 2014  de Cocineros de Mundo en Google+ en el apartado de Salado Oggi prepariamo questi simpatici sacchettini di pasta sfoglia con un ripieno delicato e saporito a base di zucca, porri e parmigiano. Tempo fa avevo preparato dei panini per la colazione con questa forma, ripieni di mele e marmellata (puoi trovare il link qui) ed erano piaciuti tanto a tutti. Devo ammettere che, oltre alla bontà delle materie prime, complice del successo di Leggi Tutto...

Pizza con melanzana violetta e origano selvatico

Oggi sforniamo un’altra bella pizza fragrante condita con delle fettine sottilissime di melanzana violetta e qualche fogliolina di origano selvatico. Ho fatto saltare le fettine di melanzana in una padella con un goccio di olio evo e uno spicchio d’aglio e poi le ho adagiate sulla pizza 1 minuto prima della fine della sua cottura in forno. Di seguito gli ingredienti per l’impasto: 400 gr. di farina macinata a pietra speciale per pizza 40 gr. di lievito madre in crema rinfrescato ogni 24 ore 320 Leggi Tutto...

Fusilli con polpettine di carne cotte nel vino rosso e pomodorini

Oggi piatto unico! Un bel primo di pasta con pomodorini e polpettine di carne molto saporite, cotte nel vino rosso. Per il primo giorno di ottobre, un po’ uggioso e un po’ cupo, c’è bisogno di aria di casa, di un sapore avvolgente e rassicurante. Ingredienti per 4 persone: 200 gr. di carne trita di vitello 1 fetta di pane in cassetta morbido al latte fatto in casa con farina macinata a pietra, metà di tipo 1 e metà integrale (va bene qualsiasi altro pane Leggi Tutto...

Pane morbido al latte e miele di tiglio

Un intenso profumo di tiglio aleggia in tutta la casa Ogni tanto mi piace preparare il pane al latte giocando con le fragranze del miele. Oggi ho scelto il miele di tiglio che avevo già utilizzato per altre preparazioni, anche diverse dal pane. Gli ingredienti sono: 400 gr. di farina 1 macinata a pietra 7 gr. di sale 40 gr. di lievito in crema rinfrescato tutti i giorni 1 cucchiaio abbondante di miele di tiglio 280 gr. di latte intero Ho impastato gli ingredienti aggiungendo il latte Leggi Tutto...

Risotto al branzino, pere e semi di finocchio

Oggi a casa abbiamo voglia di risotto e, siccome non riesco mai a fare la stessa ricetta per due volte di fila, ho provato questo nuovo abbinamento. Avevo voglia di cucinare il branzino e ho voluto abbinarci le pere con i semi di finocchio.  Abbiamo assaporato e gustato lentamente questo sapore con così tanto carattere fino all’ultima forchettata. E’ molto buono, ve lo consiglio.  Anche questa volta, piace ai bambini… Ecco gli ingredienti: 200 gr. di riso 1 spicchio d’aglio un goccio di olio evo 1 bicchiere di Leggi Tutto...